Nicola Amati

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)

  • Coordinatore Centro Interdipartimentale CARS@PoliTO - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility
  • Membro Centro Interdipartimentale CARS@PoliTO - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility

Profilo

Interessi di ricerca

Applied mechanics
Automotive applications
Autonomous and assisted vehicles
Electromagnetic actuation
Hybrid and electric vehicles
Magnetic levitation
Mechatronics for automotive applications

Biografia

CURRICULUM

•Laure in Ingegneria Meccanica alla I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino nel Luglio del 1997,

•Titolo di Dottore di Ricerca in Progettazione e Costruzione di Macchine al Politecnico di Torino nel Marzo del 2001,

•Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Torino da Marzo 2001 a Giugno 2002,

•Ricercatore al Politecnico di Torino da Giugno 2002 a Settembre 2014,

•Professore Associato al Politecnico di Torino da Ottobre 2014 a Febbraio 2020,

•Professore Ordinario al Politecnico di Torino da Marzo 2020.

DIDATTICA

Titolare dei seguenti Corsi:

Dynamic Design of Machines,

Chassis Design,

Driver Assistance System Design.

Incarichi presso il Politecnico di Torino

• Responsabile per l’esecuzione relativa alla installazione e validazione di una infrastruttura di prova per la sperimentazione di veicoli ibridi ed elettrici presso il Politecnico di Torino (2019 – oggi)

• Vice – Coordinatore del Center for Automotive Research and Sustainable Mobility – CARS (2018 - oggi)

• Membro del Collegio di Dottorato in Ingegneria Meccanica (2013 - oggi)

ATTIVITA’ DI RICERCA

• Sistemi meccatronici per l’Ingegneria dell’Autoveicolo

o Ammortizzatori rigenerativi e sospensioni intelligenti,

o Powertrain ibride ed elettriche,

o Sistemi meccatronici per veicoli autonomi e connessi.

• Sistemi meccatronici per applicazioni industriali

o Controllo delle vibrazioni in impianti di laminazione,

o Sistemi di attuazione in machine utensili.

• Sospensioni magnetiche per sistemi di trasporto ad alta velocità e per machine rotanti

o Cuscinetti magnetici attivi e passive per macchine rotanti,

o Macchine elettriche ad alta velocità basate su isteresi magnetica,

o Levitazione magnetica passiva per sistemi di trasporto ad alta velocità.

Autore di 46 articoli su rivista, 84 articoli in atti di congresso, 3 capitoli di libro, 15 brevetti.

Responsabile Scientifico di 21 progetti di ricerca finanziati da enti governativi.

Settore scientifico discliplinare

ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Magnetic levitations for trasportation systems
  • Smart suspension systems (regenerative dampers, active suspension, height adjustment systems)
  • Active and passive magnetic bearings for rotating machinery
  • Mechatronic systems for automotive applications

Competenze

Settori ERC

PE8_10 - Industrial design (product design, ergonomics, man-machine interfaces, etc.)
PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation)

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA MECCANICA, 2012/2013 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • MECCATRONICA, 2011/2012 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • MECCATRONICA, 2010/2011 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • MECCATRONICA, 2009/2010 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • MECCATRONICA, 2008/2009 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • MECCATRONICA, 2007/2008 (24. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

  • Motor vehicle design. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Motor vehicle design. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da contratti commerciali

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

  • METODO E SISTEMA PER STIMARE LO STATO DI SALUTE (SOH) DI UNA BATTERIA DI UN VEICOLO. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • P0+ METODO PER IL CONTROLLO DI UN GRUPPO MOTOPROPULSORE IBRIDO E MOTOPROPULSORE IBRIDO OPERANTE SECONDO TALE METODO. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Highly integrated, back-drivable and efficient electro-hydrostatic actuator for a knee prosthetic device for both active and regenerative operation.. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Unità di propulsione con batteria per veicolo e relativo metodo per stimare lo stato di carica. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Vehicle sideslip angle estimation with a Deep Learning Observer. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Sospensione per veicolo con un ammortizzatore idraulico rigenerativo integrato con un sistema di refolazione dell'assetto veicolo e relativo procedimento. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Procedura di dimensionamento di un azionamento elettromagnetico e motore a isteresi definito mediante una tale procedura. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Sistema di recupero di energia cinetica vibrazionale multifrequenza. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Sistema di smorzamento di vibrazioni mediante un sistema di attuazione idraulico. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Smart life-system: progetto di un sistema di salvataggio acquatico senza uomo a bordo (lifes). Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Sistema elettroidrostatico per l'attuazione assistita di frizione. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Cuscinetto elettrodinamico con dispositivo di stabilizzazione. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Struttura di supporto e dispositivo di attacco ad uno sci convenzionale per portatori di handicap. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
Mostra altri brevettiMostra meno brevetti