Full Professor (L. 240)
Department of Environment, Land and Infrastructure Engineering (DIATI)
- Member of Interdepartmental Center CARS@PoliTO - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility
- Mobility Manager
Profile
Research interests
Biography
Bruno Dalla Chiara is full professor in Transport at the Politecnico di Torino since 2019. He took the M.Sc. from Politecnico di Torino (1993) in Mechanical Engineering; he holds a PhD in Transport Engineering (administrative seat University of Trieste), specialising in technological innovation and telematics for transport (1997). He was university researcher (1999-2004), then associate professor (2005-2019). He keeps the subject of " Rail transport systems, urban transit and rope installations" and "Transport systems and data analytics"; over the years he has also taught, in part or in full, "Transport systems and external logistics", "Mobility", "Transport technology and economics" and "Sustainable transport systems" (Ph.D.) and coordinated some modules of Master's courses on Transport. He has been member of the Scientific Committee of the journal Ingegneria Ferroviaria since 2004; he is has been a member of the Editorial Board of the technical-scientific journal IET-ITS (Intelligent Transport Systems) since 2008. He is the author of a number of publications on these subjects. He is co-author of the following textbooks: Freighrt villages and intermodal terminals' (2002); Cable-drive transport systems” (2005, 2022, 2023), 'Engineering and design of railway systems' (2007 and 2012); 'Intermodal transport systems' (2009, 2015); 'ITS in road transport' (2013), 'Land transport and energy' (2017, 2023). He is the coordinator of the Mobility group of the RUS network (Network of Universities for Sustainable Development) for 2023-2026 and has been the Mobility Manager of the Politecnico di Torino since 2013.
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Start Up Torino Piemonte conferred by I3P - Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino 2i3T - Incubatore di Imprese dell'Università degli Studi di Torino Enne3 - Incubatore di Impresa del Polo di Innovazione di Novara, Italy (2006)
- The IET Premium Awards conferred by IET (Institution of Engineering and Technology) (2014)
- Migliore articolo conferred by Comitato di Redazione di "Ingegneria Ferroviaria" per conto di CIFI - Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, Italy (2014)
Fellowships
- Fellow - Società Italiana Docenti di Trasporti (SIDT), Italia (2013-2016)
Membro del consiglio direttivo - Fellow - ITS EDUNET, Germania (2009-2021)
Streering Committee and Chairman (from 2018) - Fellow - IET Intelligent Transport Systems, Regno Unito (2009-2017)
Member Editorial Board
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Professore Associato confermato, presso University of Applied Sciences Technikum Wien (7/1/2014-15/3/2015)
Non-commercial collaboration agreements
- Accordo di Collaborazione tra Politecnico di Torino – Direzione CALOS e 5t S.r.l. per la realizzazione dello use case UC1 dedicato al Corporate MaaS nell’ambito del Progetto TorinoMaaS4Italy , (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements - X, (2009-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Teaching
Collegi of the degree programmes
Teachings
PhD
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2024/25, ENERGETICA. Teaching assistant
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2023/24, ENERGETICA. Teaching assistant
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Teaching assistant
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Teaching assistant
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Teaching assistant
- Sustainable transport systems: energy and environmental issues. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Teaching assistant
Master of Science
- Transport economy and technique. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Transport systems and data analytics/Transport planning (modulo di Transport systems and data analytics). A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Advanced automotive logistics. A.A. 2024/25, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - EDISON NEXT SpA. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Transport economy and technique. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Climate change mitigation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Transport systems and data analytics/Transport planning (modulo di Transport systems and data analytics). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced automotive logistics. A.A. 2022/23, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Transport economy and technique. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Transport systems and data analytics/Transport planning (modulo di Transport systems and data analytics). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Climate change mitigation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Climate change mitigation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced automotive logistics. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modelli e tecnologie per il traffico ed i trasporti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Mobilità/Sistemi insediativi (modulo di Mobilità). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Research
Research areas
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- B4IA - Bus Innovativo Ibrido-Idrogeno Integrato e Autonomo, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
PNRR – Complementary Plan - URGET VADEMECUM 2030-50 - URban de-pollution and de-carbonisation from emissions GEnerated by Transport systems: eVAluation of DEdicated Methodologies, technologies and EConomic thresholds for an unprecedented Mobility at 2030-50, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - E-VINCE - EU Vehicles for Innovative and interconnected road transportCompliant with EU aims from Energy, emissions, economics andmobility viewpoints, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - EU Vehicles for Innovative and interconnected road transport Compliant with EU aims from Energy, emissions, economics and mobility viewpoints (E-VINCE), (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - ITS Italia 2020 - ITS (Sistema di Trasporto Intelligente) Italia 2020, (2014-2019) - Personale interno di riferimento
Nationally funded research - eCo-FEV - ECO-FEV - EFFICIENT COOPERATIVE INFRASTRUCTURE FOR FULLY ELECTRIC VEHICLES, (2012-2015) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - ICT - DIA RAIL - CENTRO DI COMPETENZA PER LA DIAGNOSTICA NEI SISTEMI FERROVIARI, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - ANTICIPANDO GALILEO: PRODOTTI E SERVIZI A SUPPORTO DELLA MOBILITÀ E DELLA SICUREZZA (GAL.PMI), (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Docup Piemonte - 'FRAME-S' FRAMEWORK ARCHITECTURE MEDE FOR EUROPE - SUPPORT, (2001-2004) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE)
Projects funded by commercial contracts
- Simulazione della capacità operativa del terminal intermodale di Melzo, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Realizzazione del questionario accessibile su una piattaforma mobile distribuita per l’acquisizione di dati nell’ambito dei rilievi sul campo a cura della Polizia stradale su scala nazionale, finalizzata a monitorare lo stato degli pneumatici delle auto circolanti in Italia; conseguente analisi dei dati derivanti dalle indagini passate e raccolti mediante tecniche di data analytics (clustering e machine learning), finalizzata a comprendere il legame tra le condizioni d’usura, le tipologie degli pneumatici controllati e le condizioni di rischio nella circolazione stradale, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Esecuzione del programma di ricerca relativo all’iniziativa nazionale MaaS4Italy - pilot MaaS della Città di Torino e pilot MaaS della Regione Piemonte, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Controllo dello stato delle funi della funivia e dei piani inclinati a servizio degli impianti di produzione idroelettrica della valle dell'orco (TO), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Consulting - Confronto tra impianti di trasporto a fune per il superamento di un dislivello all’interno di un nuovo complesso alberghiero costiero, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulting - Condizioni di stazionamento in sicurezza del materiale rotabile ferroviario per trasporto merci all’interno del raccordo PSA di Genova Prà in relazione all'istruzione per il servizio dei manovratori in uso sull'infrastruttura ferroviaria nazionale, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività tecniche relative alla valutazione delle domande relative ai contributi per la valorizzazione del trasporto di merci per vie navigabili interne e vie fluvio-marittime (DM 476/2020), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Simulazione del raccordo ferroviario del Terminal Container di La Spezia (in concessione ad LSCT) nel nodo ferroviario di La Spezia, ai fini del calcolo della potenzialità di ciascun raccordo e dell’intero nodo, nonché di soluzioni strutturali e tecnologiche compatibili con i vincoli di sicurezza sulle manovre e di sviluppi nella rete ferroviaria nazionale in cui è inserito, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Supporto per attività di sviluppo sistemi interflotta e multimodali finalizzati a nuovi servizi per trasporto merci, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MISSIONE 2 - POTENZIARE LE CONNESSIONI - Studio dell'ammodernamento ed espansione del terminale intermodale di proprietà ed il potenziamento alla connessione virtuale dell'infrastruttura, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Linee guida sulle metodologie di manutenzione del materiale rotabile ad alta frequentazione e connessione con i relativi criteri progettuali, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Esecuzione dei controlli magneto-induttivi sulle funi di alcuni impianti di IRENSpA, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Studio e definizione di un progetto di riorganizzazione del sistema di trasporto scolastico cittadino relativo alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Supporto per l’ingegnerizzazione di un servizio basato su veicoli autonomi a trazione elettrica per trasporto persone adatto ad impiego su sede dedicata, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - Supporto per l’ingegnerizzazione di treni merci a potenza distribuita e rispondenza al mercato del trasporto intermodale, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - Esecuzione dei controlli magneto-induttivi sulle funi di alcuni impianti di IREN SpA, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Esecuzione di simulazioni propedeutiche alla validazione di particolari modelli d’esercizio che prevedono la trazione di treni merci con massa rimorchiata superiore a 1.600 t su tratte ferroviarie critiche, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting - Supporto per l’analisi multicriteri relativa alle opere di potenziamento delterminale intermodale e dell’intero complesso raccordato SITO, proponibili peril bando del MIT sul completamento della rete nazionale degli interporti, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting - Servizio di studio in materia di trasporti - Valorizzazione delle linee ferroviarie piemontesi, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di analisi e controlli sulle funi nell'ambito del contratto di manutenzione degli impianti a fune a servizio degli impianti di produzione idroelettrica della Valle Orco, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Analisi di capacità della linea ferroviaria Torino-Ceres, in gestione a GTT, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione metodologica in merito a treni merci con massa rimorchiata superiore a 1.600 t e simulazioni su tratte ferroviarie critiche, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio del sistema dei trasporti di interesse per l’Interporto di Padova, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi di fattibilità del trasporto ferroviario con treni aventi massa rimorchiata superiore a 1.600 t, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Switching to a sustainable auto-rickshaw system: Triggering sustainable lifestyles and poverty reduction in urban India, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi di capacità della linea ferroviaria Canavesana, in gestione a GTT, secondo disposizioni del D.L. 112 del 15 luglio 2015, in attuazione della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Spedizioni in conto proprio e conto terzi, franco fabbrica e destino, terziarizzazione della logistica: quali sono le attuali opportunità ed i vincoli di sviluppo anche alla luce delle sfide di Industria 4.0 e delle alternative modali nei trasporti digitalizzati, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Guida autonoma e connettività nel contesto delle applicazioni ICT, con particolare riguardo ai sistemi di comunicazione diretta tra veicoli (V2V) e tra veicoli e infrastruttura (V2I), (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ANALISI DEI DATI DEL TRAFFICO SULL''ITINERARIO A32/T4 ED AI VALICHI DEL FREJUS, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - SUPPORTO PER L''ELABORAZIONE DELL''ALGORITMO/MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA MOBILITÀ AUTOSTRADALE IN PRESENZA, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Consulting - STUDIO DELLE LINEE FERROVIARIE E SOSTITUTIVE SU GOMMA DELLA PROVINCIA DI CUNEO, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulting - VALIDAZIONE SCIENTIFICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO EUROPEO 'ALPCHECK' INTERREG IIIB ALPINE SPACE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Flavio Cappelli. Programme in Energetica (40th cycle, 2024-in progress)
- Simona Gurri'. Programme in Energetica (37th cycle, 2021-in progress)
- Stefano Bazzolo. Programme in Energetica (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Cable driven innovative systems for urban transport: engineering, design and energy consumption
Publications
Publications by type
PoliTO co-authors
Last years publications
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Olivari, Erika; Gurri', Simona; Caballini, Claudia; Carotta, Tiziano; Chiara, Bruno Dalla (2024)
Ports Go Green: A Cost-energy Analysis Applied to a Case Study on Evaluating the Electrification of Yard Tractors. In: THE OPEN TRANSPORTATION JOURNAL, vol. 18. ISSN 1874-4478
Contributo su Rivista - Basili, Elsa; Caschili, Carla; Dalla Chiara, Bruno; Pellicelli, Michela (2024)
The impact of road accidents on hospital admissions and the potential of ADAS in containing health expenditure: Evidence from Piedmont data. In: TRANSPORTATION RESEARCH INTERDISCIPLINARY PERSPECTIVES, vol. 25, pp. 1-17. ISSN 2590-1982
Contributo su Rivista - DALLA CHIARA, Bruno; Pede, Giovanni; Pia Valentini, Maria; Coviello, Nicola; Deflorio, ... (2024)
Trasporti terrestri ed energia - Tecnologie, metodi ed applicazioni. Forlì, EGAF, P. 288. ISBN: 978-88-352-1366-6
Libro - Basili, Elsa; Caschili, Carla; DALLA CHIARA, Bruno; Pellicelli, Michela (2024)
Costi ospedalieri derivanti da incidenti stradali: l’impatto degli Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) sul contenimento della spesa pubblica. In: ECONOMIA AZIENDALE ONLINE, vol. 15, pp. 563-585. ISSN 2038-5498
Contributo su Rivista - DALLA CHIARA, Bruno (2024)
Relazione generale - L'evoluzione dei sistemi di motorizzazione nei trasporti e la mobilità. In: L’evoluzione dei sistemi di motorizzazione nei trasporti e la mobilità, Roma, Centro Congressi Cavour, 30.05.2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dalla Chiara, B. (2024)
The role of sustainable mobility in the future of urban transport: which role for ITS?. In: INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS: Ecology, Safety, Quality, Comfort, Kiev, 26-27.11.2024, pp. 1-22
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dalla Chiara, B. (2024)
Abbattimento delle emissioni dell’autoveicolo al 2035: delibera da completare. In: RIENERGIA, vol. Mobilità: buone pratiche di sostenibilità, pp. 1-3. ISSN 2531-7172
Contributo su Rivista - Caballini, Claudia; Olivari, Erika; Gasparini, Carlotta; DALLA CHIARA, Bruno (2024)
Mobility as a Service: an Italian MaaS pilot at regional level with public governance. In: EUROPEAN TRANSPORT/TRASPORTI EUROPEI. ISSN 1825-3997
Contributo su Rivista - Dalla Chiara, B. (2024)
Mobilità a basse emissioni locali e globali, a ridotto impatto sul suolo, sulla sicurezza e sulle energie fossili. pp. 1-21
Altro - Dalla Chiara, B. (2024)
I nodi da sciogliere per incrementare la mobilità ferroviaria. In: SUSTAINABLE TRACK, vol. 2/2023, pp. 14-17
Contributo su Rivista - Gurri’, Simona; Zara, Gilberto; Di Paola, A.; Dalla Chiara, B. (2024)
Design of an Integrated Monitoring System for Multiple-Unit Freight Trains. In: The sixth international conference on railway technology: research, technology and maintenance, Prague (CZ), 1-5 September 2024, pp. 1-15. ISSN 2753-3239
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dalla Chiara, B. (2023)
Sustainable Urban Mobility. In: International conference on advances in traffic and communication technologies (ATCT), Sarajevo (BiH), 11-12.05.2023, pp. 1-17. ISBN: 978-9958-619-54-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - DALLA CHIARA, Bruno; Pede, Giovanni; Deflorio, Francesco; Zanini, Marco (2023)
Electrifying Buses for Public Transport: Boundaries with a Performance Analysis Based on Method and Experience. In: SUSTAINABILITY, vol. 15, pp. 1-33. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Gurri', Simona; Bocchieri, Massimo; Galasso, Daniela; Operti, Valerio; Dalla Chiara, ... (2023)
Assessing the speed of an electric multiple-unit freight train on high-speed lines/Analisi della velocità di un elettrotreno merci a potenza distribuita su linee ad alta velocità. In: INGEGNERIA FERROVIARIA, pp. 393-415. ISSN 0020-0956
Contributo su Rivista - Gurrì, Simona; Santacaterina, Emilia; Guarrera, Matteo; Dalla Chiara, Bruno (2023)
Driving modal shift on low-traffic railway lines through technological innovation: a case study in Piedmont (Italy) including hydrogen fuel-cells as an alternative. In: AIIT 3rd International Conference on Transport Infrastructure and Systems (TIS ROMA 2022), Rome, Italy, 15th-16th September 2022, pp. 99-106. ISSN 2352-1465
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dalla Chiara, B.; Deflorio, F. (2023)
Integrazione dei servizi di mobilità offerti nella città co-modale: regolazione e supervisione dei flussi e dell’uso dei motori. In: URBAN@IT - Ottavo rapporto sulle città, Mobilità & Città: verso una post-car city / Urban@it. Centro nazionale studi politiche urbane, Bologna, Il Mulino, pp. 103-119. ISBN: 9788815382764
Contributo in Volume - DALLA CHIARA, Bruno (2023)
Quanti veicoli con ricarica ci aspettiamo al 2030?. In: RIENERGIA, vol. 2023, pp. 1-6. ISSN 2531-7172
Contributo su Rivista - Dalla Chiara, B. (2023)
L'elettrico è la soluzione allo stop del motore termico?. In: RIENERGIA, vol. 2023, pp. 1-3. ISSN 2531-7172
Contributo su Rivista - Chiara, Dalla (2023)
Collocazione tecnica, economica, ambientale e di robustezza degli impianti a fune tra le alternative di trasporto. In: MITIGO – Mitigazione dei rischi naturali per la sicurezza e la mobilità nelle aree montane del Mezzogiorno, Potenza, 22-23.06.2023, pp. 1-17. ISBN: 9791281551008
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Caballini, C.; Olivari, E.; Gasparini, C.; Dalla Chiara, B. (2023)
The Spread of MaaS Initiatives in Europe: The Leading Role of Public Governance Emerging from an Italian Regional Application. In: SUSTAINABILITY, vol. 15, pp. 1-27. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Cavallero, A.; Caravello, A.; Colombo, L.; Dalla Chiara, B.; Urso, P.; Zanini, M. (2023)
Automatic passenger counting on buses for local public transport: evaluation of the reliability of a system based on pressure sensors|Conteggio automatico dei passeggeri su autobus per il trasporto pubblico locale: valutazione dell’affidabilità di un sistema basato su sensori di pressione. In: INGEGNERIA FERROVIARIA, vol. 78, pp. 773-793. ISSN 0020-0956
Contributo su Rivista - Gurri', S.; Bocchieri, M.; Galasso, Daniela; Operti, V.; Dalla Chiara, B. (2023)
Simulating the operation of new-generation freight-EMUs for high-speed lines: perspectives for more reliable, sustainable, and fast logistics. In: Fifth International Conference on Railway Technology: Research, Development and Maintenance, Montpellier (FR), 22nd to 25th August 2022, pp. 1-8. ISSN 2753-3239
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- Sistema di misura magnetoinduttivo per la verifica e l'ispezione di funi metalliche. national and international Patent
Inventors: Aldo Canova Bruno Dalla Chiara Alberto Vallan - Impegno di luci laser su veicoli finalizzato alla sicurezza stradale in presenza di nebbia e di tracciati non lineari (LISS). national and international Patent
Inventors: Bruno Dalla Chiara