Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- glass, glass ceramics and composites for joining, coatings, and glass sealants for solid oxide cells and energy conversion devices
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Abilitazione Scientifica Nazionale - Professore di Seconda Fascia - Settore 09/D1 conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Italia (2013)
Congressi
- ICACC, Program commitee (membro del comitato scientifico)
Reti di ricerca
- Green Industrial Hydrogen via Reversible High-Temperature Electrolysis (2015-2018). Partecipazione
- SOLSTICE (2021-2025). Partecipazione
- BEST4HY (2021-2024). Partecipazione
- NEWSOC-GA 874577 (2020-2023). Partecipazione
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Advanced glass and glass-ceramics: fundamentals and applications. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Advanced glasses and glass-based components. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Advanced glasses and glass-based components. A.A. 2019/20, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Advanced glasses and glass-based components. A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Materials integration & joining technologies. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Advanced Materials for Energy. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Ceramici avanzati. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ECOLEFINS - Nano-Engineered Co-Ionic Ceramic Reactors for CO2/H2O Electroconversion to Light Olefins , (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - HE - Innovative Europe - European Innovation Council (EIC) - Pressuriz3D - 3D printing fabrication of tailored interfaces for pressurized Protonic Ceramic Electrolysis Cells , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - 24_7 ZEN - REVERSIBLE SOEC/SOEFC SYSTEM FOR A ZERO EMISSIONS NETWORK ENERGY SYSTEM , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - Clean Hydrogen - HyP3D - Hydrogen Production in Pressurized 3D-Printed Solid Oxide Electrolysis Stacks , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - Clean Hydrogen - SOLSTICE - Sodium-Zinc molten salt batteries for low-cost stationary storage , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - NewSOC - Next Generation solid oxide fuel cell and electrolysis technology , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - FCH - Si-DRIVE - Silicon Alloying Anodes for High Energy Density Batteries comprising Lithium Rich Cathodes and Safe Ionic Liquid based Electrolytes for Enhanced High VoltagE Performance. , (2019-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - NANOTECHNOLOGIES
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Assembly and validation of short-stacks of reversible Ceramic Proton Cells (PCC) with special focus on innovative glass-ceramic sealants for cell-interconnector joining , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Development and validation of innovative glass-ceramic sealants for the realization of short-stacks of reversible Ceramic Proton Cells (PCC) , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Caratterizzazioni pst test SEM-EDS di short stacks SOFC , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Joining and assembly of SOFC short stack by a glass ceramic sealant , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Andrea Moranti. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Andrea Baggio. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-in corso)
- Sofia Saffirio. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-in corso)
- Elisa Zanchi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: The electrophoretic deposition technique in Solid Oxide Cell technologies: from the protective coatings to new interface concepts
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Zanchi, E.; Ignaczak, J.; Cempura, G.; Molin, S.; Boccaccini, A. R.; Smeacetto, F. (2024)
Multilayer coatings based on cerium oxide and manganese cobaltite spinel for Crofer22APU SOC interconnects. In: MATERIALS LETTERS, vol. 354, pp. 1-5. ISSN 0167-577X
Contributo su Rivista - Zanchi, Elisa; Javed, Hassan; De La Pierre, Stefano; Ferraris, Monica; Boccaccini, Aldo ... (2023)
Electrophoretic deposition of alumina protective layer for innovative interface concepts between metallic interconnect and glass sealing in solid oxide electrolysis cell. In: Keramic 2023 (Ceramics 2023), Jena, Germania, 27-30 Marzo 2023, pp. 161-161
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zanchi, Elisa; Sabato, Antonio Gianfranco; Javed, Hassan; Drewniak, Agnieszka; Koszelow, ... (2023)
Ceramic Coatings for Metallic Interconnects and Metal Alloys Support for Solid Oxide Electrolysis Applications. In: High Temperature Electrolysis / Laguna-Bercero M. A., S.L., Springer Cham, pp. 117-151. ISBN: 978-3-031-22507-9
Contributo in Volume - Jayanth Reddy, Mareddy; Kamecki, Bartosz; Talic, Belma; Zanchi, Elisa; Smeacetto, ... (2023)
Experimental review of the performances of protective coatings for interconnects in solid oxide fuel cells. In: JOURNAL OF POWER SOURCES, vol. 568. ISSN 0378-7753
Contributo su Rivista - D'Isanto, F.; Smeacetto, F.; Reece, M. J.; Salvo, M. (2023)
An overview of oxidation in hybrid and glass-based protective coatings for thermoelectric materials for medium-temperature range applications. In: ADVANCES IN APPLIED CERAMICS, pp. 1-11. ISSN 1743-6753
Contributo su Rivista - Cao, Yue; Xu, Guo-Cheng; Zanchi, Elisa; Smeacetto, Federico (2023)
Electrochemically enhanced wetting of 3YSZ and Mn1.5Co1.5O4 by Ag−CuO and their application in flash joining. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 35340-35348. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Zawadzka, Kinga M.; D’Isanto, Fabiana; Mars, Krzysztof; Smeacetto, Federico; Salvo, ... (2023)
Processing, Characterization, and Oxidation Resistance of Glass-Ceramic Coating on CoSb3. In: CRYSTALS, vol. 13. ISSN 2073-4352
Contributo su Rivista - Zanchi, Elisa; Ignaczak, Justyna; Molin, Sebastian; Cempura, Grzegorz; Boccaccini, Aldo ... (2022)
Microstructural, thermo-mechanical and corrosion properties of electrophoretically co-deposited Cu and Fe doped Mn–Co spinel coatings for solid oxide cell interconnects. In: Ceramics in Europe 2022, Cracovia, Polonia, 10-14 luglio 2022, pp. 385-385. ISBN: 978-83-942760-9-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ferraris, M.; Salvo, M.; Baino, F.; Smeacetto, F. (2022)
Glasses as energy materials for a sustainable development. In: 14th Symposium on Green and Sustainable Technologies for Materials Manufacturing and Processing, MS&T22, Pittsburgh, 11-12 October 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Papurello, D.; Lanzini, A.; Fiorilli, S.; Smeacetto, F.; Singh, R.; Santarelli, M. (2016)
Sulfur poisoning in Ni-anode solid oxide fuel cells (SOFCs): Deactivation in single cells and a stack. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 283, pp. 1224-1233. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Glass ceramic composition for fuel cell applications . Brevetto internazionale
Inventori: Federico Smeacetto - Procedimento per la preparazione di articoli di vetro cellulare rivestiti e articoli così ottenuti. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Monica Ferraris Milena Salvo Federico Smeacetto