Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- bursary award 4th International Conference on Artificial Immune Systems conferito da 4th International Conference on Artificial Immune Systems (ICARIS 2005), Canada (2005)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@Polito by Firms - Aral. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Dottorandi
- Paul Lagouanelle. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
- Alice Conchin Gubernati. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2022)
Tesi: Human exposure to low-frequency magnetic field: new methodologies for numerical dosimetry
Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- CONCHIN GUBERNATI, Alice; Freschi, Fabio; Giaccone, Luca; Scorretti, Riccardo (2022)
Analysis of Numerical Artifacts Using Tetrahedral Meshes in Low Frequency Numerical Dosimetry. In: APPLIED SCIENCES, vol. 12. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Lagouanelle, Paul; Freschi, Fabio; Pichon, Lionel; Giaccone, Luca (2022)
Worst Case Scenario Assessment For The Human Exposure Around High Power Magnetic Field Source. In: Compumag 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Viarengo, S.; Freschi, F.; Placido, D.; Savoldi, L. (2022)
Current distribution modeling in the open-source OPENSC2 tool for the multi-physics analysis of HTS and LTS cables. In: IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPERCONDUCTIVITY, vol. 32, pp. 1-1. ISSN 1051-8223
Contributo su Rivista - Tang, F.; Giaccone, L.; Hao, J.; Freschi, F.; Wu, T.; Crozier, S.; Liu, F. (2022)
Exposure of Infants to Gradient Fields in a Baby MRI Scanner. In: BIOELECTROMAGNETICS, vol. 43, pp. 69-80. ISSN 0197-8462
Contributo su Rivista - De Santis, V.; Giaccone, L.; Freschi, F. (2021)
Influence of posture and coil position on the safety of a WPT system while recharging a compact EV. In: ENERGIES, vol. 14, pp. 1-10. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Di Capua, G.; Maffucci, A.; Stoyka, K.; Di Mambro, G.; Ventre, S.; Cirimele, V.; ... (2021)
Analysis of dynamic wireless power transfer systems based on behavioral modeling of mutual inductance. In: SUSTAINABILITY, vol. 13, pp. 1-15. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Canova, A.; Freschi, F.; Giaccone, L.; Repetto, M.; Solimene, L. (2021)
Identification of material properties and optimal design of magnetically shielded rooms. In: MAGNETOCHEMISTRY, vol. 7, pp. 1-11. ISSN 2312-7481
Contributo su Rivista - De Santis, V.; Giaccone, L.; Freschi, F. (2021)
Chassis influence on the exposure assessment of a compact ev during wpt recharging operations. In: MAGNETOCHEMISTRY, vol. 7, pp. 1-11. ISSN 2312-7481
Contributo su Rivista - Lagouanelle, Paul; Freschi, Fabio; Pichon, Lionel (2021)
Identification of main factors impacting human exposure in inductive power transfer systems. In: Mathematical and Statistical Methods for Metrology
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lagouanelle, Paul; Di Capua, Giulia; Femia, Nicola; Freschi, Fabio; Maffucci, Antonio; ... (2021)
Sensitivity analysis in dynamic WPT systems based on non-intrusive stochastic methods. In: SMACD / PRIME 2021, pp. 112-115
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Tecnologia per la produzione di condensatori per applicazioni industriali a media tensione, alta frequenza ed alte correnti. Brevetto nazionale e internazionale
- Metodo e sistema per generare energia elettrica in un pneumatico. Brevetto nazionale e internazionale