
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Coordinatore Collegio di Dottorato INGEGNERIA CHIMICA
- Coordinatore Collegio di Dottorato INGEGNERIA CHIMICA
- Coordinatore Collegio di Dottorato INGEGNERIA CHIMICA
- Coordinatore Collegio di Dottorato INGEGNERIA CHIMICA
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso University of Houston (1/3/2015-30/4/2015)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENTIFIC, TECHNOLOGICAL AND SOCIAL METHODS ENABLING CIRCULAR ECONOMY, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di PADOVA - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Photo-Electro-Catalytic Technologies for a Sustainable Chemical Industry: Fundamentals and Applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA. Collaboratore del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2017/18, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2018/19, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Towards ZEV: technologies for vehicle pollutant emissions control. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Photocatalysis: Fundamentals and Applications. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Photocatalysis: Fundamentals and Applications. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Photocatalysis: Fundamentals and Applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Advanced elements of chemical engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Progettazione di processi innovativi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Intensificazione di processo. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fixation and recycle of CO2 for greenhouse effect mitigation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Industrial chemistry for oil and polymers). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- METHA - Synthesis of renewable METHAne from CO2 with advanced and robust catalysts , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - NEST - Spoke 3 - NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition - Spoke 3 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - METHAREN - Innovative system integration to boost bioMETHAne production while managing Renewables intermittENcy (METHAREN) , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - H2STEEL - Green H2 and circular bio-coal from biowaste for cost-competitive sustainable Steel , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - HE - Innovative Europe - European Innovation Council (EIC) - HPC - Spoke 6 - Centro Nazionale HPC, Big Data and Quantum Computing – Spoke 6 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - Heat-To-Fuel - Biorefinery combining HTL and FT to convert wet and solid organic, industrial wastes into 2nd generation biofuels with highest efficiency , (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - RECODE - Recycling carbon dioxide in the cement industry to produce added-value additives: a step towards a CO2 circular economy , (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND - STUDIO FONDAMENTALE DELLA REATTIVITÀ DEL SISTEMA GAS-PARTICOLATO-CATALIZZATORE IN CONVERTITORI CATALITICI MULTI-FUNZIONALI PER APPLICAZIONI IN CAMPO AUTOMOTIVE (ACRONIMO: SOLYST) , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Accordo di collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Udine e il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino avente ad oggetto la realizzazione del progetto “Upgrade catalitico di CO2 per la produzione di combustibili” , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - innovazioni tecnologiche inerenti la pirolisi catalitica del metano/biogas, con particolare enfasi allo sviluppo di nuovi materiali, di approcci di progettazione, realizzazione e post-processing di componenti innovativi in vista di una loro applicazione nell’ambito della produzione di idrogeno , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - EniMed - Elaborazione dati di produzione - ODL 4310527860 , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - programma di ricerca relativo a TEMA 2 - Processi di riutilizzo e valorizzazione CO2 , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - programma di ricerca relativo a TEMA 4 - Evoluzione dei sistemi Single Serve , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Modellazione e simulazione di tecnologie innovative per la produzione di idrogeno che possano essere integrate/affiancate ad un impianto industriale di produzione di biogas da FORSU , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Giulia Farnocchia. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2022-in corso)
- Nadia Grifasi. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2022-in corso)
- Marco Pietro Mezzapesa. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2022-in corso)
- Alessio Tauro. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2022-in corso)
- Piercosimo Vedele. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2023-in corso)
- Francesco Barracco. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 37, 2022-in corso)
- Andrea Rizzetto. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 37, 2021-in corso)
- Mara Arduino. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Sabrina Ballauri. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Elena Corrao. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Seyed Mohamad Rasool Mirkarimi. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Lorenzo Testa. Corso in Energetica (cycle 36, 2020-in corso)
Energy systems sustainability and optimization Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors Energy systems sustainability and optimization Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors - Edoardo Tito. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Elisa Acciardo. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Reductive depolymerization of lignin into valuable products - Giulia Zoppi. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Aqueous phase reforming for biorefinery stream valorization
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Salomone, F.; Sartoretti, E.; Ballauri, S.; Castellino, M.; Novara, C.; Giorgis, F.; ... (In stampa)
CO2 hydrogenation to methanol over Zr- and Ce-doped indium oxide. In: CATALYSIS TODAY. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Sartoretti, E.; Novara, C.; Paganini, M. C.; Chiesa, M.; Castellino, M.; Giorgis, F.; ... (2023)
Investigation of Cu-doped ceria through a combined spectroscopic approach: Involvement of different catalytic sites in CO oxidation. In: CATALYSIS TODAY, vol. 420. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Tito, Edoardo; dos Passos, Juliano Souza; Bensaid, Samir; Pirone, Raffaele; Biller, ... (2023)
Multilayer plastic film chemical recycling via sequential hydrothermal liquefaction. In: RESOURCES, CONSERVATION AND RECYCLING, vol. 197. ISSN 0921-3449
Contributo su Rivista - Premchand, P.; Demichelis, F.; Chiaramonti, D.; Bensaid, S.; Fino, D. (2023)
Biochar production from slow pyrolysis of biomass under CO2 atmosphere: A review on the effect of CO2 medium on biochar production, characterisation, and environmental applications. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL CHEMICAL ENGINEERING, vol. 11. ISSN 2213-3437
Contributo su Rivista - Pipitone, G; Zoppi, G; Pirone, R; Bensaid, S (2023)
Sustainable aviation fuel production using in-situ hydrogen supply via aqueous phase reforming: A techno-economic and life-cycle greenhouse gas emissions assessment. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 418. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista - Corrao, Elena; Salomone, Fabio; Giglio, Emanuele; Castellino, Micaela; Ronchetti, Silvia ... (2023)
CO2 conversion into hydrocarbons via modified Fischer-Tropsch synthesis by using bulk iron catalysts combined with zeolites. In: CHEMICAL ENGINEERING RESEARCH & DESIGN, vol. 197, pp. 449-465. ISSN 0263-8762
Contributo su Rivista - Cocuzza, Clarissa; Sartoretti, Enrico; Novara, Chiara; Giorgis, Fabrizio; Bensaid, ... (2023)
Copper-manganese oxide catalysts prepared by solution combustion synthesis for total oxidation of VOCs. In: CATALYSIS TODAY, vol. 423. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Martinovic, F.; Ballauri, S.; Blangetti, N.; Bensaid, S.; Pirone, R.; Bonelli, B.; ... (2023)
Solid-state ion exchange of Fe in small pore SSZ-13 zeolite: Characterization of the exchanged species and their relevance for the NOx SCR reaction. In: APPLIED CATALYSIS A: GENERAL, vol. 658. ISSN 0926-860X
Contributo su Rivista - Martinovity, F.; Galletti, C.; Bensaid, S.; Pirone, R.; Deorsola, F. A. (2022)
Soot oxidation in low-O2 and O2-free environments by lanthanum-based perovskites: structural changes and the effect of Ag doping. In: CATALYSIS SCIENCE & TECHNOLOGY, vol. 12, pp. 5453-5464. ISSN 2044-4753
Contributo su Rivista - Bensaid, S; Mirkarimi, Smr; Chiaramonti, D (2022)
Conversion of mixed waste plastic into fuel for diesel engines through pyrolysis process: A review. In: APPLIED ENERGY, vol. 327, pp. 1-24. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Procedimento per il trattamento degli effluenti gassosi sviluppati in un impianto di tostatura del caffè. Brevetto nazionale
Inventori: Samir Bensaid Fabio Alessandro Deorsola Debora Fino Raffaele Pirone Marco Piumetti Nunzio Russo