Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Coordinatore di ambito Mobility
- Membro Centro Interdipartimentale CARS@PoliTO - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility
- Mobility Manager
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Bruno Dalla Chiara è professore ordinario in Trasporti presso il Politecnico di Torino dal 2019. Si è laureato presso il Politecnico di Torino (1993) in Ingegneria Meccanica; è dottore di ricerca in Ingegneria dei Trasporti (sede amministrativa Università degli studi di Trieste), con specializzazione in innovazione tecnologica e telematica per i trasporti (1997). È stato ricercatore universitario (1999-2004), poi prof. associato (2005-2019). È titolare degli insegnamenti "Sistemi di Trasporto ferroviari, metropolitani e a fune" e “Transport systems and data analytics”; ha tenuto negli anni anche gli insegnamenti, in parte o interamente, di "Sistemi di trasporto e logistica esterna", "Mobilità", "Tecnica ed economia dei trasporti" e "Sustainable transport systems" (Ph.D.) e coordinato alcuni moduli di Master sui Trasporti. E' membro del comitato scientifico della rivista Ingegneria Ferroviaria dal 2004; è membro dell’Editorial Board della rivista tecnico-scientifica IET-ITS (Intelligent Transport Systems) dal 2008. E' autore di numerose pubblicazioni su tali tematiche. È co-autore dei seguenti di libri di testo: interporti e terminali intermodali (2002); impianti a fune (2005, 2022, 2023), "Engineering and design of railway systems" (2007 e 2012); "Sistemi di trasporto intermodali" (2009, 2015); "ITS nei trasporti stradali" (2013), "Trasporti terrestri ed energia" (2017, 2023). E’ coordinatore del gruppo Mobilità della rete RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile) per il 2023-2026 e gli è attribuito l’incarico di Mobility Manager del Politecnico di Torino dal 2013. Link: http://www.transport-systems.com/ https://catalogo.egaf.it/index.php?p=autore&cosa=044714
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- The IET Premium Awards conferito da IET (Institution of Engineering and Technology) (2014)
- Migliore articolo conferito da Comitato di Redazione di "Ingegneria Ferroviaria" per conto di CIFI - Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, Italia (2014)
- Start Up Torino Piemonte conferito da I3P - Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino 2i3T - Incubatore di Imprese dell'Università degli Studi di Torino Enne3 - Incubatore di Impresa del Polo di Innovazione di Novara, Italia (2006)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Italiana Docenti di Trasporti (SIDT), Italia (2013-2016)
Membro del consiglio direttivo - Fellow (riconoscimento scientifico) - ITS EDUNET, Germania (2009-2021)
Streering Committee and Chairman (from 2018) - Fellow (riconoscimento scientifico) - IET Intelligent Transport Systems, Regno Unito (2009-2017)
Member Editorial Board
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato confermato, presso University of Applied Sciences Technikum Wien (7/1/2014-15/3/2015)
Accordi collaborativi non commerciali
- ITS-EDUNET - INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS EDUCATION NETWORKDissolution as registered Association, (2009-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2017/18, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2018/19, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Advanced automotive logistics. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Advanced automotive logistics. A.A. 2022/23, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Transport economy and technique. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Transport systems and data analytics/Transport planning (modulo di Transport systems and data analytics). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Climate change mitigation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Climate change mitigation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Tecnica ed economia dei trasporti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Tecnica ed economia dei trasporti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Mobilità). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Mobilità). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Mobilità). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Trasporti e mobilità sostenibile. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- EU Vehicles for Innovative and interconnected road transportCompliant with EU aims from Energy, emissions, economics andmobility viewpoints, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - EU Vehicles for Innovative and interconnected road transport Compliant with EU aims from Energy, emissions, economics and mobility viewpoints (E-VINCE), (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - ITS (Sistema di Trasporto Intelligente) Italia 2020, (2014-2019) - Personale interno di riferimento
Ricerca Nazionale - ECO-FEV - EFFICIENT COOPERATIVE INFRASTRUCTURE FOR FULLY ELECTRIC VEHICLES, (2012-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - DIA RAIL - CENTRO DI COMPETENZA PER LA DIAGNOSTICA NEI SISTEMI FERROVIARI, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - ANTICIPANDO GALILEO: PRODOTTI E SERVIZI A SUPPORTO DELLA MOBILITÀ E DELLA SICUREZZA (GAL.PMI), (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Docup Piemonte - 'FRAME-S' FRAMEWORK ARCHITECTURE MEDE FOR EUROPE - SUPPORT, (2001-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Simulazione del raccordo ferroviario del Terminal Container di La Spezia (in concessione ad LSCT) nel nodo ferroviario di La Spezia, ai fini del calcolo della potenzialità di ciascun raccordo e dell’intero nodo, nonché di soluzioni strutturali e tecnologiche compatibili con i vincoli di sicurezza sulle manovre e di sviluppi nella rete ferroviaria nazionale in cui è inserito, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto per attività di sviluppo sistemi interflotta e multimodali finalizzati a nuovi servizi per trasporto merci, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Controllo dello stato delle funi della funivia e dei piani inclinati a servizio degli impianti di produzione idroelettrica della valle dell'orco (TO), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Attività tecniche relative alla valutazione delle domande relative ai contributi per la valorizzazione del trasporto di merci per vie navigabili interne e vie fluvio-marittime (DM 476/2020), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MISSIONE 2 - POTENZIARE LE CONNESSIONI - Studio dell'ammodernamento ed espansione del terminale intermodale di proprietà ed il potenziamento alla connessione virtuale dell'infrastruttura, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Linee guida sulle metodologie di manutenzione del materiale rotabile ad alta frequentazione e connessione con i relativi criteri progettuali, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Esecuzione dei controlli magneto-induttivi sulle funi di alcuni impianti di IRENSpA, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Studio e definizione di un progetto di riorganizzazione del sistema di trasporto scolastico cittadino relativo alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto per l’ingegnerizzazione di un servizio basato su veicoli autonomi a trazione elettrica per trasporto persone adatto ad impiego su sede dedicata, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supporto per l’ingegnerizzazione di treni merci a potenza distribuita e rispondenza al mercato del trasporto intermodale, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Esecuzione dei controlli magneto-induttivi sulle funi di alcuni impianti di IREN SpA, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Esecuzione di simulazioni propedeutiche alla validazione di particolari modelli d’esercizio che prevedono la trazione di treni merci con massa rimorchiata superiore a 1.600 t su tratte ferroviarie critiche, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supporto per l’analisi multicriteri relativa alle opere di potenziamento delterminale intermodale e dell’intero complesso raccordato SITO, proponibili peril bando del MIT sul completamento della rete nazionale degli interporti, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Servizio di studio in materia di trasporti - Valorizzazione delle linee ferroviarie piemontesi, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attività di analisi e controlli sulle funi nell'ambito del contratto di manutenzione degli impianti a fune a servizio degli impianti di produzione idroelettrica della Valle Orco, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Analisi di capacità della linea ferroviaria Torino-Ceres, in gestione a GTT, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Asseverazione metodologica in merito a treni merci con massa rimorchiata superiore a 1.600 t e simulazioni su tratte ferroviarie critiche, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio del sistema dei trasporti di interesse per l’Interporto di Padova, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi di fattibilità del trasporto ferroviario con treni aventi massa rimorchiata superiore a 1.600 t, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Switching to a sustainable auto-rickshaw system: Triggering sustainable lifestyles and poverty reduction in urban India, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi di capacità della linea ferroviaria Canavesana, in gestione a GTT, secondo disposizioni del D.L. 112 del 15 luglio 2015, in attuazione della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Spedizioni in conto proprio e conto terzi, franco fabbrica e destino, terziarizzazione della logistica: quali sono le attuali opportunità ed i vincoli di sviluppo anche alla luce delle sfide di Industria 4.0 e delle alternative modali nei trasporti digitalizzati, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Guida autonoma e connettività nel contesto delle applicazioni ICT, con particolare riguardo ai sistemi di comunicazione diretta tra veicoli (V2V) e tra veicoli e infrastruttura (V2I), (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DEI DATI DEL TRAFFICO SULL'ITINERARIO A32/T4 ED AI VALICHI DEL FREJUS, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SUPPORTO PER L'ELABORAZIONE DELL'ALGORITMO/MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA MOBILITÀ AUTOSTRADALE IN PRESENZA, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO DELLE LINEE FERROVIARIE E SOSTITUTIVE SU GOMMA DELLA PROVINCIA DI CUNEO, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - VALIDAZIONE SCIENTIFICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO EUROPEO 'ALPCHECK' INTERREG IIIB ALPINE SPACE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Stefano Bazzolo. Corso in Energetica (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Cable driven innovative systems for urban transport: engineering, design and energy consumption
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Dalla Chiara, B.; Deflorio, F. (2023)
Integrazione dei servizi di mobilità offerti nella città co-modale: regolazione e supervisione dei flussi e dell’uso dei motori. In: URBAN@IT - Ottavo rapporto sulle città, Mobilità & Città: verso una post-car city / Urban@it. Centro nazionale studi politiche urbane, Bologna, Il Mulino, pp. 103-119. ISBN: 9788815382764
Contributo in Volume -
Gurrì, Simona; Santacaterina, Emilia; Guarrera, Matteo; Dalla Chiara, Bruno (2023)
Driving modal shift on low-traffic railway lines through technological innovation: a case study in Piedmont (Italy) including hydrogen fuel-cells as an alternative. In: AIIT 3rd International Conference on Transport Infrastructure and Systems (TIS ROMA 2022), Rome, Italy, 15th-16th September 2022, pp. 99-106. ISSN 2352-1465
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dalla Chiara, B.; Giusto, Daniele (2022)
Le tecnologie dell’ICT per il TPL: comunicazioni, sensori, gestione flotte, infomobilità e MaaS. In: Sistemi di trasporto pubblico locale - Risorse, pianificazione, esercizio / Giovanni Corona, Demetrio Carmine Festa, Forlì, EGAF, pp. 483-515. ISBN: 978-88-352-1279-9
Contributo in Volume -
Dalla Chiara, Bruno; Zannotti, Giuliano; Alberto, Dario (2022)
Impianti a fune per trasporto persone e materiali - Evoluzione, elementi costitutivi, progettazione ed esercizio. Forlì, EGAF, P. 419. ISBN: 9788835213260
Libro -
Gallina, Alessandro; DALLA CHIARA, Bruno; Vallan, Alberto (2022)
Theory and practice of Weigh in Motion (WIM) based on fibre Bragg gratings: lab tests for smart roads purposes. In: EUROPEAN TRANSPORT/TRASPORTI EUROPEI, pp. 1-11. ISSN 1825-3997
Contributo su Rivista - Caballini, Claudia; DALLA CHIARA, Bruno (2022)
La logistica retroportuale del Nord Ovest ha margini di crescita. Irrinunciabili per l’Italia le connessioni con l’Europa. In: Nuovo Mondo Economico
Contributo su Rivista -
Carboni, Angela; Boni, Germano; DALLA CHIARA, Bruno (2022)
Treni merci lunghi e pesanti in esercizio: analisi sulla resistenza dei ganci ed evidenze sperimentali sugli effetti termici in frenatura / Long and heavy freight trains in operation: analysis on the strength of couplings and test evidences on thermal effects during braking. In: INGEGNERIA FERROVIARIA, vol. LXXVII, pp. 23-40. ISSN 0020-0956
Contributo su Rivista -
Marabete, Marcello; DALLA CHIARA, Bruno; Maino, Claudio; Spessa, Ezio (2022)
Electrified road transport through plug-in hybrid powertrains: Compliance by simulation of CO2 specific emission targets with real driving cycles. In: TRANSPORTATION RESEARCH INTERDISCIPLINARY PERSPECTIVES, vol. 15. ISSN 2590-1982
Contributo su Rivista -
Gualco, A.; Coviello, N.; Dalla Chiara, B. (2021)
Functional design of distributed-power freight trains: Simulation of operation on the Turin-Savona railway line. In: INGEGNERIA FERROVIARIA, vol. 76, pp. 257-287. ISSN 0020-0956
Contributo su Rivista -
Caballini, C.; Dalla Chiara, B.; Corazza, M. V.; Musso, A. (2021)
Role of COVID-19 and motionless communication on expected trends of mobility: Evidence from Italian and Turin data. In: EUROPEAN TRANSPORT/TRASPORTI EUROPEI, pp. 1-14. ISSN 1825-3997
Contributo su Rivista - Dalla Chiara, B. (2021)
ITS for Transport Planning and Policy. In: International Encyclopedia of Transportation / Roger Vickerman, London, Elsevier, pp. 298-308. ISBN: 9780081026717
Contributo in Volume -
Dalla Chiara, B. (2021)
Trasporti stradali elettrici? Meglio elettrificati.. In: Muoversi, vol. Muoversi - Energie e tecnologie per il futuro – Trimestrale di Unione Energie per la Mobilità, pp. 15-19
Contributo su Rivista -
Dalla Chiara, B. (2021)
Ricollocazione della piattaforma logistica di Torino-Orbassano nella rete intermodale europea con funzione gateway. In: POLITICHE PIEMONTE, vol. Trasporti e Mobilità, pp. 15-22. ISSN 2279-5030
Contributo su Rivista -
Diana, M.; Brancaccio, G.; Caballini, C.; Carboni, A.; Chicco, A.; Dalla Chiara, B.; ... (2021)
Research activities on sustainable and inclusive transport systems carried out at the Politecnico di Torino - DIATI. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, vol. 58, pp. 13-23. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista - Caballini, C.; Agostino, M.; Dalla Chiara, B. (2021)
Physical mobility and virtual communication in Italy: Trends, analytical relationships and policies for the post COVID-19. In: TRANSPORT POLICY, vol. 110, pp. 314-334. ISSN 0967-070X
Contributo su Rivista -
Gerboni, Raffaella; Caballini, Claudia; Minetti, Alessandro; Grosso, Daniele; Dalla ... (2021)
Recharging scenarios for differently electrified road vehicles: A methodology and its application to the Italian grid. In: TRANSPORTATION RESEARCH INTERDISCIPLINARY PERSPECTIVES, vol. 11. ISSN 2590-1982
Contributo su Rivista -
Carboni, A.; Deflorio, F.; Dalla Chiara, B. (2020)
Monitoring truck's operations at freight intermodal terminals: traffic observation by scanning on-board devices. In: IET INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS, vol. 14, pp. 1638-1646. ISSN 1751-956X
Contributo su Rivista -
De Paola, A. C.; Dalla Chiara, B. (2020)
Torino-Orbassano: gateway strategico per l'intermodale europeo. In: LOGISTICA MANAGEMENT, vol. 310, pp. 46-55. ISSN 1120-3587
Contributo su Rivista -
Antoniou, C.; Dalla Chiara, B.; de Luca, S. (2020)
Guest editorial: Scientific seminar of the Italian Association of Transport Academicians (SIDT) 2019. In: IET INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS, vol. 14, pp. 983-984. ISSN 1751-956X
Contributo su Rivista -
Bertalero, G.; Rosa, A.; Dalla Chiara, B. (2020)
Analysis of outsourcing conditions for freight transport and logistics among manufacturing companies: Insights from a review of data and a field investigation. In: 2019 Transport Infrastructure and Systems in a Changing World. Towards a more Sustainable, Reliable and Smarter Mobility, TIS Roma 2019, ita, 2019, pp. 459-466. ISSN 2352-1465
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Agostino, Matteo; Caballini, Claudia; Dalla Chiara, Bruno (2020)
Il trasporto e la logistica in Italia durante l’emergenza Covid-19. In: LOGISTICA MANAGEMENT, pp. 62-70. ISSN 1120-3587
Contributo su Rivista - Agostino, Matteo; Caballini, Claudia; Dalla Chiara, Bruno (2020)
Trend di mobilità ed esigenze tecnologiche in italia derivanti dall’emergenza sanitaria COVID-19. In: TP: TRASPORTI PUBBLICI, pp. 16-27
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema di misura magnetoinduttivo per la verifica e l'ispezione di funi metalliche. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Impegno di luci laser su veicoli finalizzato alla sicurezza stradale in presenza di nebbia e di tracciati non lineari (LISS). Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale