Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
- Referente Scientifico dell'Accordo di Partnership con ANSALDO ENERGIA
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Giovanni Bracco ha conseguito la Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica nel 2006 e il Dottorato di Ricerca in Meccanica nel 2010. Giovanni è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) del Politecnico di Torino. Le sue attività di ricerca riguardano la produzione e la gestione di energie rinnovabili marine, quali l'energia del moto ondoso e l’energia eolica. In questo campo si è occupato della definizione di modelli numerici nonlineari volti a valutare la produttività di un Wave Energy Converter, la sua sopravvivenza e la stima del costo dell’energia, della durata e dell'impatto ambientale del convertitore. A fianco alle attività di modellazione matematica vi sono attività sperimentali in vasca navale e con tecnologie Hardware In the Loop su modelli a piccola e media scala per la valutazione e l’incremento della capacità di conversione energetica dei dispositivi marini. Le attività di ricerca in divenire riguardano le piattaforme ibride offshore integranti energia ondosa ed eolica e il fotovoltaico galleggiante. Nell'ambito del Technology Transfer, Giovanni è coautore di quattro brevetti sul dispositivo ISWEC ed è socio fondatore dello spin-off Wave for Energy Srl, nato nel 2010 per industrializzare e commercializzare dispositivi di conversione dell’energia marina. Giovanni è titolare del corso di Wind and Ocean Energy Plants e collabora ai corsi di Meccatronica, Meccanica delle Macchine e Controllo di Sistemi Meccanici . Giovanni è autore di oltre cento articoli scientifici su Riviste e Convegni Internazionali nel campo delle Energie Rinnovabili e della Meccatronica.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Energia da moto ondoso: progettazione architetturale, modellazione, sperimentazione ed esecuzione di test in mare su sistemi di energia da moto ondoso. Valutazioni tecnoeconomiche e di scenario energetico
- Energia eolica e fotovoltaica offshore: modellazione matematica, controllo e analisi tecnologiche
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
- Mentoring Polito Project (M2P)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 11-06-2024
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - CEI CT 114 "Marine Energy - Wave, tidal and other water current converters", Italia (2018-)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Marine Renewable Energy. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- HYDRODYNAMIC CHALLENGES OF LARGE AND MODULAR FLOATING STRUCTURES (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Marine Energy. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Floating Offshore Wind Turbines Dynamic Modeling Advances (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Energia marina. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Meccatronica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Meccatronica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Meccatronica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Meccatronica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Meccatronica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccatronica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Challenge@CLIK - CLEAR - miCro pLastic freE wAteR. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Meccanica delle macchine. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Controllo dei sistemi meccanici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Il mare e la transizione verde (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Controllo dei sistemi meccanici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccanica delle macchine. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Il mare e la transizione verde (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Controllo dei sistemi meccanici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccanica delle macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Il mare e la transizione verde (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Controllo dei sistemi meccanici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccanica delle macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Meccanica delle macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Controllo dei sistemi meccanici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Controllo dei sistemi meccanici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccanica delle macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- INF4INiTY - Integrated designs for future floating offshore wind farm technology, (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - SPOWIND - Spatial Planning for Offshore Wind Industry Development, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea - DeepAirborne – Advanced Modeling, Control and Design Optimization Methods for Deep Offshore Airborne Wind Energy, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - Comodo, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio sul potenziale eolico italiano di piccola e media taglia, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Protocollo di intesa tra Politecnico di Torino e il Comune di Lampedusa e Linosa per avviare una collaborazione nell’ambito dell’Energia, delle Policy legate allo sviluppo dell’Agenda di Transizione Energetica e del Marine Energy, (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Contratto di ricerca tra Il Politecnico di Torino (DIMEAS) e la società A2A S.p.A. per la realizzazione del Progetto di Ricerca “Nuove Frontiere Energetiche: L'Avanzamento dell'Energia Eolica Offshore con i Sistemi Galleggianti in Italia” , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attività fase 1 Progetto FLOWAM HI-FI modellazione numerica campi eolici galleggianti - OdL 4310616594, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi preliminare di turbina eolica regolata mediante inclinazione del rotore, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi del potenziale eolico associato a velocità superiori al cut-off, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Modellazione sistema LAS, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Bando VIR - "Attività di modellazione e sperimentazione su corpi farfallati" - finanziato dal bando VIR Regione Piemonte, domanda n. 350-179, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Contratto di prestazione di Servizi per lo svolgimento di una Challlenge presso il CLIK avente per titolo Challenge@CLIK - EcoWash, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Movimentare un robot industriale con un'app commerciale, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi e test sperimentale di un convertitore elettroidraulico per reti isolate, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di logiche di controllo innovative per Battery Management System, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Esecuzione del programma di ricerca relativo all'analisi e test sperimentale di un convertitore elettroidraulico per reti isolate, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Lorenzo Dutto. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Davide Issoglio. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Gabriele Mangia. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Ermando Petracca. Corso in Ingegneria Meccanica (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Il tema di ricerca riguarda la modellazione e l’ottimizzazione di piattaforme offshore ibride che integrano turbine eoliche galleggianti (FOWT) con convertitori di energia dalle onde (WEC). L’obiettiv
Aerodynamics / Aerodinamica Automation and control / Automazione e controllo Multi-body analysis / Analisi multi-body Aerodynamics / Aerodinamica Automation and control / Automazione e controllo Multi-body analysis / Analisi multi-body - Alberto Ghigo. Corso in Ingegneria Meccanica (37o ciclo, 2021-in corso)
- Francesco Niosi. Corso in Ingegneria Meccanica (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Integrated Design and Optimization of Mooring Systems for Offshore Wind Platforms - Massimo Sirigu. Corso in Ingegneria Meccanica (37o ciclo, 2021-in corso)
- Beatrice Battisti. Corso in Ingegneria Meccanica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Multi-scale multi-fidelity numerical modelling of wave energy converter farms - Pietro Casalone. Corso in Ingegneria Meccanica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Next-Generation Hydrofoil Boats: Multistage Design and Optimization Strategies - Beatrice Fenu. Corso in Ingegneria Meccanica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: A Novel Synergy: Integrating Oscillating Water Column Wave Energy Converters with Floating Wind Turbines ¿ Experimental and Numerical Investigations - Marco Fontana. Corso in Ingegneria Meccanica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Sloshing tank to enhance WEC performance: Modelling, validation and integration - Edoardo Pasta. Corso in Ingegneria Meccanica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Modelling and optimal control of wave energy systems: A data-driven approach - Bruno Paduano. Corso in Ingegneria Meccanica (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Modelling, survivability, assessment, and control of moored wave energy conversion systems - Marcello Rava. Corso in Ingegneria Meccanica (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: From concept definition to full-scale demonstration of a novel hybrid single buoy wave energy converter to produce electricity and fresh water
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ghigo, A.; Paduano, B.; Giorgi, G.; Bracco, G. (2025)
Horizontal and Vertical axis wind turbines: Impacts on the dynamics of a floating wind system. In: 6th International Conference on Renewable Energies Offshore, RENEW 2024, Lisbon, 2024, pp. 679-686. ISBN: 9781003558859
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ghigo, Alberto; Petracca, Ermando; Mangia, Gabriele; Giorgi, Giuseppe; Bracco, Giovanni (2024)
Development of a floating Vertical Axis Wind Turbine for the Mediterranean Sea. In: WindEurope Annual Event Bilbao, Bilbao (ESP), 20/03/2024 - 22/03/2024. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Niosi, Francesco; Dell'Edera, Oronzo; Paduano, Bruno; Giorgi, Giuseppe; Bracco, ... (2024)
Experimental investigation of taut leg moored FOWTs in damaged conditions. In: 6th International Conference on Renewable Energies Offshore, RENEW 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Santantonio, Silvia; Dell’Edera, Oronzo; Moscoloni, Claudio; Bertani, Cristina; Bracco, ... (2024)
Wind‑driven and buoyancy effects for modeling natural ventilation in buildings at urban scale. In: ENERGY EFFICIENCY, vol. 17, pp. 1-32. ISSN 1570-6478
Contributo su Rivista - Faraggiana, E.; Ghigo, A.; Sirigu, M.; Petracca, E.; Giorgi, G.; Mattiazzo, G.; Bracco, ... (2024)
Floating offshore wind potential for Mediterranean countries. In: HELIYON, vol. 10. ISSN 2405-8440
Contributo su Rivista - Bracco, Giovanni (2024)
Dispositivo per la raccolta e lo stoccaggio intelligente per rifiuti organici. N. brevetto: 10202400000426, propr. brevetto: 3 - Politecn. di Torino et al
Brevetti - Sirigu, Massimo; Ghigo, Alberto; Giorgi, Giuseppe; Bracco, Giovanni (2024)
A novel optimisation process for static structural finite element analysis of offshore wind turbine floating foundations. In: International Ocean and Polar Engineering Conference, Rhodes (GRC), June 16−21, 2024, pp. 1066-1072. ISBN: 978-1-880653-78-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Petracca, E.; Sirigu, M.; Issoglio, D.; Ghigo, A.; Bracco, G. (2024)
Techno-economic designs of hybrid wind-wave offshore energy systems and comparison with TOPSIS analysis: an Italian case study. In: TORQUE 2024, Florence (ITA), 29-31/05/2024. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Sirigu, Massimo; Ghigo, Alberto; Petracca, Ermando; Giorgi, Giuseppe; Bracco, Giovanni (2024)
Fatigue assessment of a new concept for a floating barge with pendulum for offshore wind turbines in MOST. In: The science of making torque from wind (Torque 2024), Florence (ITA), 29-31/05/2024. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ghigo, Alberto; Sirigu, Massimo; Collu, Maurizio; Bracco, Giovanni (2024)
Development of a numerical model for floating Vertical Axis Wind Turbines. In: The Science of Making Torque from Wind (TORQUE 2024), Florence (ITA), 29/05/2024 - 31/05/2024. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- CO.MO.DO (COMPATTATORE MODULARE DOMESTICO). Brevetto nazionale
Inventori: Giovanni Bracco - Wave Platform. Software nazionale
Inventori: Ettore Francesco Bompard Giovanni Bracco Alberto Ghigo Giuseppe Giorgi Daniele Grosso Giuliana Mattiazzo - Wave Platform. Software nazionale
Inventori: Ettore Francesco Bompard Giovanni Bracco Alberto Ghigo Giuseppe Giorgi Daniele Grosso Giuliana Mattiazzo - Wave Platform. Software nazionale
Inventori: Ettore Francesco Bompard Giovanni Bracco Alberto Ghigo Giuseppe Giorgi Daniele Grosso Giuliana Mattiazzo - Offshore Wind Platform. Software nazionale
Inventori: Ettore Francesco Bompard Giovanni Bracco Alberto Ghigo Giuseppe Giorgi Daniele Grosso Giuliana Mattiazzo - Offshore Wind Platform. Software nazionale
Inventori: Ettore Francesco Bompard Giovanni Bracco Alberto Ghigo Giuseppe Giorgi Daniele Grosso Giuliana Mattiazzo - Offshore Wind Platform. Software nazionale
Inventori: Ettore Francesco Bompard Giovanni Bracco Alberto Ghigo Giuseppe Giorgi Daniele Grosso Giuliana Mattiazzo - TURBINA EOLICA GALLEGGIANTE CON INTEGRAZIONE DI ENERGIA DA MOTO ONDOSO. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giovanni Bracco Oronzo Dell'edera Alberto Ghigo Giuliana Mattiazzo Francesco Niosi Ermando Petracca Massimo Sirigu - Controllore, metodo e sistema WEC. Brevetto nazionale
Inventori: Mauro Bonfanti Giovanni Bracco Elisa Capello Giuliana Mattiazzo - Giropendolo multifunzionale e WEC integrato per la produzione di energia da moto ondoso. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giovanni Bracco Fabio Carapellese Giuseppe Giorgi Giuliana Mattiazzo Edoardo Pasta Sergej Antonello Sirigu - A multi – tether submerged point absorber technology and an interconnected WEC array system. Brevetto nazionale
Inventori: Mauro Bonfanti Giovanni Bracco Giuliana Mattiazzo Sergej Antonello Sirigu - A multi – tether submerged point absorber technology and an interconnected WEC array system. Brevetto nazionale
Inventori: Mauro Bonfanti Giovanni Bracco Giuliana Mattiazzo Sergej Antonello Sirigu - Generatore di energia elettrica. Brevetto nazionale
Inventori: Mauro Bonfanti Giovanni Bracco Fabio Carapellese Giuliana Mattiazzo Sergej Antonello Sirigu - System able to adapt the resonance frequency of a device exposed to different wave conditions. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giovanni Bracco Giuliana Mattiazzo Sergej Antonello Sirigu - System able to adapt the resonance frequency of a device exposed to different wave conditions. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giovanni Bracco Giuliana Mattiazzo Sergej Antonello Sirigu - System able to adapt the resonance frequency of a device exposed to different wave conditions. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giovanni Bracco Giuliana Mattiazzo Sergej Antonello Sirigu - New inertial sea waves energy converter (new ISWEC). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giovanni Bracco Ermanno Giorcelli Giuliana Mattiazzo Michele Pastorelli - New inertial sea waves energy converter (new ISWEC). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giovanni Bracco Ermanno Giorcelli Giuliana Mattiazzo Michele Pastorelli - Inertial sea waves energy converter (ISWEC). Brevetto nazionale
Inventori: Giovanni Bracco Ermanno Giorcelli Giuliana Mattiazzo