Professore Associato (L.240) 
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) 
  Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INGEGNERIA MECCANICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA MECCANICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
 - Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
 - Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
 
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Sottostrutturazione e riduzione di modelli agli elementi finiti di grandi dimensioni. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
 - Modelli e metodi per l'analisi dinamica di componenti meccanici in presenza di interfacce in contatto. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Sperimentazione dinamica per Applicazioni Aerospaziali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Structural mechanics. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Sperimentazione dinamica per Applicazioni Aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
 - Fundamentals of strength of materials. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Fundamentals of strength of materials. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
 - Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
 - Fundamentals of strength of materials. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
 - Fundamentals of strength of materials. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Fundamentals of strength of materials. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Fundamentals of strength of materials. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
 - Fundamentals of strength of materials. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
 
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Forced Response Test / AEROMECH_AA_POLITO_25_C03, (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca 
Ricerca Commerciale -   Policontact 4.1 / AEROMECH_AA_POLITO_25_C02, (2025-2026) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Poliwear2.0 / GEAA2023POLITO06, (2023-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Policontact4.0 / GEAA2023POLITO05, (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca 
Ricerca Commerciale 
Dottorandi
- Mohammad Hedayatzadeh Roudsari. Corso in Ingegneria Meccanica (40o ciclo, 2025-in corso)
 - Umidjon Usmanov. Corso in Ingegneria Meccanica (40o ciclo, 2024-in corso)
 - Andrea Saponaro. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
 -  Giacomo Saletti. Corso in Ingegneria Meccanica (38o ciclo, 2022-in corso) 
Argomento della ricerca: Dinamica strutturale non-lineare di componenti rotanti
Vibrations and rotordynamics / Vibrazioni e dinamica dei rotori Vibrations and rotordynamics / Vibrazioni e dinamica dei rotori  
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Saletti, Giacomo; Battiato, Giuseppe; Zucca, Stefano (2025)
A Coupled Harmonic Balance-Based Approach for the Non-Linear Dynamics of Spur-Gear Pairs. In: VIBRATION, vol. 8. ISSN 2571-631X
Contributo su Rivista -  Saponaro, Andrea; Battiato, Giuseppe; Firrone, Christian M.; Zucca, Stefano (2025)
Parallel Computation of the Nonlinear Forced Response of a Bladed Disk With Friction Contacts Using the FETI Method. In: JOURNAL OF ENGINEERING FOR GAS TURBINES AND POWER, pp. 1-22. ISSN 0742-4795
Contributo su Rivista -   Usmanov, Umidjon; Battiato, Giuseppe; Firrone, Christian Maria; Conte, Marta; Rosso, ... (2024)
Nonlinear Vibrations of Low Pressure Turbine Bladed Disks: Tests and Simulations. In: APPLIED SCIENCES, vol. 14. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista -   Zhou, B.; Xie, C.; Battiato, G.; Berruti, T. M. (2024)
Predictive dynamic modeling and analysis of blisks through digital representations constructed upon precise geometry measurements. In: MECHANICAL SYSTEMS AND SIGNAL PROCESSING, vol. 213. ISSN 0888-3270
Contributo su Rivista -   Wang, Yongfeng; Ma, Yanhong; Hong, Jie; Battiato, Giuseppe; Firrone, Christian M. (2024)
Experimental studies on the energy dissipation of bolted structures with frictional interfaces: A review. In: FRICTION, vol. 12. ISSN 2223-7690
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  Sistema autonomo per hammer test nell'analisi modale sperimentale delle strutture.. Brevetto nazionale 
Inventori: Giuseppe Battiato Christian Maria Firrone Umidjon Usmanov