- AGRITECH ENGINEERING
- CYBERSECURITY ENGINEERING
- DATA SCIENCE AND ENGINEERING
- DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS
- INGEGNERIA BIOMEDICA
- INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEDIA DIGITALI
- INGEGNERIA GESTIONALE
- INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING)
- MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA)
Il profilo formativo consente di lavorare all’interno di realtà industriali e aziendali, da quelle manifatturiere alle aziende operanti nel settore hi-tech, scegliendo tra diversi profili professionali:
- Sistemista hardware che si occupa principalmente dei sistemi digitali con competenze di progettazione e gestione delle attività di sviluppo di componenti e sistemi digitali;
- Analista e progettista di software applicativo e di sistema che si occupa delle applicazioni software con attività che vanno dalla progettazione e sviluppo di applicazioni software complesse, alla gestione di sistemi informatici;
- Sistemista di reti di calcolatori che ricopre ruoli di analista e progettista di reti informatiche e applicazioni di rete e sovrintende alla realizzazione e gestione di reti di calcolatori.