Professore Ordinario 
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) 
 - Direttore Scuola per la Didattica attitudinale
 - Componente Commissione Team Studenteschi
 - Referente Scientifico dell'Accordo di Partnership con UNIPOLTECH
 
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Emilio Paolucci è professore ordinario al Politecnico di Torino, dove è responsabile degli insegnamenti di Strategia e di imprenditorialità (Laurea Magistrale) e dell'insegnamento di Dottorato "Entrepreneurship and Startup Creation". E' responsabile scientifico dell’Executive Master in Business e Technology e della Direttore della Scuola di Didattica Attitudinale del Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nelle imprese, sulle attività di imprenditorialità accademica e del loro rapporto con i processi di innovazione, sul ruolo delle piattaforme digitali nel ridisegnare le strategie e la competizione nel settore turistico.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Piattaforme digitali ed imprenditorialità; trasformazione della filiera del turismo; strategia delle imprese turistiche
 - Processi decisionali nella creazione delle startup.
 - Trasferimento tecnologico e imprenditorialità accademica. Creazione di spinoff e commercializzazione risultati della ricerca. Ruolo dei programmi di Proof of Concept
 - Uso dell'Intelligenza Artificiale e trasformazione dei processi decisionali nelle imprese
 
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
-  Convenzione Quadro tra l'IRES Piemonte e il Politecnico di Torino per lo svolgimento di attività di ricerca e collaborazione di carattere scientifico e per attività di didattica e formazione, (2019-2022) - Personale interno di riferimento 
Accordi con pubbliche amministrazioni -  Accordo quadro di cooperazione strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e l'Università Commerciale Luigi Bocconi, (2018-2020) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  Convenzione di collaborazione tra Poltiecnico di Torino e Fondazione Agnelli C.F., (2018-2021) - Responsabile contrattuale 
Accordi collaborativi non commerciali -  Convenzione ai sensi dell'art. 223 comma 4 del D. Lgs. n. 30 del 4 marzo 2005 e art. 15 Legge 241/1990, (2017-2018) - Membro di Comitato 
Accordi con pubbliche amministrazioni -  Convenzione Quadro tra Poltiecnico di Torino e Poltiecnico di Bari, (2017-2022) - Responsabile contrattuale 
Accordi con pubbliche amministrazioni 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
Master
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TECNOLOGIE, MODELLI E APPLICAZIONI. Master II livello. Coordinatore
 
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
 - Economia e Gestione dei Mercati e delle Piattaforme Digitali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2021/22, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2020/21, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
 - Entrepreneurship and start-up creation. A.A. 2019/20, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Imprenditorialità e business planning. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Strategia e organizzazione. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Decision making in ambito organizzativo e industriale. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
 - Decision making in ambito organizzativo e industriale. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
 - Imprenditorialità e business planning. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Strategia e organizzazione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Challenge@PoliTo by Firms - NODES Spoke 1/IREN SpA. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
 - Imprenditorialità e business planning. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Strategia e organizzazione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Challenge@PoliTo by Students - Silver Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
 - Imprenditorialità e business planning. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Strategia e organizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Imprenditorialità e business planning. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Strategia e organizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Imprenditorialità e business planning. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Commercialization and related services. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
 - Strategia e organizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Imprenditorialità e business planning. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 - Strategia e organizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Elementi di economia e organizzazione aziendale. A.A. 2022/23, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
 - Elementi di economia e organizzazione aziendale. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
 - Elementi di economia e organizzazione aziendale. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
 - Elementi di economia e organizzazione aziendale. A.A. 2019/20, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
 
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  ACCORDO ATTUATIVO DI COLLABORAZIONE TRA POLITECNICO DI TORINO E FONDAZIONE CUOA PER LA REALIZZAZIONE CONGIUNTADELL’EXECUTIVE MASTER IN BUSINESS & TECHNOLOGY (EMBT), (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Contratti commerciali -  Contratto tra la società Utilitalia Servizi srl e il Politecnico di Torino (per il tramite dell'Area Gestione Didattica)per l'esecuzione della prestazione didattica relativa al Corso di Formazione Permanente “Come ridisegnare i modelli operativi delle utilities con la Smart Automation”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico 
Contratti commerciali -  Internazionalizzazione delle PMI del territorio piemontese” e “Elaborazione di un modello pragmatico per la crescita della cultura digitale delle PMI, (2019-2020) - Responsabile Scientifico 
Contratti commerciali 
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  STELLAR - SERS-based Technology for EarLy Liquid biopsy Analysis and Recognition, (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca 
Ricerca UE - HE - Excellent Science - ERC -  H2START - Green Innovations in Hydrogen for Sustainable Energy Transition, (2025-2030) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca UE - HE - Widening Participation and spreading excellence -  SMIP - Sistemi Microelettronici in Package, (2024-2027) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca Regionale -  CTA - Clean Tech Academy, (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - EIT -  SCALE-UP! - How to scale up startups: using the scientific method to make organizational design decisions , (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  DARE - Developing AI for Risk management in the insurancE industry (DARE), (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  AI CUrES - AI to predict Cancer metastasis using Ultra-Echo-Sono imaging , (2022-2024) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC -  NODES - Spoke 4 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - DIGITAL INNOVATION TOWARD SUSTAINABLE MOUNTAIN (Spoke 4), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura 
PNRR – Missione 4 -  -- - Studio empirico dell’impatto dei programmi di Proof-of-Concept sugli ecosistemi locali dell’innovazione, (2022-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  TESL@ - PROGETTO PER L'EFFICIENZA ENERGETICA DELL'ICT CON L'ICT: RETI DI SENSORI, INTELLIGENZA CENTRALIZZATA E DISTRIBUITA PER RIDURRE LE EMISSIONI E OTTIMIZZARE I CONSUMI USANDO ENERGIA RINNOVABILE, (2009-) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - FAR -  AF3 - SEC-2013.4.1-6, (2014-2017) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE -  CLIPS-CLOUD APPROACH FOR INNOVATION IN PUBLIC SERVICE, (2014-2014) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE -  STARTENT - ENTREPRENEURIAL CULTURE OF YOUNG PEOPLE, AND ENTREPRENEURSHIP EDUCATION, (2009-2011) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - (Progetti diversi) -  Strumenti manageriali e configurazioni di knowledge management, (2006-2008) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN -  REGIONAL-IST - REGIONAL INDICATORS OF E-GOVERMENT AND E-BUSINES IN INFORMATION SOCIETY TECHNOLOGIES, (2002-2004) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE) -  Strumenti di management per la gestione della conoscenza nei processi di business, (2001-2003) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Accordo di Partnership Politecnico di Torino - UnipolTech S.p.A., (2024-2027) - Responsabile Scientifico 
Accordi di Partnership -  Protocollo d'Intesa tra Politecnico di Torino e Bionindustry Park sulle attività di ricerca e trasferimento tecnologico , (periodo sconosciuto) - Personale interno di riferimento 
Intese -  Utilizzo algoritmi di intelligenza artificiale per la valutazione dei prezzi delle auto , (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Valutazione background brevettuale e strategie di brevettazione di Covisian,, (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Analisi dei processi di mangerializzazione delle aziende familiari nella provincia di Torino, (2022-2023) - Responsabile Scientifico 
Prestazione di Servizi commerciale -  Convenzione di interesse dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DIGEP) e l’associazione Network per la valorizzazione della ricerca (NETVAL) volta all’erogazione del modulo 11 del master universitario di II livello in Knowledge Exchange & Impact - Master KEI, (2022-2023) - Responsabile Scientifico 
Convenzioni Dipartimentali -  La filiera Industriale del Motorsport in Italia, (2021-2022) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Osservatorio su Innovazione ed Imprenditorialità in Piemonte – 2^ Edizione, (2021-2021) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Coordinamento tecnico-scientifico del Piano formativo R.E.S.ATAR.T.:2020 - AVVISO FONDIMPRESA 1/2020, (2021-2022) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  STUDIO PER LA PROTOTIPAZIONE ECOMMERCIALIZZAZIONE DI UNA SOLUZIONEINNOVATIVA DI RICARICA ELETTRICA, (2021-2021) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Accoro quadro di collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Polito , (2020-2022) - Responsabile Scientifico 
Convenzioni Quadro -  Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino ed Edmond de Rothschild, (2020-2023) - Responsabile Scientifico 
Intese -  Attività di coordinamento e referaggio Piano Formativo LEADD - AVVISO FONDIMPRESA 4/2018, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Studio per la prototipazione e commercializzazione di una soluzione innovativa di ricarica elettrica, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DIGEP) e la società SYNERGIE ITALIA S.p.a., per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito della trasformazione digitale del settore auto motive., (2019-2021) - Responsabile Scientifico 
Convenzioni Dipartimentali -  Osservatorio su Innovazione ed Imprenditorialità in Piemonte, (2018-2019) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  CCR - Accordo quadro di cooperazione strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Centro di Conservazione e Restauro "La Venaria Reale", (2016-2020) - Membro di Comitato 
Convenzioni -  Convenzione di Collaborazione tra Politecnico e Si.T.I., (2016-2017) - Responsabile contrattuale 
Convenzioni -  DIFFUSIONE DI TECNOLOGIE ICT NELLE IMPRESE PIEMONTESI, (2011-2012) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  ANALISI DI SCENARIO TECNOLOGICO E DI MERCATO DEI SISTEMI BASATI SU FUEL CELL ...., (2011-2012) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI DEI DIRIGENTI DELLE MEDIE IMPRESE TORINESI, (2007-2007) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale 
Dottorandi
-  Micol Di Vita. Corso in Ingegneria Gestionale E Della Produzione (40o ciclo, 2024-in corso) 
Entrepreneurship and entrepreneurial finance Industrial organization Entrepreneurship and entrepreneurial finance Industrial organization  - Fabiana Resio. Corso in Gestione, Produzione E Design (38o ciclo, 2022-in corso)
 - Alessandro Rogna Manassero Di Costigliole. Corso in Gestione, Produzione E Design (38o ciclo, 2023-in corso)
 -  Federico Micol. Corso in Gestione, Produzione E Design (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Fostering the creation of constrained startups - Facilitating the emergence of constrained startups through Entrepreneurial Ecosystems and Support Organizations
innovation / innovazione project / progettazione innovation / innovazione project / progettazione innovation / innovazione project / progettazione  -  Claudia Franze'. Corso in Gestione, Produzione E Design (36o ciclo, 2020-2024) 
Tesi: Investigating the strategic integration of Industry 4.0 technology and organising for sustainable value creation. A qualitative analysis of multiple case studies in traditional manufacturing sectors 
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-  Di Vita, Micol; Paolucci, Emilio; Raguseo, Elisabetta (2025)
How Do Mentors Influence Startups’ Termination Decisions? An RCT Experiment. In: 26th CINet Conference, Lucerne (Switzerland), 7-9 September 2025, pp. 147-156. ISBN: 978-90-77360-28-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Di Vita, Micol; Paolucci, Emilio; Raguseo, Elisabetta (2025)
Do mentors influence the effects of the entrepreneurial programs of early-stage start-ups pivot decisions? An RCT experiment. In: IFKAD 2025 Conference - 20th International Forum on Knowledge Assets Dynamics, Naples (Italy), 2-4 July 2025, pp. 1852-1857. ISBN: 978-88-96687-18-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Milone, Francesco Luigi; Paolucci, Emilio; Raguseo, Elisabetta (2025)
Do digital platforms create entrepreneurial opportunities? Evidence from marginal areas. In: STRATEGIC ENTREPRENEURSHIP JOURNAL. ISSN 1932-4391
Contributo su Rivista -  Rombola', Pietro; Neirotti, Paolo; Paolucci, Emilio (2024)
Business Model Innovation and Managerial Tensions for Sustainability: A Case Study in the Energy Sector. In: R&D MANAGEMENT 2024 Transforming industries through technology, Stoccolma (Svezia), 17-19 June 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Franzè, Claudia; Paolucci, Emilio; Ravetti, Chiara (2024)
Scaling up a circular business model for remanufacturing: A case study of a sustainable value creation strategy for the white goods industry. In: BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT, vol. 33, pp. 7479-7510. ISSN 0964-4733
Contributo su Rivista -  Battaglia, D.; Colombelli, A.; Panelli, A.; Paolucci, E.; Raguseo, E. (2024)
Assessing the importance of managerial and entrepreneurial experience in entrepreneurial training programs. In: JOURNAL OF SMALL BUSINESS MANAGEMENT, pp. 1-29. ISSN 0047-2778
Contributo su Rivista -  Filieri, Raffaele; Milone, Francesco Luigi; Paolucci, Emilio; Raguseo, Elisabetta (2024)
P2P Platform Performances in Global Crisis: The Role of Hypothetical, Social Distance, and Host Characteristics. In: IEEE TRANSACTIONS ON ENGINEERING MANAGEMENT, vol. 71, pp. 8019-8030. ISSN 0018-9391
Contributo su Rivista -   Battaglia, Daniele; Paolucci, Emilio; Ughetto, Elisa (2024)
Hurdles in University-Industry Technology Transfer: Why Research-Based Inventions are Not Transferred to the Market?. In: IEEE TRANSACTIONS ON ENGINEERING MANAGEMENT, vol. 71, pp. 13415-13427. ISSN 0018-9391
Contributo su Rivista -  Mele, Gioconda; Sansone, Giuliano; Secundo, Giustina; Paolucci, Emilio (2024)
Speeding Up Student Entrepreneurship: The Role of University Business Idea Incubators. In: IEEE TRANSACTIONS ON ENGINEERING MANAGEMENT, vol. 71, pp. 2364-2378. ISSN 0018-9391
Contributo su Rivista -   Franze', Claudia; Paolucci, Emilio; Ravetti, Chiara (2024)
A dynamic view of strategic innovation for sustainability: A longitudinal case study of a luxury fashion engineering company. In: CREATIVITY AND INNOVATION MANAGEMENT, pp. 1-17. ISSN 1467-8691
Contributo su Rivista -  Rombola', Pietro; Neirotti, Paolo; Paolucci, Emilio (2024)
Managerial tensions moderating the effect of Business Model Innovation on performance: an energy sector case study. In: 25th CINet Conference: Organizing for Collaborative Innovation, Hamburg (Germany), 15 - 17 Settembre, pp. 593-608. ISBN: 978-90-77360-27-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Camuffo, Arnaldo; Gambardella, Alfonso; Messinese, Danilo; Novelli, Elena; Paolucci, ... (2024)
A scientific approach to entrepreneurial decision‐making: Large‐scale replication and extension. In: STRATEGIC MANAGEMENT JOURNAL, vol. 45, pp. 1209-1237. ISSN 1097-0266
Contributo su Rivista -  Pesce, Danilo; Franze', Claudia; Paolucci, Emilio (2024)
Meeting the closed-loop challenge: The “Who-What-How” strategic choices for a successful remanufacturing approach. In: BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT, pp. 1-20. ISSN 1099-0836
Contributo su Rivista -  Pesce, Danilo; Franze', Claudia; Paolucci, Emilio (2023)
Implementing sustainable remanufacturing practices in the white goods sector. In: 24th CINet Conference "Taking care of our future, foresight and innovation for a sustainable world", Linz (Austria), September 17-19 2023, pp. 370-385. ISBN: 978-90-77360-26-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Colombelli, Alessandra; Paolucci, Emilio; Raguseo, Elisabetta; Elia, Gianluca (2023)
The birth of digital innovative start-ups: the role of digital knowledge spillovers and digital skill endowment. In: SMALL BUSINESS ECONOMICS. ISSN 0921-898X
Contributo su Rivista -   Colombelli, A; D'Amico, E; Paolucci, E (2023)
When computer science is not enough: universities knowledge specializations behind artificial intelligence startups in Italy. In: THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER. ISSN 0892-9912
Contributo su Rivista -  Pesce, Danilo; Aimonino, Gabriele; Neirotti, Paolo; Paolucci, Emilio (2023)
Old wine in a new bottle? Organizational implications of digitalization. In: 24th CINeT Conference: Taking care of our future: Foresight and innovation for a sustainable world, Linz (Austria), 17-19 september 2023, pp. 23-32. ISBN: 978-90-77360-26-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Cicerelli, Flavia; Paolucci, Emilio; Ravetti, Chiara; Tuni, Andrea (2023)
The role of power asymmetries in implementing multi-tier sustainable supply chains initiatives. In: 30th EurOMA Conference, Leuven, Belgio, 3-5 Luglio 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Colombari, Ruggero; Geuna, Aldo; Helper, Susan; Martins, Raphael; Paolucci, Emilio; ... (2023)
The interplay between data-driven decision-making and digitalization: A firm-level survey of the Italian and U.S. automotive industries. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF PRODUCTION ECONOMICS, vol. 255. ISSN 0925-5273
Contributo su Rivista -  Cicerelli, Flavia; Paolucci, Emilio; Ravetti, Chiara; Tuni, Andrea (2023)
Innovations for decarbonization under weak regulatory constraints. In: 24th CINet Conference "Taking care of our future: Foresight and innovation for a sustainable world”, Linz (Austria), 17-19 September 2023, pp. 110-121. ISBN: 978-90-77360-26-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Cavallo, Angelo; Colombelli, Alessandra; D’Amico, Elettra; Paolucci, Emilio (2023)
“Balanced” or “polarized” entrepreneurial ecosystem types? Evidence from Italy. In: THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER. ISSN 0892-9912
Contributo su Rivista -  Filieri, R.; Milone, F. L.; Paolucci, E.; Raguseo, E. (2023)
A big data analysis of COVID-19 impacts on Airbnbs’ bookings behavior applying construal level and signaling theories. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HOSPITALITY MANAGEMENT, vol. 111. ISSN 0278-4319
Contributo su Rivista -   Buzzacchi, L.; Milone, F. L.; Paolucci, E.; Raguseo, E. (2023)
How to react to a shock? Effects of Airbnb hosts' choices and market segmentation at the time of Covid-19. In: INFORMATION & MANAGEMENT, vol. 60. ISSN 0378-7206
Contributo su Rivista -  Neirotti, Paolo; Rombola', Pietro; Paolucci, Emilio (2023)
THE POINT OF CONVERGENCE BETWEEN MARKET SECTORS AND THE ROLE PLAYED BY BUSINESS MODEL INNOVATION: A CASE STUDY IN THE ENERGY SECTOR. In: 24th CINet Conference "Taking care of our future, foresight and innovation for a sustainable world", Linz (Austria), 17-19 September 2023, pp. 638-644. ISBN: 978-90-77360-26-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Resio, Fabiana; Battaglia, Daniele; Paolucci, Emilio (2023)
The role of stakeholders and product architecture on the effectiveness of Proof-of-Concept programs. In: Responsible and Responsive Innovation For A Better Future, Seville (Spain), 17-21 june 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  Plantare per la stimolazione neuro-riabilitativa motoria. Brevetto nazionale 
Inventori: Maurizio Bressan Giulia Grisolia Umberto Lucia Emilio Paolucci -  T – REM3DIE (TENDON REPAIR MEDICAL DEVICE). Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Marco Civera Oliver Grimaldo Ruiz Emilio Paolucci Mariana Rodriguez Reinoso Cecilia Surace -  Rieducazione visiva per telemedicina. Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Marco Actis Grande Giulia Grisolia Umberto Lucia Bartolomeo Montrucchio Emilio Paolucci -  Magnetic application in cancer research and therapeutic aid (magnacarta). Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Romano Borchiellini Maurizio Bressan Francesco Gregoretti Umberto Lucia Bartolomeo Montrucchio Emilio Paolucci