
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Commissione istruttoria per il Coordinamento dell'Attività Didattica e formativa
- Coordinatore Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali
- Membro Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Drug delivery systems based on nanoparticles: the research activity is focused on the optimization of the reactor configuration and of the operating parameters, aiming at maximizing the loading of the desired component, as well as maintaining particles dimension in the desired range. Release of the active ingredient is also investigated.
- Freeze-drying: Monitoring, control, infrared thermography, Quality by design, The research is focused on the optimization, monitoring and control of the batch freeze-drying of pharmaceuticals, where original and effective solutions for both the primary and the secondary drying stages were proposed, validated and, in some cases, patented. The application of these methodologies to food freeze-drying was also investigated.
Competenze
Settori ERC
Comitati editoriali
- PHARMACEUTICS (2021-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- JOURNAL OF PHARMACEUTICAL SCIENCES (2019-2023), Altro tipo di attività editoriale
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Sistemi avanzati per il monitoraggio e il controllo di processo. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
- Latent Variables-based Multivariate Data Analysis for Knowledge Discovery (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Processi e tecnologie dell'industria alimentare. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Processi e tecnologie dell'industria alimentare. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Processi e tecnologie dell'industria alimentare. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Processi e tecnologie dell'industria alimentare. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Processi e tecnologie dell'industria alimentare. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Processi e tecnologie dell'industria alimentare. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fenomeni di trasporto e reattori chimici (modulo di Reattori e cinetiche chimiche). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Quality-by-Design in the manufacturing of pharmaceutical products, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ProPep: Sviluppo di strumenti innovativi per la protezione del peperone piemontese dall'avvizzimento maculato causato da virosi, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino e Benefit Mazzini Lab s.r.l., (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione dipartimentale tra Politecnico di Torino - Dipartimento di scienza applicata e Tecnologia (DISAT) e Archivio di Stato di Torino, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Experimental project on the use of small-scale freeze-dryers for the design and optimization of freeze-drying processes in vials, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Intese - Analisi dei rischi lungo la supply chain per l’industria alimentare, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Investigation of the performance of a micro freeze-dryer, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - PRODUZIONE DI ENERGIA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E ASSIMILABILI, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E ASSIMILABILI , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SVILUPPO DI UN PROCESSO DI PIROLIZZAZIONE DI RIFIUTI INDUSTRIALI E DOMESTICI 1A FASE, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANNULLATO SVILUPPO DI UN PROCESSO DI PIROLIZZAZIONE DI RIFIUTI INDUSTRIALI E DOMESTICI 2A FASE VEDI 965-2010 ANNULLATO, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Chidera Winifred Amazu. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Ambra Massei. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 37, 2021-in corso)
Machine learning Freeze drying - Serena Bobba. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Near-Infrared Spectroscopy for Freeze-Drying: Applications for Pharmaceuticals - Maite Harguindeguy. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Infrared thermography for freeze-drying applications: from ice crystal size prediction to primary drying process monitoring and design space determination
Transport phenomena Crystallization Process control Freeze drying
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Vallan, Alberto; Fissore, Davide; Pisano, Roberto; Barresi, Antonello A. (2023)
On the use of temperature measurements as a Process Analytical Technology (PAT) for the monitoring of a pharmaceutical freeze-drying process. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista - Massei, Ambra; Falco, Nunzia; Fissore, Davide (2023)
Use of machine learning tools and NIR spectra to estimate residual moisture in freeze-dried products. In: SPECTROCHIMICA ACTA. PART A, MOLECULAR AND BIOMOLECULAR SPECTROSCOPY, vol. 293. ISSN 1386-1425
Contributo su Rivista -
Pisano, Roberto; Artusio, Fiora; Adami, Marco; Barresi, Antonello A.; Fissore, Davide; ... (2023)
Freeze-Drying of Pharmaceuticals in Vials Nested in a Rack System — Part I: Freezing Behaviour. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista -
Mollea, C.; Bosco, F.; Fissore, D. (2022)
Agar Plate Methods for Assessing the Antibacterial Activity of Thyme and Oregano Essential Oils against S. epidermidis and E. coli. In: ANTIBIOTICS, vol. 11. ISSN 2079-6382
Contributo su Rivista -
Bobba, S; Zinfollino, N; Fissore, D (2022)
Model-based design of secondary drying using in-line near-infrared spectroscopy data. In: DRYING TECHNOLOGY, vol. 40, pp. 3186-3202. ISSN 0737-3937
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Pirolizzatore continuo polivalente. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Eliminazione del TAR e gassificazione del residuo carbonioso provenienti da pirolisi di sostanze organiche. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale