Patrizia Lombardi

Foto di Patrizia Lombardi

Professoressa Ordinaria
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)

  • Vicerettrice per Campus sostenibile e Living Lab
  • Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
  • Componente Osservatorio GEDI – Gender Equality, Diversity and Inclusion
  • Coordinatrice del Green Team

Profilo

Interessi di ricerca

Strumenti e metodi di supporto alle decisioni
Sviluppo sostenibile, resilienza, complessità
Valutazione di piani e progetti

Biografia

Laurea in Architettura (5 anni), Master in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare e PhD in Business and Informatics presso la Salford University of the Great Manchester (UK), è Professore Ordinario di Estimo e Valutazione e Vicerettrice al campus sostenibile e Living lab del Politecnico di Torino. In precedenza, è stata Prorettore e, per due mandati consecutivi, Direttore del Dipartimento Interateneo in Scienze, Progetti e Politiche del Territorio, dal 2012 al 2018. Ha fondato e presieduto per 6 anni consecutivi la RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile dal 2019, ed oggi è chair del Sustainable Development Solutions Network Italia Chapter. Ha ricoperto diversi incarichi pubblici, tra cui: Membro della Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Struttura Permanente di Controllo della società TELT durante il Governo Draghi; Membro esperto nel Gruppo di Consultazione per gli advanced materials a supporto della Commissione europea (nomina del Ministero dell’Università e della Ricerca Italiana) dal 2023; Membro del Comitato GEV Terza Missione, dell’ANVUR Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca per due esercizi VQR; Membro del Nucleo di Valutazione dell’Università di Bologna per due mandati. È una figura riconosciuta a livello internazionale sui temi della valutazione dello sviluppo sostenibile dell’ambiente costruito e della smart city, avendo coordinato e svolto una ricca ricerca su bandi competitivi da trent’anni. Sviluppa strumenti di supporto alla decisione interattivi e partecipativi, tipo Spatial Decision Support Systems, a base Multicriteria, e sistemi di misurazione del valore sociale di programmi di rigenerazione urbana. La sua ricerca, inoltre, approfondisce, attraverso strumenti di selezione e pesatura di KPI – key performance indicators, il livello di sostenibilità ESG di processi e prodotti, per aziende pubbliche e private. È autrice di oltre 270 pubblicazioni (h-index 38 Google Scholar con oltre 6700 citazioni) e membro dell’Editorial boards di diverse riviste scientifiche internazionali, tra le quali Engineering Construction and Architectural Management, Energies e International Journal of Sustainability In Higher Education. Honorary Fellow della Western Sydney University nel 2023 e tre premi alla carriera: 2021 Career AIDDA association Award for commitment in the field of stainable development; 2018 Career FIDAPA BPW Italy Excellence Woman for her career achievement; 2012 Career achievements award by the Alumni of Salford University of the Great Manchester, oltre a diversi riconoscimenti scientifici internazionali (Paper award).

Curriculum

Scarica il file (97KB)

Settore scientifico discliplinare

CEAR-03/C - Estimo e valutazione
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Linee di ricerca

  • circular economy, values and metrics
  • Intelcities, smart cities, the future of cities
  • sustainable campus
  • transformative resilience and sustainable communities
  • Transition towards sustainable development in cities and communities
  • Urban regeneration processes, including participative assessment methods to support inclusive decision making
Mostra di piùMostra meno

Competenze

Settori ERC

SH1_12 - Agricultural economics; energy economics; environmental economics
SH2_8 - Energy, transportation and mobility
SH2_7 - Environmental and climate change, societal impact and policy
SH2_12 - GIS, spatial analysis; big data in political, geographical and legal studies
SH2_10 - Land use and regional planning
SH2_6 - Sustainability sciences, environment and resources

SDG

Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 13: Climate action

Premi e riconoscimenti

  • Emerald Literati Awards 2020 - Outstanding Paper - British Food Journal conferito da Emerald Publishing, Italia (2020)
  • Siebel Energy Institute - Smart Energy conferito da Siebel Energy Institute, Stati Uniti (2016)
  • Emerald 2016 Literati Award conferito da Emerald Group Publishing, Regno Unito (2016)
  • Audience Award Poster conferito da European Industrial Initiatives ( EIIs) and European Energy Research Alliance (EERA), Italia (2014)
  • Alumni Achievement Award conferito da University of Salford of the Great Manchester (UK), Regno Unito (2012)
  • Best awarded PhD paper conferito da Center for the Study of Architecture in Arab Region (JOR), Giordania (2010)
  • Best awarded paper conferito da International Conference Sharing Cultures 2009, Pico Island, Azores, Portugal 29 May – 1 June, 2009, Portogallo (2009)
  • Premio “G.Grittani” nel campo dell’estimo e della economia territoriale conferito da Centro Studi di Estimo ed Economia Territoriale (CeSET), Italia (1997)
Mostra di piùMostra meno

Partecipazioni scientifiche

  • Presidente - SDSN - Sustainable development solutions network, Italia (2024-2027)
  • Componente del Comitato Scientifico - Centro di Eccellenza per la Sostenibilità dell'Università degli Studi di Bari, Italia (2024-)
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - Western Sydney University, Australia (2023)
    Adjunct Fellow with the School of Engineering, Design & Built Environment at Western Sydney University - Meriton fellowship dal 19-02-2023 al 04-03-2023
  • Componente dell'Executive Commitee (Comitato Esecutivo) - European Commission, Europeo (2023-)
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - MUR Ministero della ricerca e dell'università, Italia (2023-2025)
    Expert Member of Consultation Group for the Coordinated Plan for advanced materials, nominated by Italian Ministry of University
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - Autostrade per l'Italia, Italia (2022-2023)
    Membro esperto nell’ambito del dell’incarico di membro del Comitato Tecnico Scientifico per il Passante di Bologna
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - Eurispes, Ragioneria di Stato, Italia (2022-2024)
    Membro dell'Osservatorio dei Territori e Responsabile del progetto "Rinascita dei borghi"
  • Responsabile Scientifico - The New European Bauhaus POLITO Official Partner, Italia (2021-)
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - SYDIC System Dynamics, Italia (2021-)
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - ICE - LUISS Business School, Italia (2021)
    responsabile scientifico dell'ambito energia e manifattura, nella definizione del rapporto "La competitività internazionale delle imprese circolari italiane", committente ICE, progetto coordinato da LUISS Business School. dal 01-06-2021 al 01-12-2021
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - Ministero MIMS, Italia (2021-2022)
    Nomina a membro esperto nell'ambito della Commissione per la riforma della normativa nazionale in materia di pianificazione del territorio, standard urbanistici, edilizia.
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - Ministero MIMS, Italia (2021-2022)
    Membro del Gruppo di esperti nominati dal ministro Giovannini per far parte del Comitato Interministeriale per le Politiche Urbane
  • Vice-Presidente - politecnico di torino, Italia (2021-)
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Nucleo del Comitato di Coordinamento Nazionale (CCN) della Scuola di Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamenti Climatici, Italia (2020-)
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - SIEV, Italia (2020-)
  • Componente del Comitato Scientifico - ForwardTO, Italia (2020-)
  • Presidente - Rete Università per lo Sviluppo sostenibile RUS, Italia (2019-2024)
  • Vice-Presidente - politecnico di torino, Italia (2018-2021)
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, Italia (2018-)
    ASVIS
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane, Italia (2016-)
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, Italia (2015-)
  • Altra carica sociale - politecnico di torino, Italia (2015-)
  • Componente dell'Executive Commitee (Comitato Esecutivo) - Comitati Territoriali Torino, IREN spa, Italia (2015-)
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - SITI - LINKS - Compagnia San Paolo, Italia (2015-2018)
  • Socio fondatore - IASS, Italia (2014-)
  • Socio fondatore - RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, Italia (2013-)
  • Componente del Comitato Scientifico - CSI Piemonte, Italia (2012-2018)
Mostra di piùMostra meno

Comitati editoriali

  • ENERGIES (2020-), Membro del Comitato Editoriale
  • INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABILITY IN HIGHER EDUCATION (2019-), Membro del Comitato Editoriale
  • IL PIEMONTE DELLE AUTONOMIE (2015-2018), Membro del Comitato Scientifico
  • VALORI E VALUTAZIONI (2014-2020), Membro del Comitato Scientifico
  • SMART AND SUSTAINABLE BUILT ENVIRONMENT (2012-2017), Membro del Comitato Editoriale
  • ENGINEERING CONSTRUCTION AND ARCHITECTURAL MANAGEMENT (2011-), Membro del Comitato Editoriale
  • INTELLIGENT BUILDINGS INTERNATIONAL (2010-2017), Membro del Comitato Editoriale
Mostra di piùMostra meno

Direzione o responsabilità in Enti di ricerca

  • Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2018-2024), Prorettore, Deputy Rector
  • Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2012-2018), dipartimento interateneo DIST

Congressi

  • Scuola per il benessere e il futuro dei territori (18/5/2021-30/9/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • Innovability School (25/1/2021-13/5/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • ClimateExp0 (1/1/2021-21/5/2021), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • Siena Advanced School on Sustainable Development (1/9/2020-25/2/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • Second International Conference on Sustainable Urbanization (ICSU 2015), Hong Kong, 7-9 January 2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • International Summer School on Sustainable University Campuses, 14-19 September 2015, www.politoward.it, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • MILESECURE-2050 INTERNATIONAL SEMINAR & REGIONAL WORKSHOP: European Societies Facing Energy Transition, 17-18 February 2015 - Rome (ITALY), http://www.milesecure2050.eu/en/international-seminars, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • International Symposium on Energy Challenges and Mechanics (ECM3), Aberdeen (Scotland) 7 July 2015 - 9 July 2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • MILESECURE-2050 ENERGY DAY, Brussels, 25 June 2014, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • International Summer School about the Sustainable Development of the Urban territory and Smart Cities planning, “TO-US Summer School on Urban Studies for Smart Cities”, http://www.to-us.polito.it/, 2-6 September 2013, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • International Symposium on Creation of Sustainable Campuses, 2012 Hokkaido Sustainability Weeks, at the Conference Hall, Hokkaido University, Sapporo, Japan, 29 October 2012, http://sustain.oia.hokudai.ac.jp/sw/2012/sustainable/, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • International Ph.D. Intensive School on “Ageing Society: Issues, Theories And Practices For An Active Ageing” , 24-29 September 2012, http://www.uep.corep.it/ss_ageing_society/iscrizione.html, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • SB11 Finland, 18-21 Ottobre 2011, www.sb11.org, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • Second international conference on eParticipation (ePart 2010), 29 August - 2 September 2010. http://www.demo-net.org/epart/, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • SB10 Finland, 22-24 Settembre 2010,, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • RIUSO SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO EDILIZIO, http://wwwold.to.archiworld.it/attivita/07empirica.html, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • Cities and Sustainability. Sustaining our cultural heritage, Sri Lanka, 22-25 febbraio 2000, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • Environmental Impact Evaluation of Buildings and Cities for Sustainability, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Firenze, University of Salford, Firenze, 13 – 15 settembre 1995., Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Mostra di piùMostra meno

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Professore a contratto, presso Scuola Nazionale dell'Amministrazione - SNA (9/6/2024-11/11/2025)
  • Professore Straordinario, presso University of Dundee (4/3/2014-4/3/2014)
  • Professore Straordinario, presso Scuola IMT Alti Studi - LUCCA (9/5/2013-10/5/2013)
  • Professore a contratto, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (1/1/2013-31/12/2019)
  • Titolare di contratto di ricerca, presso Hokkaido University (29/10/2012-29/10/2012)
  • Professore Ordinario, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (11/9/2012-22/9/2019)
  • Professore Straordinario, presso Scuola IMT Alti Studi - LUCCA (5/3/2012-27/3/2012)
  • Professore a contratto, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (1/1/2012-31/12/2012)
  • Professore Straordinario, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (11/11/2011-14/11/2011)
  • Professore Straordinario, presso Hokkaido University (4/11/2011-4/11/2011)
  • Professore Straordinario, presso LONDON METROPOLITAN UNIVERSITY (8/9/2011-9/9/2011)
  • Professore Straordinario, presso University of Cambridge (16/5/2011-16/5/2011)
  • Professore Straordinario, presso University of Dundee (16/5/2011-18/5/2011)
  • Professore Straordinario, presso Scuola IMT Alti Studi - LUCCA (14/3/2011-29/3/2011)
  • Professore a contratto, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (1/1/2011-31/12/2011)
  • Titolare di contratto di ricerca, presso Edinburgh Napier University (1/1/2010-31/12/2011)
Mostra di piùMostra meno

Altri titoli

  • Premio Award Eccellenze Donna 2018 - FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women) (2018-)
  • Alumni Achievement Award of the University of Salford of the Great Manchester (2012-)
  • premio AIDDA https://www.aidda.org (2021-)
  • Meritorial Fellowship at the Wester Sydney University (2023-2023)

Reti di ricerca

Mostra di piùMostra meno

Incarichi di valutatore o esperto

  • VQR 2015-2019. 2019
    ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA
  • VQR 2019-24. 2024
    ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA
  • Bando bilaterale fra Italia e Serbia ‘Joint research and innovation projects 2024-2026” nell’ambito del Memorandum of Understanding on cooperation in the fields of higher education, research and innovation, fra Italia e Serbia. Panel: Sustainable Economy and sustainable mobility. Affidamento incarico ai sensi dell'art. 2 del D.M. n. 69/2003 “Attività di valutazione svolta esclusivamente per via telematica. Progetti n. 7. 2023
    Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR
  • Nucleo di Valutazione (membro). 2021
    ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Accordi collaborativi non commerciali

Mostra di piùMostra meno

Didattica

Collegi di Dottorato

  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • AMBIENTE E TERRITORIO, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • AMBIENTE E TERRITORIO, 2011/2012 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • AMBIENTE E TERRITORIO, 2010/2011 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2010/2011 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2004/2005 (20. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2003/2004 (19. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da contratti commerciali

Ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni