
Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
- Referente Corsi di Studio Laurea Magistrale in ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Tiziano Bianchi received the M.Sc. degree (Laurea) in electronic engineering and the Ph.D. degree in information and telecommunication engineering from the University of Florence, Italy, in 2001 and 2005, respectively. From 2005 to 2012, he was with the Department of Electronics and Telecommunications (now Department of Information Engineering), University of Florence, as a Research Assistant. He joined the Department of Electronics and Telecommunications, Politecnico di Torino, in 2012, as an Assistant Professor. Since 2020, he is an Associate Professor. He is the co-founder of ToothPic, a startup offering breakthrough technologies for camera identification. He has authored over 100 papers on international journals and conference proceedings and is co-inventor of 4 patents. He is currently Associate Editor for the IEEE Transactions on Information Forensics and Security and the Elsevier Journal of Visual Communication and Image Representation and a member of the IEEE SPS Information Forensics and Security Technical Committee. His research interests include multimedia security technologies, multimedia forensics, signal processing in the encrypted domain, and security aspects of compressed sensing.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Premi e riconoscimenti
- 2019 Best Paper Award from IEEE MultiMedia conferito da IEEE Computer Society (2020)
- Outstanding Editor Award conferito da Elsevier (2020)
- Top 10% Paper Award at 2013 IEEE International Workshop on Multimedia Signal Processing conferito da 2013 IEEE lnternational Workshop on Multimedia Signal Processing (MMSP) organizing committee, Italia (2013)
Comitati editoriali
- IEEE TRANSACTIONS ON INFORMATION FORENSICS AND SECURITY (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- JOURNAL OF VISUAL COMMUNICATION AND IMAGE REPRESENTATION (2018-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Multimedia signal processing. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Multimedia signal processing. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Multimedia signal processing. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Multimedia signal processing. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Image and video processing. A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signal processing and transmission laboratory. A.A. 2017/18, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signal processing and transmission laboratory. A.A. 2018/19, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Applied Information Security and Cryptography. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Applied Information Security and Cryptography. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Applied Information Security and Cryptography. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Applied Information Security and Cryptography. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Applied Information Security and Cryptography. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Signal Processing and Optical Transmission Lab. A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signal Processing and Optical Transmission Lab. A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signal Processing and Optical Transmission Lab. A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signal Processing and Optical Transmission Lab. A.A. 2022/23, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signal Processing and Optical Transmission Lab. A.A. 2023/24, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Elaborazione di immagine e video. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elaborazione di immagine e video. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elaborazione di immagine e video. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elaborazione di immagine e video. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elaborazione di immagine e video. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elaborazione di immagine e video. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elaborazione di immagine e video. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Dottorandi
- Nicola Prette. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Advanced methods and deep learning for video and satellite data compression
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Multimedia Signal Processing Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Multimedia Signal Processing
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Kerr, Murray; Tonetti, Stefania; Cornara, Stefania; Bravo Pérez-Villar, Juan-Ignacio; ... (2022)
End-to-End Results for Almost-Real-Time Earth Observation from the EO-ALERT Project. In: Living Planet Symposium 2022, Bonn, Germany, 23-27 May 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Magli, Enrico; Coluccia, Giulio; Valsesia, Diego; Bianchi, Tiziano (2019)
Apparato d'utente e metodo di protezione di dati riservati. N. brevetto: IT102019000007290A, propr. brevetto: 3 - Politecn. di Torino et al
Brevetti - Alparone, L.; Argenti, F.; Bianchi, T.; Abbate, M.; D'Elia, C.; Mariano, P.; Meta, A. (2010)
Multiresolution despeckling of VHR SAR images based on MRF segmentation. In: 2010 30th IEEE International Geoscience and Remote Sensing Symposium, IGARSS 2010, Honolulu, HI, USA, 25-30 July 2010, pp. 288-291. ISSN 2153-6996. ISBN: 978-1-4244-9565-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Piva, A.; Bianchi, T.; De Rosa, A. (2009)
Client side embedding for ST-DM Watermarks. In: 2009 16th IEEE International Conference on Image Processing (ICIP), Cairo, Egypt, 7-10 November 2009, pp. 97-100. ISSN 1522-4880. ISBN: 978-1-4244-5653-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Argenti, F.; Bianchi, T.; Di Scarfizzi, G. M.; Alparone, L. (2008)
Restoration of images corrupted by multiplicative noise in the nonsubsampled contourlet domain. In: 2008 IEEE International Conference on Acoustics, Speech and Signal Processing, ICASSP, Las Vegas, NV, USA, 31 March - 04 April, 2008, pp. 913-916. ISSN 1520-6149. ISBN: 978-1-4244-1483-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema di offuscamento di chiavi crittografiche basato sull'impronta digitale compressa di un sensore fotografico. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Tiziano Bianchi Enrico Magli Diego Valsesia - Sistema di autenticazione di un utente basato su un impronta digitale compressa di un sensore fotografico. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Tiziano Bianchi Enrico Magli Diego Valsesia - Tecnica di recupero su larga scala di immagini acquisite da un dato dispositivo basata su impronte del sensore compresse tramite proiezioni aleatorie. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Tiziano Bianchi Enrico Magli Diego Valsesia - Tecnica di riconoscimento di fotocamere attraverso impronta digitale del sensore compressa tramite proiezioni aleatorie, e sue applicazioni a problemi di identificazione. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Tiziano Bianchi Enrico Magli Diego Valsesia