Professore Ordinario
Dipartimento Energia (DENERG)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- 2020 MIT A+B Applied Energy Symposium - Best Paper Award conferito da Massachusetts Institute of Technology (USA) , Harvard University (USA) , Applied Energy Journal, Stati Uniti (2020)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso European Commission - JRC Joint Research Centre (1/10/2012-30/9/2014)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo Quadro Attuativo tra il Comune di Torino e Politecnico di Torino stipulato in data 09.02.2023.Collaborazione e supporto alla redazione e al monitoraggio del City Climate e Contract per la Citta di Torino., (2023-2025) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Collaborative Doctoral Partnership Agreement, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione per collaborazione scientifica tra il Politecnico di Torino - EST@Energy Center e la Fondazione Links, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Adesione alla Fondazione CENTRO STUDI sul FEDERALISMO - CSF, (2019-) - Membro di Comitato
Enti Partecipati - Partnership and Cooperation for the purpose of mutual cooperation, information support, organizing and holding a conference entitled “Modelisation & simulation of energy mix in the future digital world" at the Energy Center; between Politecnico di Torino and Global Energy Association, (2018-2018) - Personale interno di riferimento
Accordi collaborativi non commerciali - joint centre for Energy transition modelling and simulation between Shangai Jiao Tong University and Politecnico di Torino, (2018-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica. Componente
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Data taxonomy and management in emerging smart electricity systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Power system economics. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Power system economics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Power system economics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Power system economics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Power system economics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Power system economics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Energy security in EU: Methodological approaches and policy making. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Energy security in EU: Methodological approaches and policy making. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Impianti elettrici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Impianti elettrici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Enel Green Power. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Economia e gestione competitiva dei sistemi elettrici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart grids. A.A. 2017/18, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart grids. A.A. 2018/19, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart grids. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Smart grids. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Power System Economics and Operation. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Power System Economics and Operation. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Power System Economics and Operation. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Energy networks. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy networks. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy networks. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy networks. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- e-Transition, Sustainability and Economics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- e-Transition, Sustainability and Economics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- e-Transition, Sustainability and Economics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Interdisciplinary projects. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Let’sGOv – GOverning the Transition through Pilot Actions , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - NEST - Spoke 7 - NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition - Spoke 7 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - NODES - Spoke 4 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - DIGITAL INNOVATION TOWARD SUSTAINABLE MOUNTAIN (Spoke 4) , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - DATA CELLAR - Data hub for the Creation of Energy communities at Local Level and to Advance Research on them , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - RES-PLAT - PIATTAFORMA HW/SW multi-stakeholder per l'analisi e la pianificazione georeferenziata delle fonti energetiche rinnovabili , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - RE_SERVE - Renewables in a Stable Electric Grid , (2016-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - STOREandGO - Innovative large-scale energy STOragE technologies AND Power-to-Gas concepts after Optimisation , (2016-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - SVPP - Smart Virtual Power Plant , (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - SESAME - SECURING THE EUROPEAN ELECTRICITY SUPPLY AGAINST MALICIOUS AND ACCIDENTAL THREATS , (2011-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Security - ASSESSMENT OF TOPOLOGICAL VULNERABILITY OF INFRASTRUCTURAL SYSTEMS BASED ON EXTENDED COMPLEX NETWORK TECHNIQUES , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - ICOEUR-INTELLIGENT COORDINATION OF OPERATION AND EMERGENCY CONTROL OF EU AND RUSSIAN POWER GRIDS , (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Energy - NEXT-UNDERSTANDING MALICIOUS ATTACKS AGAINST INFRASTRUCTURES , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - (Progetti diversi) - ECLEE - EUROPEAN-CHINESE LINK IN ELECTRICAL ENGENEERING , (2003-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - (Progetti diversi)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “Studi ed esperimenti sulle Modalità di Controllo Remoto per Stazioni di Ricarica Smart: focus su prestazioni mediante test di power quality” , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Protocollo di Intesa tra la Città di Torino, il Politecnico di Torino, l'Università degli Studi di Torino e la ESCP Business School - Turin Campus , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Intese - Attività di ricerca relativa al supporto alla realizzazione, conduzione e sperimentazione di un impianto basato su tecnologia power to gas (PTG) per la produzione di gas rinnovabili (idrogeno e metano) in Sardegna , (2020-2023) - Personale interno di riferimento
Ricerca Commerciale - Studi ed esperimenti su dispositivi di ricarica per veicoli elettrici di tipo uni / bidirezionale , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Study of a methodology for the conversion of an existing fleet of diesel buses into a fleet of electric buses , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - A. “Supporto tecnico scientifico alla costruzione di una visione strategica industriale per la transizione energetica”;B.“Supporto tecnico-scientifico alla analisi di pre-fattibilità di un progetto di investimento per la produzione di idrogeno in Tunisia e il trasferimento verso l’Italia” , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studi ed esperimenti su dispositivi di ricarica per veicoli elettrici di tipo uni/bidirezionale , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - "Test di sistemi di smart charging per applicazioni vehicle-to-grid mediante tecnica RTS”, mirato alla definizione e realizzazione di un programma sperimentale dedicato all’analisi ed al test di sistemi di smart charging per applicazioni vehicle-to-grid (V2G) , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio della resilienza della rete elettrica in ambito urbano , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e Terna S.p.A. , (2017-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Update of a power system model for the baltic countries , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Accordo quadro (“Collaboration Agreement”) tra il Politecnico di Torino ed il Joint Research Center della Commissione Europea (“JRC”), per una collaborazione in ricerche, studi e formazione nel settore dell’energia e degli “smart energy systems”. , (2016-2021) - Responsabile Scientifico
Convenzioni
Dottorandi
- Claudia Concaro. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
- Giorgio Benedetto. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Antonio Forte. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-in corso)
- Haoke Wu. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-in corso)
- Ilaria Abba'. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-in corso)
- Eleonora Desogus. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-in corso)
- Muhammad Ahmed Qureshi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-in corso)
- Lorenzo Solida. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Impatto della penetrazione di risorse rinnovabili sulla sicurezza del sistema elettrico
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Salvatore Cellura. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (35o ciclo, 2019-in corso)
Tesi: Multi-domain approaches for the evaluation of Energy Storage Technologies
Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Seyedmahmood Hosseiniimani. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Assessing the Electricity Market Performance Through Data Analytics Approaches: The Italian Case
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Benedetto, Giorgio; Mazza, Andrea; Pons, Enrico; Bompard, Ettore (2023)
Key Stability Issues in a Power Hardware-In-the-Loop Experiment: Let's Make it Converge. In: 2023 IEEE International Conference on Environment and Electrical Engineering and 2023 IEEE Industrial and Commercial Power Systems Europe (EEEIC / I&CPS Europe), Madrid (Spain), 06-09 June 2023, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3503-4743-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Benedetto, Giorgio; Bompard, ETTORE FRANCESCO; Mazza, Andrea; Pons, Enrico; Jaboeuf, ... (2023)
Impact of bidirectional EV charging stations on a distribution network: a Power Hardware-In-the-Loop implementation. In: SUSTAINABLE ENERGY, GRIDS AND NETWORKS, vol. 35, pp. 1-12. ISSN 2352-4677
Contributo su Rivista - Hosseiniimani, Seyedmahmood; Bompard, Ettore; Colella, Pietro; Huang, Tao (2023)
Data analytics in the electricity market: a systematic literature review. In: ENERGY SYSTEMS. ISSN 1868-3967
Contributo su Rivista - Cellura, Salvatore; Mazza, Andrea; Bompard, Ettore; Corgnati, Stefano (2023)
An Extended Approach to the Evaluation of Energy Storage Systems: A Case Study of Li-Ion Batteries. In: ELECTRONICS, vol. 12. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista - Lin, X.; Huang, T.; Bompard, E.; Wang, B.; Zheng, Y. (2023)
Ex-ante market power evaluation and mitigation in day-ahead electricity market considering market maturity levels. In: ENERGY, vol. 278. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Desogus, Eleonora; Grosso, Daniele; Bompard, Ettore; Lo Russo, Stefano (2023)
Modelling the geopolitical impact on risk assessment of energy supply system: The case of Italian crude oil supply. In: ENERGY, vol. 284, pp. 1-11. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Mazza, Andrea; Benedetto, Giorgio; Bompard, Ettore; Nobile, Claudia; Pons, Enrico; ... (2023)
Interaction among Multiple Electric Vehicle Chargers: Measurements on Harmonics and Power Quality Issues. In: ENERGIES, vol. 16. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Benedetto, G.; Mazza, A.; Pons, E.; Bompard, E.; De Paola, A.; Thomas, D.; Kotsakis, E.; ... (2023)
Supporting a “Glocal” Energy Transition: from Local Energy Communities to Global Simulation Networks. In: 2023 International Conference on Smart Energy Systems and Technologies (SEST), Mugla, Turkiye, 04-06 September 2023, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3503-9790-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Hosseiniimani, Seyedmahmood; Bompard, Ettore; Colella, Pietro; Huang, Tao (2023)
Impacts of the COVID-19 pandemic on the Italian electricity demand and markets. In: CSEE JOURNAL OF POWER AND ENERGY SYSTEMS, vol. 9, pp. 824-827. ISSN 2096-0042
Contributo su Rivista - Huang, Tao; Wu, Haoke; Solida, Lorenzo; Bompard, Ettore (2023)
Allowing Large Penetration of Concentrated RES in Europe and North Africa via a Hybrid HVAC-HVDC Grid. In: ENERGIES, vol. 16. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Bompard, Ettore; Cellura, Salvatore; Chiaramonti, David; Fulli, Gianluca; Grosso, ... (2022)
The role of alternative fuels in the energy transition between Europe and the Mediterranean. In: MED & Italian Energy Report Alternative fuels: a strategic option for the Euro-Mediterranean area? Annual Report 2022 / S.N., S.L., Giannini Editore, pp. 11-30. ISBN: 978-88-6906-246-9
Contributo in Volume - Solida, Lorenzo; Chicco, Gianfranco; Bompard, Ettore; Huang, Tao; Mazza, Andrea; ... (2022)
Topological Aspects of Building Synthetic Models for Power Transmission Networks from Public Data. In: 2022 57th International Universities Power Engineering Conference (UPEC), Istanbul (TR), 30 August 2022 - 02 September 2022, pp. 1-6. ISBN: 978-1-6654-5505-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Forte, Antonio; Grosso, Daniele; Corgnati, Stefano; Lo Russo, Stefano; Mazza, Andrea; ... (2022)
The role of alternative fuels in decarbonising the transport sector. Chapter 6. In: MED & Italian Energy Report Alternative fuels: a strategic option for the Euro-Mediterranean area. 4th Annual Report / S.N., Napoli, Giannini Editore, pp. 91-115. ISBN: 978-88-6906-246-9
Contributo in Volume - Bompard, E. F.; Corgnati, S. P.; Grosso, D.; Huang, T.; Mietti, G.; Profumo, F. (2022)
Multidimensional assessment of the energy sustainability and carbon pricing impacts along the Belt and Road Initiative. In: RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS, vol. 154. ISSN 1364-0321
Contributo su Rivista - Cellura, Salvatore; Mazza, Andrea; Bompard, Ettore F.; Corgnati, Stefano P. (2022)
Sustainability Assessment of Flywheel Energy Storage for Grid Applications. In: 2022 57th International Universities Power Engineering Conference (UPEC), pp. 1-6. ISBN: 978-1-6654-5505-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Benedetto, Giorgio; Bompard, Ettore; Mazza, Andrea; Pons, Enrico; Bruno, Sergio; ... (2022)
Ensiel National Energy Transition Real Time Lab: a Novel Tool to Shape the Future Energy System. In: 2022 AEIT International Annual Conference (AEIT), Rome, Italy, 03-05 October 2022, pp. 1-6. ISBN: 978-88-87237-55-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gracceva, Francesco; Baldissara, Bruno; Bompard, Ettore F.; Desogus, Eleonora; Grosso, ... (2021)
“Luci congiunturali e ombre strutturali dell’energia in Italia nel 2020”. In: ENERGIA, vol. 2.2021, pp. 26-33. ISSN 0392-7911
Contributo su Rivista - Bompard, Ettore; Grosso, Daniele; Mazza, Andrea (2020)
Interactions among Electricity and Green Hydrogen-based Gases in energy transition: a Mediterranean perspective. In: Med & Italian Energy Report - Fostering renewables for new Euro Mediterranean cooperation / S.N., Napoli, Giannini Editore, pp. 169-185. ISBN: 978-88-6906-121-9
Contributo in Volume - Gracceva, F.; Colosimo, A.; Bompard, E.; Desogus, E.; Grosso, D.; Lo Russo, S. (2020)
Analisi trimestrale del sistema energetico italiano. In: Analisi trimestrale del sistema energetico italiano, vol. 2020, pp. 26-30. ISSN 2531-4750
Contributo su Rivista - Bompard, Ettore; Ciocia, Alessandro; Grosso, Daniele; Huang, Tao; Spertino, Filippo; ... (2020)
Assessing the role of variable renewables in energy transition: methodologies and tools. In: Applied Energy Symposium: MIT A+B, Cambridge (USA), August 12-14, 2020, pp. 1-6. ISSN 2004-2965
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- RES-Plat. Software nazionale
Inventori: Emere Arco Piero Boccardo Ettore Francesco Bompard Alessandro Ciocia Stefano Paolo Corgnati Daniele Grosso Tao Huang Filippo Spertino