Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
- Spoke leader - attività di ricerca e innovazione
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Gruppo Italiano di Idraulica - Gruppo Italiano di Idraulica (2012-2016), Presidente
Congressi
- EGU Leonardo Conference 2012 - Hydrology and Society, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- I EGS-EGU Plinius Conference on "Mediterranean Storms", Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso University of Melbourne (1/2/2012-30/5/2012)
- Visiting Researcher, presso University of Virginia (20/8/2006-8/9/2006)
Accordi collaborativi non commerciali
- Fondazione di partecipazione “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN)", (2022-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - PNRR - Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra Hub ed i Soggetti Realizzatori (Spoke e Affiliati) relativi all’attuazione del Programma di Ricerca e Innovazione PE00000005 “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN)”, e alla realizzazione delle attività di ricerca ad esso sottese, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - DEFENSE AGAINST NATURAL RISKS AND ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILT ENVIRONMENT - DIFESA DAI RISCHI NATURALI E TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL COSTRUITO, 2023/2024 (39. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - DEFENSE AGAINST NATURAL RISKS AND ECOLOGICAL TRANSITION OF BUILT ENVIRONMENT - DIFESA DAI RISCHI NATURALI E TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL COSTRUITO, 2022/2023 (38. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA IDRAULICA, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA IDRAULICA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Statistical Methods with application to Climate Variability and Change Assessments (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Statistical Methods with application to Climate Variability and Change Assessments (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Climatologia e idrologia/Idraulica ambientale (modulo di Climatologia e idrologia). A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Prevenzione e protezione dai rischi climatici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Civil and industrial hydraulic systems/Water resources planning and management (modulo di Water resources planning and management). A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Climatologia e idrologia/Idraulica ambientale (modulo di Climatologia e idrologia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Idraulica ambientale/Idrologia operativa (modulo di Idrologia operativa). A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Civil and industrial hydraulic systems/Water resources planning and management (modulo di Water resources planning and management). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Idraulica ambientale/Idrologia operativa (modulo di Idrologia operativa). A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Protezione civile. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Idrologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Evidenze, modelli e percezione del cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Evidenze, modelli e percezione del cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Evidenze, modelli e percezione del cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Evidenze, modelli e percezione del cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Team studenteschi
- Mi LEGO al territorio
DENIZ ANDAC
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- LIFE IP CLIMAX PO - LIFE IP Climate Adaptation for the Po River basin district, (2023-2032) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - LIFE - RETURN - Spoke TS2 - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN) - Spoke TS2, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - GT-Pro2 - GeoTools avanzati per la valutazione di producibilità idroelettrica sul territorio, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - NEXTDATA: UN SISTEMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA, CONSERVAZIONE, ACCESSIBILITÀ E DIFFUSIONE DEI DATI AMBIENTALI E CLIMATICI IN AREE MONTANE E MARINE - PROGETTO NEXTSNOW, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
National Research - ST.I.M.IDRO - STRUMENTI INNOVATIVI PER LA MISURA IN QUOTA DELLA RISORSA IDROELETTRICA, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE IN MATERIA DI 'DEFINIZIONE DI CRITERI E DI LINEE GUIDA PER LA VERIFICA DELLE POTENZE NOMINALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI', (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - Effetti sul rischio di piena della variabilità spaziale dei processi climatici ed idrologici, (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Sviluppo di metodologie data-based per la caratterizzazione dei deflussi fluviali in bacini non strumentati, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - VALUTAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE UTILIZZABILI PER OBIETTIVI MULTIPLI ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI ALCUNI GRANDI INVASI ARTIFICIALI IN PIEMONTE, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Analisi dei deflussi fluviali in ambiente alpino e metodi per la valutazione delle risorse idriche a scala regionale, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - 1- Modelli puntuali della dinamica Clima-Suolo-Vegetazione (CSV) 2- Analisi dell'interazione CSV a scala di bacino mediante uso di informazione a terra e da satellite, (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo di intesa tra le Università nel Bacino Idrografico del Po e l'Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po - ADPO, (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Accordo di collaborazione ai sensi dell’articolo 15 della Legge 241/1990 tra il Consorzio Interuniversitario di Idrologia (CINID) e il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) per attività di studio sulla valutazione delle forzanti idrologiche per la definizione dei rischi alluvionali nell’area dell’Appennino Meridionale, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Accordo di collaborazione tra l’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (ADBPO), la Regione Piemonte e il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) per l’attività di elaborazione di prodotti satellitari a supporto della gestione dei consumi irrigui in Piemonte, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DISEG) e Arisk Srl avente ad oggetto l'esecuzione del programma di ricerca “Analisi Multi Rischio su territori urbani ed extraurbani con strumenti BIM-GIS-IoT per la definizione di un Digital Twin manutentivo e previsionale”, (2022-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Accordo quadro dipartimentale tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Ambientale, del Territorio e delle Infrastrutture – DIATI e l’Associazione LARES ITALIA - Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile , (2021-2024) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Validazione delle operazioni di taratura effettuate da Hydrodata S.p.A. della bocca stramazzo per la verifica del D.M.V. presente presso l'opera d'impresa dell'impianto idroelettrico. Valutazione qualitativa dell'attendibilità del metodo utilizzato dal personale del Corpo Forestale per effettuare le misurazioni di verifica presso la stessa bocca a stramazzo., (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio idrologico, idraulico e riesame piano di protezione civile dell’abitato di Noli (SV), (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Diga di Penne (PE) – Studio della portata transitabile in alveo QAmax e aggiornamento digitalizzato e georeferenziato degli studi delle onde di piena, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio e modellazione idrologico-idraulica al fine di valutare i possibili impatti delle piene del torrente Terdoppio sulla sicurezza dell'abitato di Pernate nel Comune di Novara, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE TRA IL POLITECNICO DI TORINO - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) E LA P.A. CROCE GIALLO AZZURRA ONLUS, (2017-2020) - Membro di Comitato
Convenzioni Dipartimentali - IMPATTI AMBIENTALI A SEGUITO DELLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI ...., (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - REDAZIONE DELLE SPECIFICHE PER CONSENTIRE L''ACQUISTO DEGLI STRUMENTI STANDARD ...., (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CARATTERIZZAZIONE DGLI IMPIANTI DI INNEVAMENTO PROGRAMMATO NELL'AMBITO DELL'USO PLURIMO DELLA RISORSA IDRICA, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - RENEFOR - ALCOTRA, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IMPUTABILE AL TORRENTE BANNA-BENDOLA: CASSE DI ESPANSIONE E RELATIVI INTERVENTI SUL TORRENTE BANNA-BENDOLA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Pietro Bogoni. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2024-in corso)
- Giulia Evangelista. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Flood hazard sensitivity on infrastructures in small ungauged watersheds
Water Engineering Water Engineering - Paola Mazzoglio. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (35o ciclo, 2019-2022)
Tesi: Geographically-based approaches to the statistical analysis of rainfall extremes
Hydrology Hydrology
Altre attività e progetti di ricerca
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Evangelista, Giulia; Woods, Ross; Claps, Pierluigi (2024)
Towards robust operational estimation of the time of concentration in ungauged basins. In: XXXIX Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Parma, 15-18 settembre 2024, pp. 1193-1196. ISBN: 979-12-210-6941-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Castellarin, Attilio; Magnini, Andrea; Khaing Kyaw, Kay; Ciavaglia, Filippo; Bertola, ... (2024)
Frequency of Italian Record-Breaking Floods over the Last Century (1911–2020). In: ATMOSPHERE, vol. 15. ISSN 2073-4433
Contributo su Rivista - Claps, Pierluigi; Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Monforte, Irene (2024)
FOCA: a new quality-controlled database of floods and catchment descriptors in Italy. In: EARTH SYSTEM SCIENCE DATA, vol. 16, pp. 1503-1522. ISSN 1866-3508
Contributo su Rivista - Ganora, Daniele; Evangelista, Giulia; Mazzoglio, Paola; Claps, Pierluigi (2024)
Hydrological models and datasets to support flood flow estimation at river-bridge intersections. In: Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni, Genova (IT), 12-15 February 2024, pp. 653-660. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Claps, Pierluigi; Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Monforte, Irene (2024)
The Italian FlOod and Catchment Atlas (FOCA). In: RETURN Dissemination Workshop, Torino (IT), 1-2 February 2024, pp. 240-241
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Pianigiani, Francesca; Claps, ... (2024)
Key elements for a homogeneous flood hazard assessment on Large Dams in Italy. In: RETURN Dissemination Workshop, Torino (IT), 1-2 February 2024, pp. 244-244
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Borga, Marco; Lompi, Marco; Marra, Francesco; Dallan, Eleonora; ... (2024)
Evaluation of the accuracy of convection-permitting sub-daily extreme precipitation simulations over Italy. In: RETURN Dissemination Workshop, Torino (IT), 1-2 February 2024, pp. 59-60
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Viglione, Alberto; Ganora, Daniele; Claps, Pierluigi (2024)
Investigation of changes in precipitation extremes and implications for hydrological design: the Italian case study. In: EGU General Assembly 2024, Vienna (AT), 14-19 April 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Bertola, Miriam; Lombardo, Luca; Sacco, Chiara; Viglione, Alberto; ... (2024)
Increasing the availability of Italian daily hydrological measurements with a citizen science approach: the SIREN project. In: EGU General Assembly 2024, Vienna (AT), 14-19 April 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Borga, Marco; Mazzoglio, Paola; Lompi, Marco; Marra, Francesco; Dallan, Eleonora; ... (2024)
Assessment of convection-permitting sub-daily extreme precipitation simulations over Italy. In: EGU General Assembly 2024, Vienna (AT), 14-19 April 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Bertola, Miriam; Sacco, Chiara; Mattozzi, Alvise; Listo, Tommaso; ... (2024)
SIREN: un progetto di citizen science per la digitalizzazione dei dati idrologici italiani. In: Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile, Roma (IT), 23-24 September 2024, 21-22 October 2024, pp. 52-52
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Viglione, Alberto; Martinengo, Marta; Claps, Pierluigi (2024)
Nuovi dati e nuove stime delle piogge estreme di progetto nel Distretto del Fiume Po. In: XXXIX Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche - IDRA2024, Parma (IT), 15-18 September 2024, pp. 225-228. ISBN: 979-12-210-6941-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Viglione, Alberto; Ganora, Daniele; Claps, Pierluigi (2024)
Signal of change in ordinary and extraordinary precipitation extremes over Italy. In: Sixth International Conference on Advances in Extreme Value Analysis and Application to Natural Hazard (EVAN), Venezia (IT), 16-19 July 2024, pp. 88-89
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Claps, Pierluigi; Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Monforte, Irene (2024)
FOCA: a new quality-controlled collection of floods and catchment attributes in Italy. In: EGU General Assembly 2024, Vienna (AT), 14-19 April 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Butera, Ilaria; Claps, Pierluigi (2024)
Rainfall data augmentation in Northern Italy through daily extremes and the Hershfield factor. In: IAHS Scientific Assembly 2022, Montpellier (FR), 29 May - 3 June 2022, pp. 147-153. ISSN 2199-8981
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Evangelista, Giulia; Woods, Ross; Claps, Pierluigi (2024)
How to avoid unreliable formulas for time of concentration in ungauged basins. In: EGU General Assembly 2024, Vienna (AT), 14-19 April 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzoglio, Paola; Giuzio, Luciana; Bonelli, Rocco; Corbelli, Vera; Claps, Pierluigi (2024)
Aggiornamento delle stime delle piogge di progetto nell’area del bacino distrettuale dell’Appennino Meridionale. In: Le Giornate dell'Idrologia della SII 2024. "La gestione delle acque in condizioni di emergenze climatiche: la risposta della comunità idrologica al territorio", Udine (IT), 24-26 June 2024, pp. 77-78
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Borga, Marco; Mazzoglio, Paola; Lompi, Marco; Marra, Francesco; Dallan, Eleonora; ... (2024)
Valutazione a scala nazionale delle simulazioni di precipitazioni estreme sub-giornaliere da modello climatico a convezione permessa. In: XXXIX Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche - IDRA2024, Parma (IT), 15-18 September 2024, pp. 1295-1298. ISBN: 979-12-210-6941-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Caporali, Enrica; Lompi, Marco; Marra, Francesco; Mazzoglio, Paola; Dallan, Eleonora; ... (2024)
Proiezioni climatiche ad alta risoluzione degli estremi meteo-idrologici in Italia: il progetto EXTRAFLOOD. In: XXXIX Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche - IDRA2024, Parma (IT), 15-18 September 2024, pp. 1327-1330. ISBN: 979-12-210-6941-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Viglione, Alberto; Cafiero, Luigi; Castellarin, Attilio; Claps, Pierluigi; Colombo, ... (2024)
Sintesi di modelli regionali di frequenza delle piene nel Distretto del Fiume Po. In: XXXIX Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche - IDRA2024, Parma (IT), 15-18 September 2024, pp. 161-164. ISBN: 979-12-210-6941-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Algoritmo per analisi di rischio climatico descrittivo e previsionale in campo agricolo e dell'analisi dei danni alle colture indotti da eventi estremi. Software nazionale
Inventori: Pierluigi Claps Matteo Rolle Stefania Tamea