Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Componente Commissione Strategie per le Tecnologie dell'Informazione
- Membro Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Marco Torchiano è un professore ordinario presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino; è stato un ricercatore post-dottorato presso la Norwegian University of Science and Technology (NTNU), Norvegia. Ha ricevuto la Laurea Magistrale ed il Dottorato di Ricerca dal Politecnico di Torino. È Senior Member dell'IEEE, membro del comitato Ingegneria del Software (parte di ISO/IEC JTC 1), e Faculty Fellow del Nexa Center on Internet & Society. È autore e co-autore di oltre 150 pubblicazioni in riviste e conferenze internazionali e del libro ‘Software Development—Case studies in Java’ di Addison-Wesley e co-editore del libro ‘Developing Services for the Wireless Internet’ di Springer. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano il test di interfacce grafiche, la qualità dei dati e le notazioni di modellazione del software. Nella sua ricerca usa l'approccio metodologico dell'ingegneria del software empirica.
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- EGOV-DeDEM-ePart Best Paper Award - Category 1 conferito da IFIP (2020)
- ICPC Best Paper Award conferito da IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) ICPC Program Committee, Stati Uniti (2017)
- PROMISE Best Paper Award conferito da PROMISE Program Committee, Stati Uniti (2017)
- EESSMod Best Paper Award conferito da Experiences and Empirical Studies in Software Modelling (EESSMod) Program Chairs, Italia (2012)
- Best Paper Award conferito da International Conference on COTS Based Software Systems, Stati Uniti (2004)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Nexa Center for Internet and Society, Italia (2016-)
Academic Fellow - Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2015-)
Senior Member
Comitati editoriali
- EMPIRICAL SOFTWARE ENGINEERING (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE SOFTWARE (2015-), Membro del Comitato Editoriale
- JOURNAL OF ENGINEERING STUDIES AND RESEARCH (2013-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- 21st International Conference on Product-Focused Software Process Improvement (1/1/2020-27/11/2020), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 24th International Conference on Evaluation and Assessment in Software Engineering (EASE) (1/1/2020-17/4/2020), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM / IEEE International Symposium on Empirical Software Engineering and Measurement (ESEM), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM / IEEE International Symposium on Empirical Software Engineering and Measurement (ESEM), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Workshop on Empirical Requirements Engineering (EmpiRE) (30/8/2011-30/8/2011), Partecipazione al comitato organizzativo
- 2nd International Workshop on Empirical Studies in Reverse Engineering (WESRE) (1/1/2006-23/10/2006), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso École Polytechnique de Montréal (15/7/2016-31/8/2016)
- Professore Associato non confermato, presso Tongji University (16/9/2013-8/11/2013)
- Titolare di contratto di ricerca, presso NORWEGIAN UNIVERSITY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY (15/5/2001-30/9/2002)
Reti di ricerca
- ISERN (2020-). Partecipazione
Incarichi di valutatore o esperto
- PRIN. 2007
MIUR
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZE COGNITIVE, 2004/2005 (21. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - SCIENZE COGNITIVE, 2003/2004 (20. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - SCIENZE COGNITIVE, 2002/2003 (19. ciclo)
Università degli Studi di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Gestionale. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Empirical research methods. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Software architectures and designs. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Software architectures and designs. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Empirical methods in software engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Software Architecture Design and Modeling (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Software Engineering II. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Software Engineering II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Software Engineering II. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Software Engineering II. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Data management and visualization. A.A. 2019/20, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Applied data science project. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Sistemi informativi aziendali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi informativi aziendali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi informativi aziendali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi informativi aziendali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi informativi aziendali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi informativi aziendali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Software engineering. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Software engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Migrations and settlements (Grandi Sfide - Mobilità). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Migrations and settlements (Grandi Sfide - Mobilità). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Visualizzazione dell'informazione quantitativa. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Visualizzazione dell'informazione quantitativa. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Visualizzazione dell'informazione quantitativa. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Visualizzazione dell'informazione quantitativa. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Visualizzazione dell'informazione quantitativa. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Visualizzazione dell'informazione quantitativa. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Migrazione di applicazioni software verso il web wireless., (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Dottorandi
- Tommaso Fulcini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 37, 2021-in corso)
- Mariachiara Mecati. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (ciclo 35, 2019-in corso)
Machine Learning Human computer interaction (HCI) Artificial intelligence Human and societal aspects of Computer Technologies
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Erdogmus, H.; Morisio, Maurizio; Torchiano, Marco (2005)
On the effectiveness of the Test First Approach to Programming. In: IEEE TRANSACTIONS ON SOFTWARE ENGINEERING, vol. 31, pp. 226-237. ISSN 0098-5589
Contributo su Rivista - Vetro', Antonio; Canova, Lorenzo; Torchiano, Marco; Orozco Minotas, Camilo; Iemma, ... (2016)
Open Data Quality Measurement Framework: Definition and Application to Open Government Data. In: GOVERNMENT INFORMATION QUARTERLY, vol. 33, pp. 325-337. ISSN 0740-624X
Contributo su Rivista - Rebaudengo, Maurizio; SONZA REORDA, Matteo; Torchiano, Marco; Violante, Massimo (1999)
Soft-error detection through software fault-tolerance techniques. In: IEEE Int. Symposium on Defect and Fault Tolerance in VLSI Systems (DFT’99), Albuquerque, NM (USA), 1-3 Nov. 1999, pp. 210-218. ISBN: 076950325X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Torchiano, Marco; Morisio, Maurizio (2004)
Overlooked aspects of COTS-based development. In: IEEE SOFTWARE, vol. 21, pp. 88-93. ISSN 0740-7459
Contributo su Rivista - Paolo, Tonella; Torchiano, Marco; BART DU, Bois; Tarja, Systa (2007)
Empirical Studies in Reverse Engineering: State of the Art and Future Trends. In: EMPIRICAL SOFTWARE ENGINEERING, vol. 12, pp. 551-571. ISSN 1382-3256
Contributo su Rivista - Jingyue, Li; Reidar, Conradi; ODD PETTER N., Slyngstad; Torchiano, Marco; Morisio, ... (2008)
A State-of-the-Practice Survey on Risk Management in Development with Off-The-Shelf Software Components. In: IEEE TRANSACTIONS ON SOFTWARE ENGINEERING, vol. 34, pp. 271-286. ISSN 0098-5589
Contributo su Rivista - Jingyue, Li; Reidar, Conradi; Christian, Bunse; Torchiano, Marco; ODD PETTER N., ... (2009)
Development with Off-The-Shelf Components: 10 Facts. In: IEEE SOFTWARE, vol. 26, pp. 80-87. ISSN 0740-7459
Contributo su Rivista - Rebaudengo, Maurizio; SONZA REORDA, Matteo; Torchiano, Marco; Violante, Massimo (2001)
A source-to-source compiler for generating dependable software. In: First IEEE International Workshop on Source Code Analysis and Manipulation, SCAM, Firenze, Italia, November 10, pp. 33-42. ISBN: 0769513875
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Filippo, Ricca; MASSIMILIANO DI, Penta; Torchiano, Marco; Paolo, Tonella; Mariano, ... (2010)
How Developers' Experience and Ability Influence Web Application Comprehension Tasks Supported by UML Stereotypes: a Series of Four Experiments. In: IEEE TRANSACTIONS ON SOFTWARE ENGINEERING, vol. 26, pp. 96-118. ISSN 0098-5589
Contributo su Rivista - Torchiano, Marco; Tomassetti, FEDERICO CESARE ARGENTINO; Filippo, Ricca; Alessandro, ... (2013)
Relevance, benefits, and problems of software modelling and model driven techniques—A survey in the Italian industry. In: THE JOURNAL OF SYSTEMS AND SOFTWARE, vol. 86, pp. 2110-2126. ISSN 0164-1212
Contributo su Rivista