
Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Alta Scuola Politecnica
- Coordinatrice di ambito Resources
- +39 0110904710 / 4710
- +39 0110904738 / 4738
- debora.fino@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Abilitazione Scientifica Nazionale 2013 conferito da MIUR, Italia (2013)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo quadro di cooperazione strategica tra il Politecnico di Torino e la Fondazione del Piemonte per l'Oncologia, (2024-) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro di Cooperazione Strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e il Centro di Competenza AGROINNOVA dell’Università degli Studi di Torino, (2021-2026) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni - Conzorzio IBIS - Innovative BIo-based and Sustainable products and process, (2017-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Accordo ex art. 15 L. 2401/1990 con la Provincia di Frosinone, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Operazioni Unitarie nei processi chimici industriali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Students - Circular Economy: The right loop. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Componenti del prodotto (modulo di Processi chimici di produzione). A.A. 2017/18, DESIGN SISTEMICO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Systemic Food Design (modulo di Processi di re-impiego e valorizzazione). A.A. 2023/24, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Titolare del corso
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Processi di re-impiego e valorizzazione energetica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Processi di re-impiego e valorizzazione energetica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Processi di re-impiego e valorizzazione energetica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Processi di re-impiego e valorizzazione energetica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Processi di re-impiego e valorizzazione energetica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Processi di re-impiego e valorizzazione energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Processi di re-impiego e valorizzazione energetica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Ecological footprint. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- MENS SANA/Progetti intorno al cibo. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Rifiuti, Media, Politiche & Società universitarie. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio tecnologico per l'industria tessile I. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Collaboratore del corso
- Laboratorio di processi dell'industria alimentare II. A.A. 2022/23, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Collaboratore del corso
- Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
- Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- RECUPERO DI ENERGIA E MATERIA TRAMITE DIGESTIONE ANAEROBICA DI BIOMASSE RESIDUALI, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Team studenteschi
- WEEE Open
NICCOLO' PALMIERI - La raccolta differenziata 3.0
LORENZO RIZZARDO
Altre attività e progetti di didattica
Didattica di Master II livello "comunicare la sostenibilità"
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NODES - Spoke 2 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - GREEN TECHNOLOGIES AND SUSTAINABLE INDUSTRY (Spoke 2) , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - NEXT-LAND - Next-Land 2022-2024 - didattica per gli esploratori di futuro , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - SORGENTE - SORveglianza GENomica in PiemonTE: sequenziamento di massa e analisi filogenomica di SARS CoV-2 e altri virus a carattere pandemico mediante metodi innovativi, automatici, a basso costo e alta efficienza , (2021-2023) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca Regionale - CONSORTIUM AGREEMENT FLAMESOFC- FUEL FLEXIBLE, AIR-REGULATED, MODULAR, ELECTRICALLY, INTEGRATED SOFC SYSTEM , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - Sviluppo sostenibile - ATLANTIS - AEROSOL TECHNOLOGIES AND HIERARCHICAL ASSEMBLY/MANUFACTURING FOR ADVANCED NANO-STRUCTURED POROUS MATERIALS , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - Nanotecnologie - SATURNO - Scarti organici e anidride carbonica trasformati in carburanti, fertilizzanti e prodotti chimici; applicazione concreta dell'economia circolare , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - PRIME - Processi e Prodotti Innovativi di Chimica Verde , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - BIOENPRO4TO - Smart solution for smart communities: bioenergie e prodotti sostenibili (output) derivati dalla valorizzazione integrata di rifiuti urbani (fusu), industriali, biomasse e acque reflue (input) attraverso moduli funzionali intelligenti , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - BIOROBURplus - Advanced direct biogas fuel processor for robust and cost-effective decentralised hydrogen production , (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - FCH - Sviluppo di una nuova generazione di sistemi di propulsione , (2016-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - SMARTOIL - SMART OIL , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - WASTECOSMART - OPTIMISATION OF INTEGRATED SOLID WASTE MANAGEMENT STRATEGIES FOR THE MAXIMISATION OF RESOURCE EFFICIENCY , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - BIOGAS ROBUST PROCESSING WITH COMBINED CATALYTIC REFORMER AND TRAP , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Energy - BIOROBUR - BIOGAS ROBUST PROCESSING WITH COMBINED CATALYTIC REFORMER AND TRAP , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - FCH - IDEA , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - BIODIET - DERIVATI LIQUIDI DA BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE COME ADDITIVI DEL DIESEL STANDARD , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
National Research - ADDNANO - THE DEVELOPMENT AND SCALE-UP OF INNOVATIVE NANOTECHNOLOGY-BASED PROCESSES INTO THE VALUE CHAIN OF THE LUBRICANTS MARKET , (2009-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Nanosciences, Nanotechnologies, Materials and New Product - SISTEMI CATALITICI PER LA RIGENERAZIONE DI TRAPPOLE PER PARTICOLATO DIESEL A BASSA EMISSIONE DI INQUINANTI E NANOPARTICELLE SECONDARIE , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - BIOH2POWER - FROM WASTE TO RENEWABLE GASEOUS FUEL FOR CURRENT AND FUTURE VEHICLES , (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - TOP EXPERT - TAILORED ON-BOARD ACTIVATED AGENTS PRODUCTION FOR EXHAUST AFTERTREATMENT PERFORMANCE ENHANCEMENT , (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - Sviluppo sostenibile - CONSORTIUM AGREEMENT TOP EXPERT - TAILORED ON-BOARD ACTIVATED AGENTS PRODUCTION FOR EXHAUST AFTERTREATMENT PERFORMANCE ENHANCEMENT , (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - Sviluppo sostenibile - TRATTAMENTO CATALITICO DELLE EMISSIONI DEI MOTORI DIESEL: OLTRE L'EURO IV , (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - FLAME-SOFC - FLAMESOFC- FUEL FLEXIBLE, AIR-REGULATED, MODULAR, ELECTRICALLY, INTEGRATED SOFC SYSTEM , (2005-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - Sviluppo sostenibile
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Accordo di Partnership n. 162/2021 (Rinnovo ADP N. 438/2015) tra Politecnico di Torino e la Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (SMAT) per la collaborazione tecnico-scientifica ed attività formativa , (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Protocollo di intesa tra il Politecnico di Torino - Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia - DISAT e l'Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente - IPLA S.p.A. , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Intese - trattamento percolato di discarica per la rimozione e il possibile recupero del boro , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Servizio di consulenza nel supporto tecnico alla progettazione ed alla predisposizione degli elaborati necessari ai fini autorizzativi , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi Plasmix , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progettazione di un impianto a scala di laboratorio (TRL5) per la cattura e il recupero della CO2 gassosa dai fumi di combustione di forni pirolitici di sverniciatura per la produzione di ghiaccio secco , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - convalidazione di un modello dedicato alla progettazione di eliche per macchine impastatrici applicato ad impasti per la produzione di prodotti dolciari senza sviluppo di glutine , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - convalidazione di un modello dedicato alla progettazione di eliche per macchine impastatrici applicato ad impasti per la produzione di prodotti dolciari non lievitati con sviluppo di glutine , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Definizione di un possibile modello concettuale di ‘distretto circolare’ che ottimizzi l’utilizzo e il recupero delle risorse sui territori , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - convalidazione di un modello dedicato alla progettazione di eliche per macchine impastatrici applicato ad impasti per la produzione di pane e prodotti da forno lievitati con sviluppo di glutine , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - recupero della CO2 gassosa dai fumi di combustione di forni pirolitici di sverniciatura per la produzione di ghiaccio secco: soluzioni impiantistiche , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Realizzazione di un modello dedicato alla progettazione di eliche per macchine impastatrici per la produzione di prodotti da forno , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - programma di ricerca relativo a TEMA 1 - Bioraffineria , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto all’approntamento all’attività sperimentale di smaltimento di scarti industriali per la produzione di n gas combustibile ricco in metano utilizzabile per la generazione di energia elettrica , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Stato dell’arte dei trattamenti per ceneri pesanti e leggere derivanti da termovalorizzazione di rifiuto solido urbano (RSU), comprensivo dei risvolti tecnico-economici, al fine di sviluppare soluzioni “end of waste” (EOW) nel campo dei materiali da costruzione , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Riattualizzazione di aree sensibili caratterizzanti il Piano Territoriale Provinciale Generale – PTPG di Frosinone, alla luce della normativa vigente, della attuale situazione inerente alla pianificazione territoriale regionale e provinciale, e alle condizioni idro-geologiche, urbanistiche, paesaggistiche, ambientali , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - "Dimensionamento di un impianto per l’utilizzo della CO2 nel settore della raffinazione del petrolio greggio" , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - "Sviluppo di un sistema basato su tecnologie innovative per la gestione della qualità dell’acqua potabile, che integri la sostituzione di agenti chimici quali il cloro con tecniche di monitoraggio in continuo finalizzate alla massima efficienza nella gestione dei trattamenti”, legato alla realizzazione del progetto “TrAcqua”, riferibile al programma operativo POR FESR 2014/2020 - Regione Piemonte - Codice domanda n. 337-263, Bando PRISM-E , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di fattibilità volto a identificare potenzialità di sviluppo di nuove tecnologie per la cattura e l’utilizzo della CO2 nel settore della raffinazione del petrolio greggio , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio di fattibilità per conversione sito di Trecate - ODL N. 4310433817 , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Coordinamento di tavoli di lavoro e redazione di discussion paper sul tema ‘La Chimica Verde italiana: il ponte verso il futuro della bioeconomia alla luce del Green New Deal Europeo’ nell’ambito del progetto Italia 2030 , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Valutazione di azioni velocemente implementabili in ambito di sostenibilità energetica e ambientale di strutture preesistenti dedicate alla cura di pazienti in strutture ospedaliere , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Riduzione della CO2 e Metanolo per vie Elettrocatalitica e Termocatalitica: Ottimizzazione di Catalizzatori e Confronto Energetico e di Performance fra i due Processi , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CO2 Meta , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio e analisi dei risultati dei test di rimozione di H2S su materiali commerciali , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio per valutare l’efficacia e il corretto dimensionamento dell’apparato di aspirazione e per individuare soluzioni idonee a garantire la riduzione delle emissioni diffuse negli ambienti di lavoro, senza pregiudicare la qualità delle emissioni. , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Fattibilità tecnico-economica e sostenibilità ambientale del processo di vetrificazione delle ceneri leggere derivanti dalla combustione di rifiuti di diversa tipologia al fine di ottenere un End of Waste utilizzabile nel settore dell’ingegneria edile e civile , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Da rifiuti a prodotti ad alto valore aggiunto: strategie per il miglioramento di suoli poveri e aridi al fine di mitigare il cambiamento climatico , (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Intese - Innovazione eco-compatibile nella produzione di alimenti dagli output delle filiere risicole e viti-vinicole , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Centro di Competenza per l'Innovazione in campo Agro-Ambientale AGROINNOVA dell'Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia - DISAT , (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - operazioni unitarie cleaning in place e di concentrazione ed evaporazione , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Lubrification on coated surfaces , (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Abbattimento di ossidi di Azoto da effluenti da tostatura del caffè , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - PGM AND RARE EARTHS FREE CATALYTIC CONVERTERS FOR DIESEL EXHAUST TREATMENT (PREFER) , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - GT Power - 1 D kinetics modeling and experimental characterization of the following aftertreatment diesel catalytic , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ESPERIENZA OPERATIVA DI VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI FORSU TRAMITE DIGESTIONE ANAEROBICA , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - VALUTAZIONE DI SCENARI DI RICERCA PER IL RECUPERO DI MATERIA E ENERGIA DA RIFIUTI NON PERICOLOSI , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - ANALISI CRITICA DELLE POTENZIALITÀ DI MATERIALI PROMOTORI DI EFFETTO SEEBECK ..... , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI PRODOTTI E SOTTOPRODOTTI NATURALI DI ORIGINE AGRICOLA .... , (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - TEST IN CELLA MOTORE SU FILTRI IN CARBURO DI SILICIO 4 SEGMENTI .... , (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SENSORI PER RETI DI ACQUEDOTTO E SENSORI PER RETI DI FOGNATURA , (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - TECNOLOGIE DI TRATTAMENTO INNOVATIVE PER IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE E PER IL TRATTAMMENTO DEI REFLUI PARTNERSHIP , (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - LCA - VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE DI UNA CIALDA EP IN POLIPROPILENE E DI UNA CIALDA IN ALLUMINIO - PARTNERSHIP , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SVILUPPO DI UN SISTEMA PER L'OSSIDAZIONE DEL MONOSSIDO DI CARBONIO E GLI IDROCARBURI INCOMBUSTI E RIDUZIONE DEL PESO DEL PARTICOLATO TRAMITE OSSIDAZIONE DELLA FRAZIONE ORGANICA SOLUBILE , (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Giorgia Pellegrino. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2022-in corso)
- Gyslain Ngadi Sakatadi. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2023-in corso)
- Francesca Stella. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 38, 2023-in corso)
- Francesco Barracco. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 37, 2022-in corso)
- Ahmed Tarek Ismail Mohamed. Corso in Energetica (cycle 37, 2021-in corso)
- Giacomo Proietti Tocca. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 37, 2021-in corso)
- Davide Tosches. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 37, 2021-in corso)
- Aurora Zamboi. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 37, 2021-in corso)
- Silvia Bellini. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Caterina Celi. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Francesco Regis. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Giulia Usai. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 36, 2020-in corso)
- Giulia Grisolia. Corso in Energetica (cycle 35, 2019-2022)
Tesi: Biofuels from micro-organisms: Thermodynamic analysis of sustainability
Energy systems sustainability and optimization Renewable energy Energy systems sustainability and optimization Renewable energy - Luca Ricci. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Microbial valorization of C1 waste gases for 2,3-butanediol production: a single and a double stage approach - Silvia Fraterrigo Garofalo. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Valorization of rice and canned tuna processing wastes: a focus on green extraction techniques - Giuseppe Pietricola. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Waste valorization trough dehydrogenase enzymes immobilized on low-cost inorganic supports - Loredana Tarraran. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Microbial CO2 conversion to value-added products
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Cocuzza, Clarissa; Sartoretti, Enrico; Novara, Chiara; Giorgis, Fabrizio; Bensaid, ... (2023)
Copper-manganese oxide catalysts prepared by solution combustion synthesis for total oxidation of VOCs. In: CATALYSIS TODAY, vol. 423. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Fraterrigo Garofalo, S.; Cavallini, N.; Destefano, R.; Micera, M.; Cavagnero, C.; Botto, ... (2023)
Optimization of Supercritical Carbon Dioxide Extraction of Rice Bran Oil and γ-Oryzanol Using Multi-Factorial Design of Experiment. In: WASTE AND BIOMASS VALORIZATION, pp. 1-11. ISSN 1877-2641
Contributo su Rivista - Demichelis, Francesca; Martina, Carola; Tommasi, Tonia; Fino, Debora; Deorsola, FABIO ... (2023)
Life cycle assessment of absorbent hygiene product waste: Evaluation and comparison of different end-of-life scenarios. In: SUSTAINABLE PRODUCTION AND CONSUMPTION, vol. 38, pp. 356-371. ISSN 2352-5509
Contributo su Rivista - Barracco, Francesco; Demichelis, Francesca; Sharifikolouei, Elham; Ferraris, Monica; ... (2023)
Life cycle assessment for the production of MSWI fly-ash based porous glass-ceramics: Scenarios based on the contribution of silica sources, methane aided, and energy recoveries. In: WASTE MANAGEMENT, vol. 157, pp. 301-311. ISSN 0956-053X
Contributo su Rivista - Salomone, Fabio; Marocco, Paolo; Ferrario, Daniele; Lanzini, Andrea; Fino, Debora; ... (2023)
Process simulation and energy analysis of synthetic natural gas production from water electrolysis and CO2 capture in a waste incinerator. In: APPLIED ENERGY, vol. 343, pp. 1-17. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista - Premchand, P.; Demichelis, F.; Chiaramonti, D.; Bensaid, S.; Fino, D. (2023)
Biochar production from slow pyrolysis of biomass under CO2 atmosphere: A review on the effect of CO2 medium on biochar production, characterisation, and environmental applications. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL CHEMICAL ENGINEERING, vol. 11. ISSN 2213-3437
Contributo su Rivista - Demichelis, F.; Deorsola, F. A.; Robotti, E.; Cravotto, G.; Marengo, E.; Tommasi, T.; ... (2023)
Experimental and modelling optimisation of sustainable techniques for the pre-treatment of the organic fraction municipal solid waste to improve anaerobic digestion. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 399. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista - Regis, Francesco; Monteverde, ALESSANDRO HUGO ANTONIO; Fino, Debora (2023)
A techno-economic assessment of bioethanol production from switchgrass through biomass gasification and syngas fermentation. In: ENERGY, vol. 274. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Ballauri, Sabrina; Sartoretti, Enrico; Hu, Min; D’Agostino, Carmine; Ge, Zijuan; Wu, ... (2023)
Praseodymium Doping in Ceria-supported Palladium Nanocatalysts as an Effective Strategy to Minimize the Inhibiting Effects of Water During Methane Oxidation. In: APPLIED CATALYSIS. B, ENVIRONMENTAL, vol. 320. ISSN 0926-3373
Contributo su Rivista - FRATERRIGO GAROFALO, Silvia; Cavallini, Nicola; Demichelis, Francesca; Savorani, ... (2023)
From tuna viscera to added-value products: A circular approach for fish-waste recovery by green enzymatic hydrolysis. In: FOOD AND BIOPRODUCTS PROCESSING, vol. 137, pp. 155-167. ISSN 0960-3085
Contributo su Rivista - Sartoretti, E.; Novara, C.; Paganini, M. C.; Chiesa, M.; Castellino, M.; Giorgis, F.; ... (2023)
Investigation of Cu-doped ceria through a combined spectroscopic approach: Involvement of different catalytic sites in CO oxidation. In: CATALYSIS TODAY, vol. 420. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Dosa, M.; Marin-Figueredo, M. J.; Sartoretti, E.; Novara, C.; Giorgis, F.; Bensaid, S.; ... (2022)
Cerium‐Copper Oxides Synthesized in a Multi‐Inlet Vortex Reactor as Effective Nanocatalysts for CO and Ethene Oxidation Reactions. In: CATALYSTS, vol. 12. ISSN 2073-4344
Contributo su Rivista - Tarraran, L.; Lueckel, F. B.; Tommasi, T.; Contador, F. I. S.; Fino, D. (2022)
A practical method for gas changing time estimation using a simple gas-liquid mass transfer model. In: JOURNAL OF MICROBIOLOGICAL METHODS, vol. 200. ISSN 0167-7012
Contributo su Rivista - Lucia, U.; Fino, D.; Wensel, P.; Grisolia, G. (2022)
THERMODYNAMIC APPROACH TO MODELING BIOFUELS PRODUCTION FROM MICROALGAE AND CYANOBACTERIA: THE ROLE OF ELECTROCHEMICAL POTENTIAL. In: ATTI DELLA ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI, CLASSE DI SCIENZE FISICHE, MATEMATICHE E NATURALI, vol. 100, pp. 1-18. ISSN 1825-1242
Contributo su Rivista - Cristina, G.; Camelin, E.; Fraterrigo Garofalo, S.; Salomone, F.; Pugliese, M.; Gullino, ... (2022)
Time-based evaluation of bioavailable phosphorus in a calcareous soil after the application of anaerobically digested sewage sludge. In: BIOMASS CONVERSION AND BIOREFINERY. ISSN 2190-6815
Contributo su Rivista - Demichelis, F.; Tommasi, T.; Deorsola, F. A.; Marchisio, D.; Mancini, G.; Fino, D. (2022)
Life cycle assessment and life cycle costing of advanced anaerobic digestion of organic fraction municipal solid waste. In: CHEMOSPHERE, vol. 289. ISSN 0045-6535
Contributo su Rivista - Pietricola, G.; Chamorro, L.; Castellino, M.; Maureira, D.; Tommasi, T.; Hernandez, S.; ... (2022)
Covalent Immobilization of Dehydrogenases on Carbon Felt for Reusable Anodes with Effective Electrochemical Cofactor Regeneration. In: CHEMISTRYOPEN, vol. 11. ISSN 2191-1363
Contributo su Rivista - Lucia, U.; Fino, D.; Grisolia, G. (2022)
A thermoeconomic indicator for the sustainable development with social considerations: A thermoeconomy for sustainable society. In: ENVIRONMENT, DEVELOPMENT AND SUSTAINABILITY, vol. 24, pp. 2022-2036. ISSN 1387-585X
Contributo su Rivista - Usai, Giulia; Cordara, Alessandro; Re, Angela; Polli, Maria Francesca; Mannino, ... (2022)
Combining metabolite doping and metabolic engineering to improve 2-phenylethanol production by engineered cyanobacteria. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 10, pp. 1-18. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista - Ballauri, S.; Sartoretti, E.; Novara, C.; Giorgis, F.; Piumetti, M.; Fino, D.; Russo, ... (2022)
Wide range temperature stability of palladium on ceria-praseodymia catalysts for complete methane oxidation. In: CATALYSIS TODAY, vol. 390-391, pp. 185-197. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Grisolia, Giulia; Fino, Debora; Lucia, Umberto (2022)
The education index in the context of sustainability: Thermo-economic considerations. In: FRONTIERS IN PHYSICS, vol. 10, pp. 01-11. ISSN 2296-424X
Contributo su Rivista - Sartoretti, Enrico; Novara, Chiara; Chiodoni, ANGELICA MONICA; Giorgis, Fabrizio; ... (2022)
Nanostructured ceria-based catalysts doped with La and Nd: How acid-base sites and redox properties determine the oxidation mechanisms. In: CATALYSIS TODAY, vol. 390-391, pp. 117-134. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Negro, Viviana; Alvarado-Morales, Merlin; Tsapekos, Panagiotis; Fino, Debora; Ruggeri, ... (2022)
Co-digestion of orange peels and marine seaweed with cattle manure to suppress inhibition from toxicants. In: BIOMASS CONVERSION AND BIOREFINERY, vol. 12, pp. 3209-3218. ISSN 2190-6815
Contributo su Rivista - Fiore, Melania; Fraterrigo Garofalo, Silvia; Migliavacca, Alessandro; Mansutti, ... (2022)
Tackling Marine Microplastics Pollution: an Overview of Existing Solutions. In: WATER AIR AND SOIL POLLUTION, vol. 233. ISSN 0049-6979
Contributo su Rivista - Camelin, E.; Romero, O.; Piumetti, M.; Ottone, C.; Illanes, A.; Fino, D. (2022)
Mechanisms of interaction among enzymes and supports. In: Nanomaterials for Biocatalysis / S.N., S.L., Elsevier, pp. 105-148. ISBN: 9780128244364
Contributo in Volume - Bellini, Silvia; Tommasi, Tonia; Fino, Debora (2022)
Poly(3-hydroxybutyrate) biosynthesis by Cupriavidus necator: A review on waste substrates utilization for a circular economy approach. In: BIORESOURCE TECHNOLOGY REPORTS, vol. 17. ISSN 2589-014X
Contributo su Rivista - Celi, C.; Fino, D.; Savorani, F. (2022)
Phaeodactylum tricornutum as a source of value-added products: A review on recent developments in cultivation and extraction technologies. In: BIORESOURCE TECHNOLOGY REPORTS, vol. 19. ISSN 2589-014X
Contributo su Rivista - Bellini, Silvia; Tommasi, Tonia; Fino, Debora (2022)
A CIRCULAR ECONOMY APPROACH FOR CUPRIAVIDUS NECATOR DSM 545 BIOSYNTHESIS OF POLY (3-HYDROXYBUTYRATE. In: 9th International Conference on Sustainable Solid Waste Management, Corfu (Greece), 15/06/2022-18/06/2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Celi, Caterina; Savorani, Francesco; Fino, Debora (2022)
Cultivation of Phaeodactylum tricornutum in a laboratory scale photobioreactors system. In: 9th International Conference on Sustainable Solid Waste Management, Corfù (Greece), 15-18 June 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Celi, Caterina; Savorani, Francesco; Fino, Debora (2022)
Assessment of the mixotrophic cultivation mode on Phaeodactylum tricornutum growth by using Glycerol as a carbon source. In: GRICU 2022: Centralità dell' Ingegneria Chimica in un Mondo che cambia, Ischia (Italia), 3 - 6 July 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bellini, Silvia; Tommasi, Tonia; Fino, Debora (2022)
CUPRIAVIDUS NECATOR DSM 545 BIOSYNTHESIS OF POLY(3-HYDROXYBUTYRATE): A CIRCULAR ECONOMY APPROACH. In: Gricu 2022 - Centralità dell'ingegneria chimica in un mondo che cambia, Ischia (NA), 03/07/2022-06/07/2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pietricola, G.; Dosa, M.; Ottone, C.; Fino, D.; Piumetti, M.; Tommasi, T. (2022)
Covalent Immobilization of Aldehyde and Alcohol Dehydrogenases on Ordered Mesoporous Silicas. In: WASTE AND BIOMASS VALORIZATION, vol. 13, pp. 4043-4055. ISSN 1877-265X
Contributo su Rivista - Mancini, G.; Palmeri, F.; Benina, G.; Cacciola, S.; Luciano, A.; Fino, D. (2022)
FCC spent catalyst as an alternative reagent in Mo-contaminated hazardous waste enhanced stabilization. In: SUSTAINABLE CHEMISTRY AND PHARMACY, vol. 28. ISSN 2352-5541
Contributo su Rivista - Demichelis, F.; Tommasi, T.; Deorsola, F. A.; Marchisio, D.; Fino, D. (2022)
Effect of inoculum origin and substrate-inoculum ratio to enhance the anaerobic digestion of organic fraction municipal solid waste (OFMSW). In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 351. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista - Cocuzza, Clarissa; Pietricola, Giuseppe; Zonca, Ilaria; Dosa, Melodj; Romero, Oscar; ... (2022)
Simultaneous CO2 reduction and NADH regeneration using formate and glycerol dehydrogenase enzymes co-immobilized on modified natural zeolite. In: RSC ADVANCES, vol. 12, pp. 31142-31155. ISSN 2046-2069
Contributo su Rivista - Dosa, Melodj; Grifasi, Nadia; Galletti, Camilla; Fino, Debora; Piumetti, Marco (2022)
Natural Zeolite Clinoptilolite Application in Wastewater Treatment: Methylene Blue, Zinc and Cadmium Abatement Tests and Kinetic Studies. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Grisolia, G.; Fino, D.; Lucia, U. (2022)
Biomethanation of Rice Straw: A Sustainable Perspective for the Valorisation of a Field Residue in the Energy Sector. In: SUSTAINABILITY, vol. 14, pp. 1-22. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Fraterrigo Garofalo, Silvia; Demichelis, Francesca; Mancini, Giuseppe; Tommasi, Tonia; ... (2022)
Conventional and ultrasound-assisted extraction of rice bran oil with isopropanol as solvent. In: SUSTAINABLE CHEMISTRY AND PHARMACY, vol. 29. ISSN 2352-5541
Contributo su Rivista - Ricci, Luca; Seifert, Arne; Bernacchi, Sebastien; Fino, Debora; Pirri, Candido Fabrizio; ... (2022)
Leveraging substrate flexibility and product selectivity of acetogens in two-stage systems for chemical production. In: MICROBIAL BIOTECHNOLOGY, vol. 16, pp. 1-20. ISSN 1751-7915
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Procedimento per il trattamento degli effluenti gassosi sviluppati in un impianto di tostatura del caffè. Brevetto nazionale
Inventori: Samir Bensaid Fabio Alessandro Deorsola Debora Fino Raffaele Pirone Marco Piumetti Nunzio Russo - Sistema di post-trattamento di un gas di scarico, catalizzatore utile per detto sistema e processi per la loro preparazione. Brevetto nazionale
Inventori: Debora Fino Nunzio Russo