ROCKET - Reliable pOwer to Cloud multiKilowatt ElecTronics
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Ruolo PoliTo:
Abstract
L’ambito di riferimento della proposta è l’elettronica di potenza applicata ai settori meccatronico e automotive. L’elettronica di potenza è una tecnologia abilitante basata su dispositivi elettronici di potenza per controllare in modo efficiente e affidabile la potenza elettrica per applicazioni come automotive (xEV = veicoli elettrici a batteria e ad idrogeno, veicoli ibridi), mobilità elettrica (carica batteria on-board e off-board), integrazione nella rete elettrica delle sorgenti rinnovabili (solare, vento) e di accumulo, azionamenti elettrici ad alta efficienza per automazione e sistemi industriali, data centers, elettrodomestici, alimentatori per sistemi elettronici. Prima Eectro Spa, fondata nel 1978, progetta, produce e commercializza elettronica industriale dedicata ed è il primo produttore italiano di controlli numerici. Per ampliare la sua gamma di prodotti, Prima Electro intende sviluppare una nuova linea di convertitori elettronici di potenza ad alto livello tecnologico per il settore industriale e della mobilità elettrica. Nella proposta ROCKET, Prima Electro Spa e Politecnico di Torino intendono sviluppare una nuova piattaforma elettronica di potenza per azionamenti elettrici e per la conversione statica dell’energia, insieme ad un prototipo di linea di produzione intelligente ad alta efficienza energetica, in linea con gli obiettivi dell’Elettronica di Potenza 4.0 relativi all’introduzione dei dispositivi elettronici di potenza basata sui nuovi materiali, nuove topologie e soluzioni di controllo e di testing.
Strutture coinvolte
Partner
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- PRIMA ELECTRO S.P.A. - Coordinatore
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 2.947.800,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 1.768.680,00 |
Costo totale PoliTo: | € 290.041,00 |
Contributo PoliTo: | € 174.025,00 |