Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Vice Direttore Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture
- Componente Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Licinio Ferretti conferito da ASITA, Italia (2009)
- Miglior poster ASITA 2008 conferito da ASITA, Italia (2008)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo quadro tra il Politecnico di Torino e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro di Cooperazione Strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e il Centro di Competenza AGROINNOVA dell’Università degli Studi di Torino, (2021-2026) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - DOTTORATO NAZIONALE IN OSSERVAZIONE DELLA TERRA, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - DOTTORATO NAZIONALE IN OSSERVAZIONE DELLA TERRA, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente invitato
Master
- CLIMATE CHANGE: ADAPTATION AND MITIGATION SOLUTIONS. Master II livello. Coordinatore
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Open geospatial data. A.A. 2024/25, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Statistical data processing. A.A. 2024/25, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Open geospatial data. A.A. 2023/24, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Statistical data processing. A.A. 2023/24, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Open geospatial data. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Statistical data processing. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Urban-scale/Agricultural-scale Mapping/Monitoring for Digital Twin of Earth (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Open geospatial data. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Open geospatial data. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Geomatics and gis for environmental application and regional planning. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2024/25, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2024/25, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - CTE next/LATITUDO 40. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratory of GIS and Geospatial Service for engineering Applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratory of GIS and Geospatial Service for engineering Applications. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- ICT for geomatics: navigation and maps. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratory of GIS and Geospatial Service for engineering Applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Modellazione digitale di impianti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- POSEIDON - multitemPOral SEagrass mapping and monitoring of posIDONia meadows and banquettes for blue carbon conservation (POSEIDON), (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 4 - SLAPIS Sahel - Sistema di Allerta Precoce Inondazione nel Sahel, (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura
Cooperazione allo sviluppo - EMERITUS: EnvironMEntal cRImes’ intelligence and investigaTIon protocol based on multiple data sources, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Civil Security for Society - AGRITECH - Spoke 8 - National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) - Spoke 8, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - AVATAR - MSCA-IF-2019, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - ROCKtheAlps - Harmonized ROCK fall protection forest echosystem service mapping in the ALPine Space, (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea - CERTIGRANDA - CERTIficazione di qualità e tracciabilità di filiera per i prodotti agroalimentari della GRANDA, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - AF3 - SEC-2013.4.1-6, (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - PRO-VISION - SVILUPPO DI UN “SISTEMA PROTOTIPALE PER LE VERIFICHE DI VISIBILITÀ SU INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO”, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Lettera di Intenti tra Politecnico di Torino e CNH Industrial Italia S.p.A., (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Collaborazione nella ricerca connessa ai settori informatico, robotico, agricolo e chimico, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Convenzione di interesse dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DIATI) e la società Dimensione Ambiente S.p.A., per la reciproca collaborazione in attività di ricerca e formazione nelle aree disciplinari connesse ai settori della mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e al monitoraggio ambientale e del territorio, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Rilievo LIDAR a supporto H- BIM del piano terreno del Museo Egizio - Torino, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Servizio per il rilievo di piazza Carlo Alberto, piazza Carignano e zone limitrofe,modellizzazione e AR/VR, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Rilievo e modellazione facciate e cortile interno Fondazione Museo Egizio - Torino, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Rilievi fotogrammetrici e LiDAR con UAV, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Visual odometry per positioning, (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Geomarketing, tracciabilità, e-commerce e valutazione delle opportunità di trattamento dei reflui ..., (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Muhammad Abraiz. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
Geoengineering Hydrology Geoengineering Hydrology - Tanguy Pierre Pascal Houget. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Alessandro Navone. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics - Andrea Ostuni. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Mechatronics and robotics - Davide Demichele. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Ilaria Orlandella. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2023-in corso)
- Alessandra Spadaro. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Geospatial AI per il monitoraggio e l'analisi dei rischi nelle infrastrutture critiche
Infrastructures Infrastructures - Claudio Spadavecchia. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Innovative LiDAR-based solution for automatic assessment of forest parameters for estimating aboveground biomass and C02 storage
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Spadaro, Alessandra; Piras, Marco; Grasso, Nives; Lollino, Piernicola; Parisi, ... (2024)
Three-dimensional modelling of artificial caves for geomechanical analysis. In: ISPRS TC II Mid-term Symposium on the Role of Photogrammetry for a Sustainable World, pp. 401-407. ISSN 2194-9034
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Codegone, G.; Piras, M.; Dabove, P.; Mantegazzi, A.; Coti, C. (2024)
Integrated InSAR-GPS Monitoring of an Underground Gas Storage (UGS) Field: The Minerbio Pilot Test. In: 2024 SPE Europe Energy Conference and Exhibition, EURO 2024, Torino (Italy), June 26–28, 2024, pp. 1-9. ISBN: 978-1-959025-39-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Belcore, Elena; De Filippis, Tiziana; Ganora, Daniele; Piras, Marco; Tarchiani, Vieri; ... (2024)
Geospatial Capacity Building for Flood Resilience in the Sahel: the SLAPIS project case study. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-5-2024, pp. 1-7. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Belcore, E.; Latella, M.; Piras, M.; Camporeale, C. (2024)
Enhancing precision in coastal dunes vegetation mapping: ultra-high resolution hierarchical classification at the individual plant level. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF REMOTE SENSING, vol. 45, pp. 4527-4552. ISSN 0143-1161
Contributo su Rivista