Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
H2-ZEN - Sviluppo di una Unità di Potenza ad idrogeno ed elettrica per macchine “non stradali” “near-zero emission” e “zero-CO2”
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Sviluppo di una Unità di Potenza combinata meccanica ed elettrica destinata a macchine “non stradali” (agricole, da cantiere, per movimentazione materiali, per applicazioni marine, ed in genere industriali) funzionante ad idrogeno a bassissimo impatto in termini di emissioni (“near-zero emission”), senza emissioni di CO2 o altri gas ad effetto serra. La macchina sarà facilmente intercambiabile con tradizionali motori diesel consentendo una rapida e meno costosa transizione dai combustibili fossili all’idrogeno come vettore di energia ricavata da fonti rinnovabili e valorizzando le competenze delle filiere e dei cluster italiani, tra i primi al mondo in termini di know-how accumulato attraverso decenni.
Persone coinvolte
- Federico Millo (Responsabile Scientifico)
 - Alberto Tenconi (Componente gruppo di Ricerca)
 - Fabio Alessandro Deorsola (Responsabile Scientifico di Struttura)
 
Strutture coinvolte
Partner
- FEV ITALIA SRL - Coordinatore
 - LOMBARDINI S.R.L.
 - POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
 
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 9.325.630,41 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 3.476.668,33 | 
| Costo totale PoliTo: | € 1.049.643,75 | 
| Contributo PoliTo: | € 524.821,88 |