
Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-b
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Il Dr. Roppolo è coordinatore di un laboratorio specificatamente focalizzato sul 3D printing fotoindotto. Ha pubblicato oltre 110 articoli su giornali internazionali peer-reviewed, con oltre 4000 citazioni, tra i quali oltri 50 articoli focalizzati sul 3D printing fotoindotto . Sin dal 2015 la sua ricerca esplora nuove strategie d ricerca attraverso un approccio da un punto di vista materialistico al 3D printing, unendo proprietà chimiche, fisiche e del design del dispositivo al fine di ottenere caratteristiche sinergiche tra queste. QUesto approccio trova poi riscontro in vari campi d'applicazione come il biomedicale, sensoristico, reattoristica, materiali innovativi e sostenibili, 4D printing.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Linee di ricerca
- Sviluppo di nuovi materiali per il 3D printing
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 16-02-2023
Accordi collaborativi non commerciali
- Contratto di comodato tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (PILLAR), (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- FOTOPOLIMERI: DALLA CHIMICA AI PIU'RECENTI SVILUPPI APPLICATIVI. A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Mista. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Physics I. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali polimerici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- INFRA - Fotorivelatori a basso costo operanti nell'infrarosso basati sull'estrazione di elettroni caldi (INFRA), (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Dottorandi
- Maria Jose Arias Belduque. Corso in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (40o ciclo, 2024-in corso)
- Sara Bergia. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Cristiana Drago. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Mogli, Giorgio; Roppolo, Ignazio; Chiappone, Annalisa; Stassi, Stefano (2025)
Multi-responsive 3D printable organohydrogel for the fabrication of durable and low-hysteresis flexible sensors. In: APPLIED MATERIALS TODAY, vol. 44. ISSN 2352-9407
Contributo su Rivista - Camilli, E.; Bertana, V.; Frascella, F.; Cocuzza, M.; Marasso, S. L.; Roppolo, I. (2025)
Digital light processing 3D printing of molecularly imprinted polymers for antibiotic removal. In: REACTIVE & FUNCTIONAL POLYMERS, vol. 208. ISSN 1381-5148
Contributo su Rivista - Carcione, Rocco; Roppolo, Ignazio; Chiappone, Annalisa; Cocuzza, Matteo; Marasso, Simone ... (2024)
Role of Precursors and Doping Agents in Producing 3D-Printed PEGDA–PDANI Electroactive Composites by an In Situ Polymerization Approach. In: ACS APPLIED POLYMER MATERIALS, vol. 6, pp. 1159-1168. ISSN 2637-6105
Contributo su Rivista - Cabua, Maria Chiara; Piras, Maria Vittoria; Dessi, Debora; Sarais, Giorgia; Corrias, ... (2024)
Microcrystalline Cellulose from Aloe Plant Waste as a Platform for Green Materials: Preparation, Chemical Functionalization, and Application in 3D Printing. In: ACS APPLIED POLYMER MATERIALS, vol. 6, pp. 6926-6936. ISSN 2637-6105
Contributo su Rivista - Cosola, A.; Roppolo, I.; Frascella, F.; Napione, L.; Barrera, G.; Tiberto, P.; Turbant, ... (2024)
4D Printing of Multifunctional Devices Induced by Synergistic Role of Magnetite and Silver Nanoparticles in Polymeric Nanocomposites. In: ADVANCED FUNCTIONAL MATERIALS, vol. 34. ISSN 1616-301X
Contributo su Rivista