STORH2 - Hydrogen storage based on the reversible base-free carbon dioxide hydrogenation to alkyl formates
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Lo sviluppo di combustibili sostenibili necessità di due pilastri fondamentali:lo sviluppo di catalizzatori e lo sviluppo di reattori adeguati.Il progetto EIC pathfinder STORH2 aveva esattamente questi obiettivi:sviluppare catalizzatori a base di liquidi ionici per la formazione di formati,da usare per la produzione di combustibili a base di idrogeno intrappolando contemporaneamente anidride carbonica,e fabbricare supporti catalitici tramite stampa 3D,che fossero in grado di coniugare la precisione e geometrie specifiche con caratteristiche chimiche controllate. Quest’ultimo aspetto era in carico al gruppo MPMNT del Politecnico di Torinoi.In 24 mesi ci proponiamo di realizzare supporti catalitici avanzati che possano essere progettati assecondando i principi della chimica di flusso, e che possano integrare sulla propria superficie liquidi ionici, per essere poi testati per la conversione dell’anidride carbonica a formati.Il progetto prevederà una prima fase di design dei dispositivi catalitici tramite tecniche computazionali in collaborazione con l’Universitat Jaume I di Castellon (Spagna), accompagnata da una fase di ottimizzazione del processo di stampa 3D, per ottenere dispositivi ad elevata precisione (
Persone coinvolte
- Candido Pirri (Responsabile Scientifico)
- Francesca Frascella (Componente gruppo di Ricerca)
- Ignazio Roppolo (Responsabile di progetto (VR, Delegato,...))
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 100.000,00 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 100.000,00 | 
| Costo totale PoliTo: | € 100.000,00 | 
| Contributo PoliTo: | € 100.000,00 |