Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Membro Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Rossana Bellopede si è laureata in Ingegneria per l’Ambiente il Territorio presso il Politecnico di Torino con votazione 107/110 e nel 2006 ha conseguito presso lo stesso Ateneo il titolo di Dottore di Ricerca. Da Dicembre 2019 è Professore Associato. Dal 2003 ha svolto didattica e ricerca nei seguenti ambiti: recupero e trattamento del marino di galleria e di altri sottoprodotti industriali, durabilità in opera di diversi materiali lapidei, fenomeni di incurvamento di lastre di rivestimenti esterni di facciata, procedure di prova per valutare il contenuto di amianto, ingegneria della sicurezza connessa in particolar modo alle attività minerarie e di industriali.
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Individuazione delle migliori tecnologie e processi ai fini della valorizzazione e del recupero di scarti di scavo e lavorazione dei materiali lapidei e altre MPS.
- L’analisi dei fenomeni di alterazione e di degrado della pietra, strettamene connessi con lo studio dell’evoluzione della porosità al suo interno con l’avanzare del degrado,
- Ottimizzazione delle tecniche di caratterizzazione fisico meccanica dei materiali lapidei.
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Consigliere - ANIM - Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, Italia (2019-)
Congressi
- 2nd International Workshop on Heritage Stones (5/10/2021-7/10/2021), Partecipazione al comitato organizzativo
Reti di ricerca
- PROMETIA (2018-). Partecipazione
Accordi collaborativi non commerciali
- Adesione associazione Prometia - Mineral Processing and Extractive Metallurgy for Mining and Recycling Innovation Association, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Identification techniques of noxious sustances and microplastics in solid. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Identification techniques of noxious sustances and microplastics in solid. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Social acceptance of industrial activities and infrastructure with relevant impact. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Social acceptance of industrial activities and infrastructure with relevant impact. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- La pietra naturale nelle costruzioni. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Circular economy in the building and construction sector. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Circular economy in the building and construction sector. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Circular economy in the building and construction sector. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Ingegneria delle materie prime e secondarie. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Raw and waste material engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Raw and waste material engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Raw and waste material engineering. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Underground works and mining. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Circular economy e sostenibilità ambientale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Circular economy e sostenibilità ambientale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Diritto dell'impresa. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Collaboratore del corso
- Diritto dell'impresa. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Collaboratore del corso
- Diritto dell'impresa. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Collaboratore del corso
- Circular economy e sostenibilità ambientale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Circular economy e sostenibilità ambientale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SHOWCAVE: a multidisciplinary research project to study, classify and mitigate the environmental impact in tourist caves, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - CO2 Circle Lab, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Supporto tecnico per la definizione di misure attuative del PianoRegionale della Qualità dell’Aria, inerenti la caratterizzazione del particolato atmosferico proveniente da diverse sorgenti e valutazione degli impatti su base spaziale e stagionale mediante trattativa diretta su piattaforma SINTEL, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Sviluppo della "Work Packages n. 2 - Qualità del compost", (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Certificato n. 02/58/17 - Rogliatti Beatrice - Bellopede - Determinazione della presenza di amianto in un campione di coibentazione, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Analisi e prove commerciali - Resistenza alla macchiatura dei materiali lapidei, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Valentina Balestra. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Balestra, Valentina; Bellopede, Rossana (2023)
Microplastics in caves: A new threat in the most famous geo-heritage in the world. Analysis and comparison of Italian show caves deposits. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 342. ISSN 1095-8630
Contributo su Rivista -
Hazal Akyildiz, Sinem; Bellopede, Rossana; Fiore, Silvia; Sezgin, Hande; Yalcin and Ipek ... (2023)
SEPARATION AND IDENTIFICATION OF MICROFIBERS IN THE WASTEWATERS OF TEXTILE FINISHING PROCESS. In: International Textile & Fashion Congress (ITFC 2023), Instanbul, 16-17 March 2023, pp. 381-385. ISBN: 9789755615608
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Balestra, Valentina; Vigna, Bartolomeo; De Costanzo, Sean; Bellopede, Rossana (2023)
Preliminary investigations of microplastic pollution in karst systems, from surface watercourses to cave waters. In: JOURNAL OF CONTAMINANT HYDROLOGY, vol. 252. ISSN 0169-7722
Contributo su Rivista -
Piano, Elena; Nicolosi, Giuseppe; Mammola, Stefano; Balestra, Valentina; Baroni, ... (2022)
A literature-based database of the natural heritage, the ecological status and tourism-related impacts in show caves worldwide. In: NATURE CONSERVATION, vol. 50, pp. 159-174. ISSN 1314-3301
Contributo su Rivista -
Hazal Akyildiz, Sinem; Bellopede, Rossana; Sezgin, Hande; Yalcin-Enis, Ipek; Yalcin, ... (2022)
Detection and Analysis of Microfibers and Microplastics in Wastewater from a Textile Company. In: MICROPLASTICS, vol. 1, pp. 572-586. ISSN 2673-8929
Contributo su Rivista