
Al Politecnico il nuovo centro di progettazione di STMicroelectronics
Inaugurati oggi i nuovi spazi del centro di progettazione di STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, alla presenza del Prorettore del Politecnico Elena Maria Baralis e dell’amministratore delegato di STMicroelectronics Italia Alberto Della Chiesa.
Politecnico e ST hanno inoltre sottoscritto il rinnovo dell’accordo quadro per i prossimi 4 anni, che regola la collaborazione ormai più che decennale fra l’istituzione accademica e la Società principalmente nel campo della ricerca e della formazione dei laureandi e dottorandi. I filoni più importanti della collaborazione fanno riferimento a campi in rapida evoluzione come la cybersecurity, l’intelligenza artificiale, e la potenza e l’efficientamento energetico.
Dal 2019 ad oggi, STMicroelectronics ha assunto per le sedi italiane 219 laureati (laurea triennale, magistrale e dottorato) del Politecnico e continua ad ospitare i laureandi, laureande, dottorandi e dottorande che lavorano alle proprie tesi con l’aiuto dei dipendenti ST del centro di Torino: 27 gli e le studenti ospitati dal 2016, a cui si aggiungono una decina di dottorandi.
Questa collaborazione - che la Società conduce insieme al Dipartimento di Automazione e Informatica e al Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni - potrà svilupparsi ulteriormente grazie al rinnovo dell’accordo quadro e a questi nuovi spazi.
Il Prorettore Elena Maria Baralis ha commentato: "è davvero una grande opportunità per la nostra comunità politecnica avere la possibilità di studiare e fare ricerca in luoghi come questi, ad altissima densità di tecnologia, dove è possibile sperimentare nuovi strumenti e costruire la ricerca del futuro”