Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- design of innovative ventilation systems for breathing support
- dynamic and fatigue design and characterization of mechanical and biomechanical systems
- mechanical characterization and modelling of soft biological tissues
- structural analysis of bone-implant systems
- study of orthopedic devices and prostheses
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Lifebility Award conferito da Lions Clubs International, Associazione Lifebility, Italia (2021)
- Premi di Qualità conferito da Politecnico di Torino, Italia (2015)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), Italia (2023-)
- Socio effettivo o corrispondente - Centro Interuniversitario per la Promozione dei Principi delle 3R nella Didattica e nella Ricerca (CENTRO 3R), Italia (2018-)
- Socio effettivo o corrispondente - Capitolo Italiano della European Society of Biomechanics (ESB-ITA), Italia (2017-)
- Socio effettivo o corrispondente - European Society of Biomechanics (ESB), Europeo (2017-)
Comitati editoriali
- FRONTIERS IN MEDICAL ENGINEERING (2023-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF MECHANICAL ENGINEERS. PART C, JOURNAL OF MECHANICAL ENGINEERING SCIENCE (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- MATERIALS (2020-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- XIII Annual Meeting of the European Society of Biomechanics – Italian Chapter (ESB-ITA 2023) (3/10/2024-4/10/2024), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- XII Annual Meeting of the European Society of Biomechanics – Italian Chapter (ESB-ITA 2023) (18/9/2023-19/9/2023), Partecipazione al comitato organizzativo
- VIII Congresso Nazionale di Bioingegneria (GNB2023) (21/6/2023-23/6/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- XI Annual Meeting of the European Society of Biomechanics – Italian Chapter (ESB-ITA 2022) (6/10/2022-7/10/2022), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- III Annual Meeting CENTRO 3R "L'era delle 3R: modelli in silico, in vitro e in vivo per promuovere la ricerca traslazionale" - 2021/ Centro Interuniversitario per la Promozione dei Principi delle 3R nella Didattica e nella Ricerca (CENTRO 3R) (30/9/2021-1/10/2021), Partecipazione al comitato organizzativo
- SB3C 2019, Summer Biomechanics, Bioengineering, and Biotransport Conference (25/6/2019-28/6/2019), Judge in the Student Paper competition
- 2° National Congress IDBN & III Thematic Conference ESB-ITA '3D printing and Biomechanics’ (5/9/2018-7/9/2018), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2025/26, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Research communication and relationships with companies and organizations. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Collaboratore del corso
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Research communication and relationships with companies and organizations. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Collaboratore del corso
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Research communication and relationships with companies and organizations. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
- Pianificazione, gestione e analisi di ricerca clinica e di laboratorio. A.A. 2020/21, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Multibody in human modelling and biorobotics. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Multibody in human modelling and biorobotics. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Students - Silver Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Salute e Benessere - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ASTRA - Anello Semirigido Tricuspide per Riparazione Anulare, (2024-2027) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - PAPAS - Pericardio Anidro per Protesi Aortica Sutureless, (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - ASTI - Auto System THA Insertion, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
National Research - DIVOC - Dispositivo per la ventilazione non invasiva a basso consumo di ossigeno in assenza di contaminazione ambientale, (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - DIVOC - Kit di supporto alla respirazione - DIVOC, (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - NITILIERA - Nitiliera - Creazione nuova filiera Nitinol, (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Determinazione del comportamento meccanico di un laringoscopio innovativo a seguito di modifiche geometriche, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Caratterizzazione e riprogettazione del dispositivo AIRSAFE, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione del comportamento meccanico di trocar per chiurugia spinale, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione meccanica di guide chirurgiche custom made, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione del comportamento strutturale di un fissatore esterno monolaterale, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Resistenza all'estrazione di impianti dentali, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Sara Guida. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2025-in corso)
Argomento della ricerca: Caratterizzazione sperimentale e design di dispositivi cardiovascolari di nuova generazione
Cardiovascular Engineering Cardiovascular Engineering - Matteo Salvi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
Medical Innovation and Technology Biomedical signal and image processing Medical Innovation and Technology Biomedical signal and image processing Medical Innovation and Technology Biomedical signal and image processing - Marco Daghero. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Integrare ricerca biomedica e robotica per ottimizzare l'implementazione dei trattamenti chirurgici
Medical Innovation and Technology Medical Innovation and Technology - Vincenzo Giacalone. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Dispositivi medici impiantabili di classe III (MDR) per il trattamento della parete addominale
Medical Innovation and Technology Medical Innovation and Technology - Vittoria Civilini. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: The role of morphology in surgical mesh performance: experimental and computational insights
Medical Innovation and Technology Orthopedics and orthopedics engineering Multiscale Modelling Methods in Biomechanics Medical Innovation and Technology Orthopedics and orthopedics engineering Multiscale Modelling Methods in Biomechanics - Andrea Formaggio. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: In Silico Modeling of Positive Pressure Ventilation: Assessing Therapy Safety, Performance and Efficacy
Medical Innovation and Technology Medical Innovation and Technology - Federico Andrea Bologna. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Combined in vitro - in silico approaches to standardise the orthopaedic plate performance testing
Medical Innovation and Technology Orthopedics and orthopedics engineering Medical Innovation and Technology Orthopedics and orthopedics engineering
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- De Luca, Margherita; Formaggio, Andrea; Terzini, Mara; Borrelli, Simone; Putame, ... (2025)
Impact of circuit configuration on the mechanical performance of CPAP therapy devices: an experimental study. In: FRONTIERS IN MEDICAL TECHNOLOGY, vol. 7. ISSN 2673-3129
Contributo su Rivista - De Luca, Margherita; Formaggio, Andrea; Terzini, Mara; Putame, Giovanni; Olivieri, ... (2025)
Experimental assessment of CO2 rebreathing in closed-circuit CPAP therapy with different non-invasive interfaces. In: JOURNAL OF BIOMECHANICS, vol. 189, pp. 1-7. ISSN 1873-2380
Contributo su Rivista - Putame, Giovanni; Masante, Beatrice; Tosini, Marta; Lugas, Andrea T.; Roato, Ilaria; ... (2025)
A bioreactor-based platform for investigating the early response of human periodontal ligament stem cells to intermittent mechanical stretching. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 13, pp. 1-15. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista - Borrelli, S.; Putame, G.; Marone, S.; Ferro, A.; Audenino, A. L.; Terzini, M. (2025)
Combined Rigid-Flexible Multibody Analysis Reveals Reduced Pedicle Screw Loads in Short-Segment Fixation for Decompressed Lumbar Spine Stabilization. In: ANNALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING. ISSN 1573-9686
Contributo su Rivista - Bologna, F. A.; Elena, N.; Bentivoglio, D.; Aprato, A.; Terzini, M.; Bignardi, C.; ... (2025)
In Silico Evaluation of the Primary Stability of Acetabular Revision Cups: Standard Versus Locking Screws. In: JOURNAL OF BIOMECHANICAL ENGINEERING, vol. 147. ISSN 0148-0731
Contributo su Rivista - Formaggio, Andrea; Luca, Margherita De; Borrelli, Simone; Putame, Giovanni; Vita, Nello ... (2025)
A multidomain 0D model for continuous positive airway pressure ventilation circuit design: Validation and applications. In: BIOCYBERNETICS AND BIOMEDICAL ENGINEERING, vol. 45, pp. 170-180. ISSN 0208-5216
Contributo su Rivista - Carbonaro, Dario; Chiastra, Claudio; Bologna, Federico A.; Audenino, Alberto L.; ... (2024)
Determining the Mechanical Properties of Super-Elastic Nitinol Bone Staples Through an Integrated Experimental and Computational Calibration Approach. In: ANNALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING, vol. 52, pp. 682-694. ISSN 0090-6964
Contributo su Rivista - De Luca, Margherita; Formaggio, Andrea; Putame, Giovanni; Borrelli, Simone; Terzini, ... (2024)
Experimental investigation of rebreathing phenomenon in non-invasive ventilation interfaces. In: 29th Congress of the European Society of Biomechanics, Edinburgh (Scotland), June 30 – July 3, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bologna, Federico Andrea; Audenino, Alberto; Terzini, Mara (2024)
Estimating safety factor for femoral plates subjected to in vivo loads. In: 58th Annual Conference of the German Society for Biomedical Engineering, pp. 103-106. ISSN 2364-5504
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Putame, G.; Bologna, F. A.; Aldieri, A.; Borrelli, S.; Audenino, A. L.; Terzini, M.; ... (2024)
Performance assessment of a hinged knee prosthesis in daily dynamic activities through multibody modeling with integrated flexibility. In: 29th Congress of the European Society of Biomechanics, Edinburgh (Scotland), June 30 – July 3, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Daghero, Marco; Borrelli, Simone; Martins, Taian; Terzini, Mara (2024)
Assessing Surgical Instrument Usability With A Testbench Based on Motion Capture and Robotic Arm: A Pilot Study. In: XXIX Congresso Brasileiro de Engenharia Biomédica, Ribeirão Preto (Brazil), September 02-06, 2024, pp. 224-225
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Masante, Beatrice; Putame, Giovanni; Tosini, Marta; Lugas, ANDREA TANCREDI; Roato, ... (2024)
UNRAVELLING THE EFFECTS OF CONTROLLED MECHANICAL STIMULI ON PERIODONTAL LIGAMENT STEM CELLS. In: XIII Annual Meeting of the Italian Chapter of the European Society of Biomechanics, Pescara, 3 - 4 October 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Daghero, Marco; Borrelli, Simone; Vieira, Taian M.; Terzini, Mara (2024)
A Novel Testbench to Measure Surgical Instruments Loads via Motion Capture and Robotic Arm Integration. In: ESB-ITA 2024, XIII Annual Meeting of the Italian Chapter of the European Society of Biomechanics, Pescara (Italy), October 03-04, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Daghero, Marco; Borrelli, Simone; Vieira, Taian M.; Cannito, Francesco; Aprato, ... (2024)
Experimental assessment of pelvis slipping during postless traction for orthopaedic applications. In: JOURNAL OF ORTHOPAEDIC SURGERY AND RESEARCH, vol. 19. ISSN 1749-799X
Contributo su Rivista - Bologna, Fa; Audenino, Al; Terzini, M (2024)
Bone Plates Runout Prediction Through Tensile Strength and Geometric Properties for Regulatory Mechanical Testing. In: ANNALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING, vol. 52, pp. 239-249. ISSN 1573-9686
Contributo su Rivista - Aldieri, Alessandra; Paggiosi, Margaret; Eastell, Richard; Bignardi, Cristina; Audenino, ... (2024)
DXA-based statistical models of shape and intensity outperform aBMD hip fracture prediction: A retrospective study. In: BONE, vol. 182. ISSN 8756-3282
Contributo su Rivista - Montagner, Giulia; Barbazza, Antonia; Pant, Manvi; Lugas, Andrea Tancredi; Serino, ... (2024)
Development and validation of cryopreserved or freeze-dried decellularized human dermis for transplantation. In: CELL AND TISSUE BANKING, vol. 25, pp. 685-695. ISSN 1389-9333
Contributo su Rivista - Bologna, Federico A.; Putame, Giovanni; Audenino, Alberto L.; Terzini, Mara (2024)
Understanding the role of head size and neck length in micromotion generation at the taper junction in total hip arthroplasty. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 14. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Masante, Beatrice; Putame, Giovanni; Tosini, Marta; Lugas, ANDREA TANCREDI; Roato, ... (2024)
ADVANCED PLATFORM FOR IN VITRO STRETCH AND SHEAR STRESS STIMULATIONS ON PERIODONTAL LIGAMENT STEM CELLS. In: 29th Congress of the European Society of Biomechanics, Edinburgh, 30 June - 4 July 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Montagner, G.; Barbazza, A.; Lugas, A. T.; Terzini, M.; Serino, G.; Bignardi, C.; ... (2024)
Decellularized cryopreserved human pericardium: a validation study towards tissue bank practice. In: CELL AND TISSUE BANKING, vol. 25, pp. 401-410. ISSN 1389-9333
Contributo su Rivista