Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
Una piattaforma italiana per la finanza d'impatto: modelli finanziari per l'inclusione sociale ed un welfare sostenibile
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
L'obiettivo della ricerca è quello di realizzare uno studio di fattibilità di modelli innovativi di finanza ad impatto sociale orientati all'inclusione finanziaria e sociale ed a politiche alternative di welfare sostenibile. Nello specifico, la ricerca si propone, anche sulla base delle esperienze internazionali, di: (i) identificare gli strumenti finanziari più idonei al contesto italiano, tra quelli ispirati al principio del pay by result; (ii) individuare le variabili critiche e le possibili soluzioni per costruire un environment normativa e fiscale che favorisca il funding per i progetti social impact-oriented; (iii) definire le architetture finanziarie in grado di valorizzare tutti gli attori della filiera - promoter pubblici e privati, investitori, intermediari finanziari, imprese sociali - di gestire i rischi e definire un pricing corretto dell'investimento; (iv) impostare schemi contrattuali che medino le aspettative delle diverse controparti e definiscano con chiarezza ruoli e responsabilità.
Strutture coinvolte
Partner
- UNIVERSITA' DI ROMA "LA SAPIENZA"
 
Budget
| Costo totale progetto: | € 494.879,99 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 494.879,99 | 
| Costo totale PoliTo: | € 75.000,00 | 
| Contributo PoliTo: | € 75.000,00 |