Dottoranda in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
La ricerca indaga il rapporto tra università e società, concentrandosi sulla dimensione della co-creazione della conoscenza attraverso il design ai fini della promozione dell’impatto sociale.
Tutori
Presentazione della ricerca
Interessi di ricerca
Biografia
Dal 2013 svolgo attività di ricerca e insegnamento presso il Dipartimento di Architettura e Design, dove sono docente a contratto nei corsi di laurea in Design e Comunicazione e in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare.
La mia attività accademica e professionale si focalizza su co-design, design partecipativo, inclusione sociale, communty engagement, temi legati all'abitare e processi di design socialmente responsabili, con particolare attenzione alla riduzione dello spreco alimentare.
Ho un master di primo livello in Interior Design, una specializzazione in Design for All e ho completato con successo il corso di Valutazione di Impatto Sociale presso la Scuola di Economia Civile.
Ho ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui New Star Award - Shenzhen Design Award for Young Talents 2019 (Unesco Creative Cities, in collaborazione con Raffaele Passaro), Primo Premio SID 2019 (Società Italiana Design, in collaborazione con Raffaele Passaro), ADI Index 2023, 2019, 2016 e 2015 (Associazione del Disegno Industriale, in collaborazione con il prof. Cristian Campagnaro e l¿ colleg¿ del Polito Social Design Lab).
Nel 2022 ho pubblicato il libro "Ai margini. Un'antologia di social design", edito PRINP, scritto in collaborazione con il prof. Cristian Campagnaro (premiato ADI Index 2023 e Piemonte Creative Award).
Attualmente, il mio interesse è rivolto al pensiero pluriversale, alla critica decoloniale e transfemminista e la riflessione sul privilegio.
Infine, sono co-fondatrice dell'associazione Innesto ed ex presidente di OrMe ETS, due organizzazioni impegnate in attività di community engagement e valorizzazione degli spazi pubblici attraverso l'orticoltura urbana.
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
COMUNICARE LA RICERCA ALLA CITTADINANZA
Rilasciato da Politecnico di Torino il 01-07-2025
Premi e riconoscimenti
- ADI Index 2023 - Sezione: Ricerca teorica, storica, critica conferito al libro "Ai margini. Un'antologia di social design", scritto in collaborazione con Cristian Campagnaro. https://www.adi-design.org/2023_r00470 (2024)
- ADI Piemonte Creative Award Conferito da ADI Associazione Disegno Industriale, Delegazione Piemonte e Valle d'Aosta, per il libro "Ai margini. Un'antologia di social design", scritto in collaborazione con Cristian Campagnaro. (2024)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Design for Food (modulo di Design di scenario). A.A. 2024/25, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Design di scenario (modulo di Design II). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Design for Food (modulo di Design di scenario). A.A. 2023/24, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Design). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Design di scenario (modulo di Design II). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Design for Food (modulo di Design di scenario). A.A. 2022/23, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Design). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Design di scenario (modulo di Design II). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Keywords design (modulo di Design). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Design di scenario (modulo di Design II). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Design di scenario (modulo di Design II). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ceraolo, Sara (In stampa)
Design for knowledge co-creation. Reflections on universities, society, and interdependence.. In: Cumulus Nantes 2025: Ethical Leadership – A New Frontier for Design, Nantes, June 3, 2025 - June 7, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ceraolo, Sara (In stampa)
Da Università a Pluriversità. Ripensare la co-creazione di conoscenza attraverso un design in transizione, in una prospettiva decoloniale e comunitaria. In: Design Plurale. Conferenza Nazionale SID 2025, Napoli, 26-27 giugno 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ceraolo, Sara (In stampa)
Il co-design e le sue fonti. Le persone come risorse per il progetto e progetto come risorsa per le persone. In: Design e ricerca: Fonti e Risorse / Design and Research: Sources and Resources. Conferenza Nazionale SID 2024, Venezia, 4-5 luglio 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ceraolo, Sara; Bianco, Vittorio; Bigliardi, Rebecca; Castellari, Sara; Rossi, Costanza, a cura di (2024)
I quaderni di OrMe. Quaderno di orticoltura didattica.. Torino, Associazione OrMe ets - Orti Metropolitani, P. 108
Curatele - Ceraolo, Sara (2024)
Per una condivisione della conoscenza. In: Quaderno di ortoterapia / Casotti C., Bianco V., Torino, Associazione OrMe ets - Orti Metropolitani, pp. 6-7. ISBN: 9791221075663
Contributo in Volume - Ceraolo, Sara; Campagnaro, Cristian; Passaro, Raffaele (2024)
Pop-up food design research: A mobile university lab to explore situated knowledge and foster creativity about food. In: REVISTA LATINOAMERICANA DE FOOD DESIGN, vol. 5, pp. 186-214. ISSN 2718-6814
Contributo su Rivista - Ceraolo, Sara, a cura di (2023)
ORTORAMA. Dialoghi di orticoltura urbana: le pratiche, i territori, le persone. Torino, Associazione Urban Lab, P. 95. ISBN: 9788861730113
Curatele - Campagnaro, Cristian; Ceraolo, Sara (2023)
Ai margini. Un'antologia di social design. In: ADI design index 2023. Ediz. italiana e inglese / Bassino G., Sacco I., Verdecchia V., Milano, ADIper, pp. 430-430. ISBN: 9791281383029
Contributo in Volume - Campagnaro, Cristian; Ceraolo, Sara (2022)
Ai margini. Un’antologia di social design. Torino, Prinp, P. 229. ISBN: 978-88-31370-62-2
Libro - Campagnaro, Cristian; Di Prima, Nicolò; Ceraolo, Sara (2021)
Co‐Design and the Collective Creativity Processes in Care Systems and Places. In: SOCIAL INCLUSION, vol. 9, pp. 130-142. ISSN 2183-2803
Contributo su Rivista - Di Prima, Nicolò; Campagnaro, Cristian; Ceraolo, Sara (2021)
Participatory Design Processes Towards Inclusion: Three Case Studies within Italian Social Care System. In: Intiate, Sustain, Expand, Limassol, Cyprus, 5-6 Ottobre 2019, pp. 110-111. ISSN 2672-8060
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Campagnaro, Cristian; Ceraolo, Sara (2020)
D tutt*. Esperienze di empowerment femminile in Costruire Bellezza. In: 100 anni dal Bauhaus. Le prospettive della ricerca in Design, Ascoli Piceno (I), 13-14 giugno 2019, pp. 59-65. ISBN: 978-88-943380-2-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Campagnaro, Cristian; Ceraolo, Sara (2018)
Empowering vulnerable women by participatory design workshops. In: Women's Creativity since the Modern Movement (1918-2018) Toward a New Perception and Reception. / Seražin H., Franchini C., Garda E, S.L., ZRC SAZU, France Stele Institute of Art History, pp. 854-862. ISBN: 978-961-05-0106-0
Contributo in Volume - Campagnaro, C; di prima, Nicolò; Ceraolo, S (2018)
Insieme / Collaborazioni inclusive. In: Disegnare ambienti che accolgono / Campagnaro C., Di Prima N., Milano, VITA Società Editoriale, pp. 24-25. ISBN: 978-88-942176-1-2
Contributo in Volume - Campagnaro, Cristian; Ceraolo, Sara; Zanchetta, Andrea (2014)
Urban Textiles, a design workshop. Connecting urban and rural territories.. In: World Environmental Education Congress Network (7th WEEC). Marrakech, Morocco, 9-14th june 2013, Marrakech (MAR), 9-14 giugno 2013, pp. 44-51. ISBN: 9788885313361
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)