Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
URPTI - Patents for SMEs and universities in Europe
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
Il progetto ha come obiettivo l'analisi degli effetti del finanziamento pubblico della ricerca alle università sulla successiva attività di brevettazione attraverso due linee di ricerca principali. La prima si concentra sullo studio della relazione tra finanziamenti ottenuti attraverso i Programmi Quadro della Unione Europea e l'attività di brevettazione delle Università Europee. La seconda linea di tipo più sperimentale mira ad identificare la connessione tra singoli progetti finanziati e corrispettivi brevetti. l risultati dello studio contribuiranno alla letteratura di settore sugli effetti economici del finanziamento pubblico della ricerca e la sua connessione con gli output più industriali come i brevetti e le successive attività di commercializzazione dei risultati della ricerca.
Strutture coinvolte
Budget
| Costo totale progetto: | € 71.000,00 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 71.000,00 | 
| Costo totale PoliTo: | € 44.000,00 | 
| Contributo PoliTo: | € 44.000,00 |