
Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Analisi e rappresentazione di sistemi voltati complessi sulla base del rilievo strumentale e dello studio delle fonti archivistiche, trattatistiche e manualistiche
- Modellazione tridimensionale e anastilosi virtuale per lo studio, la comprensione e la valorizzazione del Cultural Heritage
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - Nexus - Architecture and Mathematics, Italia (2022-)
- Socio effettivo o corrispondente - CHG Polito - Construction History Group, Italia (2020-)
- Componente del Comitato Scientifico - REAACH-ID, Italia (2020-)
- Componente del Comitato Scientifico - FortMED - International Conference on Fortifications of the Mediterranean Coast, Spagna (2018-)
- Socio effettivo o corrispondente - UID - Unione Italiana DIsegno, Italia (2015-)
Comitati editoriali
- DISEGNO E SISTEMI VOLTATI / DRAWING AND VAULTED SYSTEMS (2017-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore a contratto, presso Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale
Didattica
Collegi di Dottorato
- PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Metodologia della ricerca per il Patrimonio. A.A. 2025/26, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
- Grandi sfide globali. Metodologie, tecnologie, strumenti per l’analisi, l’interpretazione e la trasmissione del patrimonio. A.A. 2025/26, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
- Patrimonio a rischio. L'importanza della documentazione digitale tra analisi, interpretazione e comunicazione. A.A. 2023/24, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Collaboratore del corso
- Un approccio integrale allo studio delle fortificazioni. A.A. 2021/22, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (Connessioni digitali e comunicazione del progetto)(modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto ). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Innovazione imprenditoriale e design (modulo di Connessioni digitali e comunicazione del progetto). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Vitali, Marco; Spallone, Roberta; Palma, Valerio; Bertola, Giulia; Ronco, Francesca; ... (2025)
Forme dell’èkphrasis per la comunicazione: modello fisico aumentato per il progetto di trasformazione / Èkphrasis Forms for Communication: Augmented Physical Model for the Transformation Project. In: 46° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO ATTI 2025 46th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO PROCEE, Roma (ITA), 11-13 settembre 2025, pp. 3449-3468. ISBN: 9788835182412
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Natta, Fabrizio; Pupi, Enrico (2025)
Parametric variations of the “delineationi seconde delle fortezze, e dell’ortografia loro”, from the Trattato di Fortificatione by Guarini. In: International Conference on Fortifications of the Mediterranean Coast FORTMED 2025, Caserta (ITA), 10-12 aprile 2025, pp. 1213-1220. ISSN 2792-5633. ISBN: 978-84-1396-333-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rechichi, Piergiuseppe; Miele, Virginia; Pupi, Enrico; Natta, Fabrizio; Vitali, Marco; ... (2025)
Digital Informative Models of Early Modern Military Architecture Treatises. Methodological Approach and First Results. In: Early Modern Age Fortifications. Knowledge for Management, Conservation and Valorisation / Bevilacqua M.G., Spallone R., Giordano A., Russo M., Alghero, Publica Sharing Knowledge, pp. 49-70. ISBN: 9788899586546
Contributo in Volume - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Russo, Michele; Natta, Fabrizio (2025)
The Double Staircase of Palazzo Carignano: Geometric Studies among Drawings, Survey, and Algorithmic Modelling. In: Nexus 2025 Relationship Between Architecture and Mathematics, Vicenza (ITA), 3-6 giugno 2025, pp. 95-100. ISBN: 978-88-88479-64-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Russo, Michele; Palma, Valerio; Vitali, Marco; Natta, Fabrizio; Pupi, ... (2025)
Digital and tangible tools for physical and cognitive accessibility of Palazzo Carignano staircase. In: DAI Il Disegno dell'Accessibilità e dell'Inclusione, Alghero (ITA), 3-4 luglio 2025, pp. 260-277. ISBN: 9788899586522
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Vitali, Marco (2024)
Digital technologies for accessible and sustainable cultural tourism. A project for the enhancement of Baroque Turin routes. In: HEDIT2024, Valencia (ESP), 20-21 giugno 2024, pp. 308-316. ISBN: 9788413962580
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Palma, Gianmarco; Palma, Valerio; Ribotta, Laura; ... (2024)
The Scale Model of Mirafiori Castle: AR Applications for Inclusive Enjoyment of Cultural Heritage. In: EARTH2023 Digital Environment for Education Arts and Heritage, Bressanone (ITA), 19-20 giugno 2023, pp. 145-157. ISSN 2661-8184. ISBN: 9783031738227
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vitali, Marco; Rodríguez-Navarro, Pablo; Spallone, Roberta; Russo, Michele; Verdiani, ... (2024)
Study and representation of the bastion of San Maurizio in Turin: an educational experience. In: FORTMED2024_Tirana, Tirana, 18-19-20 aprile 2024, pp. 627-634. ISSN 2792-5633. ISBN: 978-9928-4814-0-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Natta, Fabrizio; Spallone, Roberta; Vitali, Marco (2024)
Reconstructive models and AR applications to archive drawings. Aldo Morbelli’s forgotten architectures. In: eXploЯA - Virtual journeys to discover inaccessible heritages / Stilo F., Castiglione V., Cazzaro I., Ceracchi M., Natta F., Pileri M., Pizzonia L., Tomalini A., Tomasella N., Trivi M. B., Alghero, Publica Sharing Knowledge, pp. 697-709. ISBN: 9788899586492
Contributo in Volume - Spallone, Roberta; Vitali, Marco (2024)
Roberta Spallone, Marco Vitali “Prima daremo le regole universali, indi le misure particolari”. Geometria, balistica e costruzione per il progetto delle fortezze nel Trattato di Fortificatione di Guarini | “Prima daremo le regole universali, indi le misure particolari”. Geometry, ballistics, and construction for fortresses’ design in Guarini’s Trattato di Fortificatione. In: 45° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO | 45th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO, Padova, 12-14 settembre 2024, pp. 621-642. ISBN: 9788835166948
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Palma, Valerio; Ribotta, Laura; Pupi, Enrico (2024)
Castello di Mirafiori: Reconstructive Modelling and WebAR. In: Beyond Digital Representation Advanced Experiences in AR and AI for Cultural Heritage and Innovative Design / Giordano A., Russo M., Spallone R., Cham, Springer, pp. 309-327. ISBN: 978-3-031-36154-8
Contributo in Volume - Camiz, Alessandro; Peker, Doruk; Spallone, Roberta; Verdiani, Giorgio; Vitali, Marco (2023)
Digital survey and architectural representation of a Genoese tower for the Museum of the city and territory of Galata. In: International conference on fortifications of the Mediterranean coast FORTMED 2023, Pisa, 23, 24 and 25 March 2023, pp. 425-432. ISBN: 978-88-3339-795-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, R.; Russo, M.; Teolato, C.; Vitali, M.; Palma, V.; Pupi, E. (2023)
RECONSTRUCTIVE 3D MODELLING AND INTERACTIVE VISUALIZATION FOR ACCESSIBILITY OF PIFFETTI’S LIBRARY IN THE VILLA DELLA REGINA MUSEUM (TURIN). In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1485-1492. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Spallone, Roberta; Concepcion López González, Maria; Vitali, Marco; Cravarezza, Franco; ... (2023)
The Rivellino degli Invalidi and the fortification system of Turin. In: International conference on fortifications of the Mediterranean coast FORTMED 2023, Pisa, 23, 24 and 25 March 2023, pp. 891-899. ISBN: 978-88-3339-796-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Quadrio, Davide; Vigo, Laura; Landi, Mia; Ronco, ... (2023)
Digitisation, 3D modelling and digital fabrication: an accessibility project for MAO in Turin. In: DAI - Il Disegno per l’Accessibilità e l’Inclusione, Udine, 30-11-2023/2-12-2023, pp. 596-615. ISBN: 9788899586355
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; Vitali, Marco; Palma, Valerio; Ribotta, Laura (2023)
Fra spazio fisico e digitale: ricostruzione e comunicazione del complesso del Castello di Mirafiori | Between Physical and Digital Space: Reconstruction and Communication of the Castello di Mirafiori Complex. In: 44° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO | 44rd INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO, Palermo, 14-16 Settembre 2023, pp. 2063-2084. ISBN: 9788835155119
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)