Luciano Scaltrito

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

Profilo

Interessi di ricerca

3d modelling
Capacitive sensors
Polymeric 3d printing
Solid state physics
Surface micromachining

Biografia

Luciano Scaltrito è mosso dalla passione per la tecnologia che unita al rigore metodologico lo conducono nella ricerca di innovative applicazioni dei dispositivi e dei processi tecnologici sviluppati in laboratorio, grazie al prezioso contributo del team di ricercatori.

Settore scientifico discliplinare

ING-INF/01 - ELETTRONICA
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Studio delle tecnologie di confezionamento per dispositivi elettronici di potenza e dispositivi MEMS
  • Studio di interfacce meccaniche, elettriche, termiche e ottiche per dispositivi elettronici e MEMS
  • Studio e progettazione di processi litografici per la fabbricazione di dispositivi elettronici di potenza in Silicio e Carburo di Silicio.
  • Studio e progettazione di processi produttivi di sensori e attuatori integrati in prodotti polimerici per applicazioni industriali

Competenze

Settori ERC

PE3_9 - Condensed matter – beam interactions (photons, electrons, etc.)
PE3_4 - Electronic properties of materials, surfaces, interfaces, nanostructures, etc.
PE2_11 - Lasers, ultra-short lasers and laser physics
PE8_8 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites, etc.)

SDG

Goal 3: Good health and well-being
Goal 4: Quality education
Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 8: Decent work and economic growth
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 17: Partnerships for the goals

Partecipazioni scientifiche

Mostra di piùMostra meno

Congressi

  • MNE2021 (20/9/2021-24/9/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Ricercatore confermato, presso Istituto Italiano di Tecnologia - IIT (11/6/2014-26/6/2014)

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2011/2012 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

  • Laboratorio di fisica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
  • Laboratorio di fisica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
  • Laboratorio di fisica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
  • Laboratorio di fisica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
  • Fisica I. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
  • Fisica I. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
  • Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
  • Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
  • Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
  • Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
  • Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Gruppi/team di ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

  • Giulio Galfre'. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Modeling, simulation and CAD
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Modeling, simulation and CAD
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Modeling, simulation and CAD
  • Matilde Aronne. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2023-in corso)
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
  • Umar Farooq. Corso in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Antonio Lezzoche. Corso in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Giulia Mossotti. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2022-in corso)
  • Chiara Spano. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-in corso)
  • Salman Ahmed Hashmi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35o ciclo, 2019-in corso)
  • Gianluca Melis. Corso in Gestione, Produzione E Design (35o ciclo, 2019-2022)
    Tesi: Life cycle assessment to support the design of a new road manufacturing process with recycled materials
  • Matteo Manachino. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (34o ciclo, 2018-2021)
    Tesi: Modelling and characterization of electronic conductivity in 3D printed PEGDA:PEDOT polymer composites - High frequency applications
    Analog, Power and Mixed-Signal Circuits and Embedded Systems
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Analog, Power and Mixed-Signal Circuits and Embedded Systems
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali