Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Comitato Unico di Garanzia
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Michela Meo si è laureata in Ingegneria Elettronica nel 1993 e ha conseguito il Dottorato in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni nel 1997, presso il Politecnico di Torino. Dal Giugno 2016, e’ professoressa ordinaria di Telecomunicazioni presso lo stesso Politecnico Ha partecipato attivamente all'attività di ricerca di diversi progetti ed e’ stata responsabile di unita' di ricerca nell'ambito del progetto FP7 NoE TREND e del progetto PRIN EFFICIENT. Ha pubblicato piu' di 200 articoli scientifici, di cui quasi 100 su riviste internazionali, sei contributi a libri e un libro. Inoltre, è co-titolare di due brevetti. L'attività di ricerca riguarda principalmente la sostenibilita’ delle reti, l'analisi e il dimensionamento di reti cellulari, la misura, caratterizzazione e classificazione del traffico. E' editor di IEEE Transactions on Green Communications and Networking, e' stata associate editor di ACM/IEEE Transactions on Networking e IEEE Communications Surveys and Tutorials. E' stata guest-editor di 12 numeri speciali di riviste internazionali. E' chair dell' International Advisory Council di ITC e lo e' stata dello Steering Committee di IEEE OnlineGreenComm. Ha coordinato nel ruolo di general o technical program chair circa 20 conferenze internazionali. E' stata prorettrice del Politecnico di Torino da Marzo 2017 a Marzo 2018. E' stata membro del Senato Accademico del Politecnico come rappresentante dei Professori Associati, membro del Comitato Tecnico Scientifico del CSI Piemonte (2011-2019), del Consiglio di Amministrazione di CSP-Innovazione nelle ICT e del Consiglio Direttivo di TopIX. Fa parte del Collegio Docenti del Dottorato in Ingegneria Elettrica, Elettronica, e delle Telecomunicazioni del Politecnico di Torino. Ha partecipato a diverse commissioni di concorso e di dottorato,e comitati di valutazione. E' valutatrice di progetti per l'ente di finanziamento della ricerca del Belgio, FWO.
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- COMPUTER COMMUNICATIONS (2019), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON GREEN COMMUNICATIONS AND NETWORKING (2017-2023), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- COMPUTER NETWORKS (2016), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- Green Communications, Wiley publisher (2015), Altro tipo di attività editoriale
- IEEE JOURNAL ON SELECTED AREAS IN COMMUNICATIONS (2015-2016), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE COMMUNICATIONS SURVEYS AND TUTORIALS (2014-2019), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE Internet Computing Magazine, Special Issue on "Sustainable Internet" (2013), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE-ACM TRANSACTIONS ON NETWORKING (2012-2016), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- COMPUTER NETWORKS (2006), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- WIRELESS NETWORKS (2004), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- PERFORMANCE EVALUATION (2004), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- COMPUTER NETWORKS (2004), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- WIRELESS NETWORKS (2003), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- ACM e-Energy (28/6/2021-2/7/2021), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
- International Symposium on Computer and Communications (ISCC) (1/1/2019-2/7/2019), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE ICC Green Communications systems and networks symposium (1/1/2017-25/5/2017), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Teletraffic Conference (ITC) (1/10/2016-30/9/2022), Steering commitee
- International Teletraffic Conference (ITC) (1/1/2015-10/9/2015), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Online GreenComm (10/11/2013-12/11/2018), Steering commitee
- IEEE Online Conference on Green Communications, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Infocom MiniConference, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Green Networking and Smart Grid workshop, in conjunction with INFOCOM, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Symposium on Computer and Communications (ISCC) (1/1/2009-8/7/2009), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE 3rd International Workshop on QoS in Multiservice IP Networks (1/1/2005-4/2/2005), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM International Workshop on Modeling and Simulation of Wireless Systems (MSWiM), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
- ACM International Workshop on Modeling and Simulation of Wireless Systems (MSWiM), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM International Workshop on Modeling and Simulation of Wireless Systems (MSWiM), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Incaricato Esterno, presso Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
- Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05), presso International Hellenic University
Altri titoli
- Membro del Consiglio di Amministrazione di Top-IX (consorzio per le telecomunicazioni regionali) (2018-)
- Membro del Consiglio di Amministrazione del CSP - Innovazione nelle ICT (2015-2018)
- Membro del Comitato Tecnico Scientifico del CSI Piemonte (2011-2018)
- Membro dell'expert panel di FWO (The Flanders Research Foundation) (2020-2021)
- Membro della commissione per la selezione del direttore dell'Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni (IEIIT) - CNR (2018-)
Incarichi di valutatore o esperto
- Incoming post doc 2010 call 1. 2010
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Programma operativo FESR 2014-2020. 2020
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo Quadro si Cooperazione strategica tra il Politecnico di Torino e l'Associazione INTERCULTURA, (2017-2020) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Management and content delivery for Smart Networks: algorithms and modelling. A.A. 2024/25, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Management and content delivery for Smart Networks: algorithms and modelling. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Management and content delivery for Smart Networks: algorithms and modelling. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Management and content delivery for Smart Networks: algorithms and modelling. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart grids. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Computer aided simulations and performance evaluation. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Management and content delivery for Smart Networks: algorithms and modelling. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart grids. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Computer aided simulations and performance evaluation. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Management and content delivery for Smart Networks: algorithms and modelling. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart grids. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- BREADCRUMBS - Building up Robust and Efficient routing Algorithms for Drones by integrating Connectivity and Risk awareness in an Urban air Mobility Bvlos Scenario, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - 6GTWINS - Deploying Artificial Intelligence in 6G Network Management using Digital Twins, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - PIANIFICAZIONE DI RETI A BASSO CONSUMO ENERGETICO, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Contratto di ricerca per i progetti relativi al III anno di validità dell'Accordo quadro per la fornitura di Progetti di Ricerca INWIT-POLITO:Modellizzazione BIM Automatica (2^ annualità) - DAD;Manutenzione predittiva - DET, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Collaboration Research Agreement – CRA tra Politecnico di Torino (DET e DAUIN) e Cisco Systems Inc. (USA)_ "ML4QoE (Machine Learning for QoE): re-enabling QoE for multiparty real time”, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Jingsi Chen. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Maoquan Ni. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Jun Yin. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Mohammadreza Jokar. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
- Aurora Martiny. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2024-in corso)
- Mohamed Amine Mbarek. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks - Tailai Song. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Modeling, simulation and CAD Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Modeling, simulation and CAD - Matteo Boffa. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Language Models and Cybersecurity - Applications and Current Limits - Gianluca Perna. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Merging Passive and Active Measurements: Machine Learning for Network Monitoring - Zunera Umar. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Sustainability & Efficient Resource Utilization in Access Networks
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks - Dena Markudova. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Machine learning for Quality of Experience in real-time applications
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Song, Tailai; Perna, Gianluca; Garza, Paolo; Meo, Michela; Munafo, Maurizio Matteo (2024)
Packet Loss in Real-Time Communications: Can ML Tame its Unpredictable Nature?. In: IEEE TRANSACTIONS ON NETWORK AND SERVICE MANAGEMENT. ISSN 1932-4537
Contributo su Rivista - Mbarek, M. A.; Meo, M.; Renga, D.; Vallero, G. (2024)
Adaptive HAPS Offloading: A Strategy for Supporting RAN During High Traffic Load. In: 2024 20th International Conference on Wireless and Mobile Computing, Networking and Communications (WiMob), Paris (Fra), 21-23 October 2024, pp. 508-513. ISBN: 979-8-3503-8744-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Martiny, A.; Meo, M.; Vallero, G. (2024)
Analysis of LSTM Networks for Reduced Environmental Impact in Time Series Forecast. In: 2024 20th International Conference on Wireless and Mobile Computing, Networking and Communications (WiMob), Paris (Fra), 21-23 October 2024, pp. 148-153. ISBN: 979-8-3503-8744-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marin, Andrea; Ajmone Marsan, Marco; Meo, Michela; Sereno, Matteo (2024)
Queuing models of links carrying streaming and elastic services. In: COMPUTER NETWORKS, vol. 244, pp. 1-14. ISSN 1389-1286
Contributo su Rivista - Marin, A.; Meo, M.; Sereno, M.; Marsan, M. A. (2024)
Queuing Network Models of Multiservice RANs. In: ACM TRANSACTIONS ON MODELING AND PERFORMANCE EVALUATION OF COMPUTING SYSTEMS, vol. 9, pp. 1-26. ISSN 2376-3639
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo e apparato per rilevare flusso dati vocale e flusso dati a pacchetto. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Mellia Michela Meo - Metodo ed apparato per rilevare flussi dati in un flusso dati a pacchetti, applicazioni a identificazione di traffico vocale. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Mellia Michela Meo