Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- bursary award 4th International Conference on Artificial Immune Systems conferito da 4th International Conference on Artificial Immune Systems (ICARIS 2005), Canada (2005)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@Polito by Firms - Aral. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of electrical and electronic systems (modulo di Fundamentals of electrical). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Introduction to electrical engineering/Electrical machines (modulo di Introduction to electrical engineering). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- eCo-FEV - ECO-FEV - EFFICIENT COOPERATIVE INFRASTRUCTURE FOR FULLY ELECTRIC VEHICLES , (2012-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Analisi di campo elettrico e di temperatura su componenti per impianti e linee aeree di alta tensione , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Contratto di prestazione di servizi per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@PoliTo by Firms”: Hail-Care , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Verifica sperimentale del comportamento di induttori inglobati in cemento per trasferimento induttivo di potenza , (2019-2020) - Personale interno di riferimento
Ricerca Commerciale - Analisi di campo elettrico su smorzatori per sbarre di alta tensione , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Simulazione del processo di riscaldamento ad induzione su giunti di acciaio al carbonio , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Simulazione del processo di riscaldamento ad induzione su giunti di acciaio al carbonio , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Simulazione del processo di saldatura laser su giunti di acciaio al carbonio , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - DIMENSIONAMENTO DELLA BOBINA DI ALIMENTAZIONE DI UN'ELETTROVALVOLA PER APPLICAZIONI AEROSPACE , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO DI UN SISTEMA MAGNETICO PER ESTINZIONE DELL'ARCO ELETTRICO IN RELE' DC , (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - OTTIMIZZAZIONE DEI PROFILI DI RAFFREDDAMENTO CONTROLLATO DURANTE SALDATURA LASER ASSISTITA DA INDUZIONE , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO TEORICO E SPERIMENTALE SU CONDUTTORI SENSIBILI , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Fermin Gomez De Leon. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
- Sofia Viarengo. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Sviluppo di modelli multifisici ed elettromagnetici per cavi superconduttivi ad alta temperatura
Renewable energy Nuclear reactor physics and multiphysics modeling of innovative fission systems Renewable energy Nuclear reactor physics and multiphysics modeling of innovative fission systems - Paul Lagouanelle. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Assessment of human exposure in case of wireless power transfer for automotive applications using stochastic models
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Viarengo, Sofia; Brouwer, Lucas; Ferracin, Paolo; Freschi, Fabio; Riva, Nicolo’; ... (2023)
A New Coupled Electrodynamic T – A and Thermal Model for the Critical Current Characterization of High-Temperature Superconducting Tapes and Cables. In: IEEE ACCESS, vol. 11, pp. 107548-107561. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista - Freschi, Fabio; Savoldi, Laura; Viarengo, Sofia (2023)
Nonlinear Magneto-quasistatic Simulation of Superconducting Tapes with a – ψ Algebraic Formulation. In: IEEE TRANSACTIONS ON MAGNETICS, pp. 1-1. ISSN 0018-9464
Contributo su Rivista - CONCHIN GUBERNATI, Alice; Freschi, Fabio; Giaccone, Luca; Scorretti, Riccardo (2022)
Analysis of Numerical Artifacts Using Tetrahedral Meshes in Low Frequency Numerical Dosimetry. In: APPLIED SCIENCES, vol. 12. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Viarengo, S.; Freschi, F.; Placido, D.; Savoldi, L. (2022)
Current distribution modeling in the open-source OPENSC2 tool for the multi-physics analysis of HTS and LTS cables. In: IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPERCONDUCTIVITY, vol. 32, pp. 1-1. ISSN 1051-8223
Contributo su Rivista - Tang, F.; Giaccone, L.; Hao, J.; Freschi, F.; Wu, T.; Crozier, S.; Liu, F. (2022)
Exposure of Infants to Gradient Fields in a Baby MRI Scanner. In: BIOELECTROMAGNETICS, vol. 43, pp. 69-80. ISSN 0197-8462
Contributo su Rivista - De Santis, V.; Giaccone, L.; Freschi, F. (2021)
Influence of posture and coil position on the safety of a WPT system while recharging a compact EV. In: ENERGIES, vol. 14, pp. 1-10. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Di Capua, G.; Maffucci, A.; Stoyka, K.; Di Mambro, G.; Ventre, S.; Cirimele, V.; ... (2021)
Analysis of dynamic wireless power transfer systems based on behavioral modeling of mutual inductance. In: SUSTAINABILITY, vol. 13, pp. 1-15. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Canova, A.; Freschi, F.; Giaccone, L.; Repetto, M.; Solimene, L. (2021)
Identification of material properties and optimal design of magnetically shielded rooms. In: MAGNETOCHEMISTRY, vol. 7, pp. 1-11. ISSN 2312-7481
Contributo su Rivista - Lagouanelle, Paul; Di Capua, Giulia; Femia, Nicola; Freschi, Fabio; Maffucci, Antonio; ... (2021)
Sensitivity analysis in dynamic WPT systems based on non-intrusive stochastic methods. In: SMACD / PRIME 2021, online, 19-22 July 2021, pp. 112-115. ISBN: 978-3-8007-5588-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lagouanelle, Paul; Freschi, Fabio; Pichon, Lionel (2021)
Identification of main factors impacting human exposure in inductive power transfer systems. In: Mathematical and Statistical Methods for Metrology
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Tecnologia per la produzione di condensatori per applicazioni industriali a media tensione, alta frequenza ed alte correnti. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Fabio Freschi Paolo Guglielmi - Metodo e sistema per generare energia elettrica in un pneumatico. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Fabio Freschi Sandro Moos Maurizio Repetto Stefano Tornincasa