Giorgia Greco

Foto di Giorgia Greco

Dottoranda in Architettura. Storia E Progetto , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

Profilo

Dottorato di ricerca

Tutori

Biografia

Giorgia Greco si è laureata con lode in Architettura presso il Politecnico di Torino nel 2019, discutendo la tesi "La città globale come spazio domestico: abitare a Shitaya-ku e Mukodai-cho, Tokyo", con cui ha ottenuto nel 2020 la Special Mention Urban Planning dell'Architecture Thesis Award (ATA). Durante la ricerca sul campo è stata visiting student presso l'Università di Tokyo. A partire dal 2020, ha ricoperto il ruolo di co-direttrice editoriale per una casa editrice svizzera specializzata nella produzione di video-documentari su architettura e paesaggio, con il patrocinio del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e dell'American Institute of Architects. Date le sue competenze nella narrazione visiva, ha collaborato come motion-graphic designer con il gruppo di ricerca China Room (PoliTO), nell'ambito di esposizioni quali "China Goes Urban" presso il MAO (2020) e l'allestimento del Padiglione cinese alla Biennale di Architettura di Venezia (2021). Ha partecipato con successo a diversi concorsi internazionali di progettazione (in team), tra cui Europan14. E' cofondatrice di un'Associazione Culturale che si occupa della promozione e valorizzazione di iniziative culturali nelle aree interne del Piemonte. Attualmente, Giorgia Greco è Junior Fellow presso la China Room e dottoranda nel programma congiunto "Architettura. Storia e Progetto" tra il Politecnico di Torino e la Tsinghua University di Pechino, nel curriculum "Transnational Architectural Models in a Globalized World". La sua ricerca indaga criticamente le interazioni tra human e more-than-human, interrogandosi sul ruolo e sull'agency dell'architettura in un contesto post-antropocentrico.

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati