Alfio Grillo

Foto di Alfio Grillo

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Scienze Matematiche "G. L. Lagrange" (DISMA)

Profilo

Interessi di ricerca

Biomechanics
Classical mechanics
Continuum mechanics
Mechanics of growth and remodelling of biological tissues

Settore scientifico discliplinare

MATH-04/A - Fisica matematica
(Area 0001 - Scienze matematiche e informatiche)

Competenze

Settori ERC

PE1_20 - Application of mathematics in sciences
PE1_12 - Mathematical physics

SDG

Goal 4: Quality education

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • INTERNATIONAL JOURNAL OF COMPUTING AND VISUALIZATION IN SCIENCE AND ENGINEERING (2021-), Membro del Comitato Editoriale
  • INTERNATIONAL JOURNAL OF NON-LINEAR MECHANICS (2021-2022), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • ATTI DELLA ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI, CLASSE DI SCIENZE FISICHE MATEMATICHE E NATURALI (2017-2018), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • MATHEMATICS AND MECHANICS OF SOLIDS (2017-2018), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • THEORETICAL AND APPLIED MECHANICS (2016-), Membro del Comitato Editoriale
  • COMPUTING AND VISUALIZATION IN SCIENCE (2014-2020), Membro del Comitato Editoriale
Mostra di piùMostra meno

Congressi

  • International Multigrid Conference 2022 (IMG2022) (22/8/2022-27/8/2022), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • International Multigrid Conference 2019 (IMG2019) (11/8/2019-16/8/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • International Multigrid Conference 2016 (IMG2016) (6/12/2016-9/12/2016), Partecipazione al comitato organizzativo

Altri titoli

  • Finanziamento per visita in Italia di un Professore in visita dall'Estero. Ente finanziatore: Istituto Nazionale di Alta Matematica Francesco Severi – Gruppo Nazionale di Fisica Matematica. Importo finanziato: 2000,00 Euro (2015-2015)
  • Responsabile del progetto di ricerca dipartimentale "Proprietà strutturali dei tessuti biologici fibro-rinforzati: una descrizione fisico-matematica basata sull'accoppiamento di teorie cinetiche e teorie continue" (15000,00 Euro). (2019-2020)
  • Responsabile scientifico del progetto di ricerca dipartimentale "Il ruolo delle interazioni chemo-elettro-meccaniche nell'evoluzione strutturale dei tessuti biologici: uno studio dei fenomeni alla base di alcune patologie degenerative" (15000,00 Euro). (2018-2018)
  • Responsabile scientifico del progetto di ricerca “Mathematical multi-scale modeling of biological tissues” per una borsa di ricerca pre-dottorale della durata di 8 mesi per studenti internazionali. (2018-2018)
  • Responsabile del progetto di ricerca “Progetto Giovani GNFM 2013” dal titolo “Modelli matematici multi-scala per il trasporto di massa nei sistemi biologici.” Ente finanziatore: GNFM. Finanziamento: 2000,00 Euro. (2013-2014)
  • Abilitazione Scientifica Nazionale di I Fascia conseguita il 28 marzo 2017 per il Settore Concorsuale 01/A4 – Fisica Matematica MAT/07 (Bando D.D. 1532/2016) (2017-)
  • Responsabile del progetto di ricerca “Multiscale Mathematical Modelling and Numerics of Growth and Structural Adaptation of Soft Biological Tissues and Tumour Masses-A Synergetic Approach Encompassing Electro-Chemo-Mechanical Phenomena." (128609,00 Euro). (2015-2017)
Mostra di piùMostra meno

Reti di ricerca

  • "Mathematics of active materials: From mechanobiology to smart devices" (2019-2022). Partecipazione
  • "Mathematics for industry 4.0 (Math4I4)" (2022-). Partecipazione

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Giacomo Petraglia. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2024-in corso)
    Computational Mechanics
    Fracture Mechanics
    Numerical Modelling and Simulation
    Structural Engineering
    Computational Mechanics
    Fracture Mechanics
    Numerical Modelling and Simulation
    Structural Engineering
    Computational Mechanics
    Fracture Mechanics
    Numerical Modelling and Simulation
    Structural Engineering
  • Andrea Pastore. Corso in Matematica Pura E Applicata (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Alessandro Giammarini. Corso in Matematica Pura E Applicata (37o ciclo, 2021-2025)
    Tesi: Computational and theoretical problems in fractional and higher-order theories for modeling biomechanical media

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni