Alberto Tibaldi

Foto di Alberto Tibaldi

Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)

  • Componente Centro Interdipartimentale PhotoNext - Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Fotonica applicata

Profilo

Interessi di ricerca

Analytical modeling
Light emitting diodes
Optoelectronics
Solar cells
Vertical-cavity surface-emitting laser (vcsel)

Settore scientifico discliplinare

IINF-01/A - Elettronica
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE7_5 - (Micro and nano) electronic, optoelectronic and photonic components
PE3_4 - Electronic properties of materials, surfaces, interfaces, nanostructures, etc.
PE7_3 - Simulation engineering and modelling

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 6: Clean water and sanitation
Goal 7: Affordable and clean energy

Premi e riconoscimenti

  • NEMO2014 Student Paper Competition Honorable Mention conferito da Technical Program e Conference General Chair della conferenza IEEE-MTT NEMO 2014 (2014)
  • Premio "Optime" Unione Industriale di Torino conferito da Unione Industriale di Torino, Italia (2012)
  • Premio "Optime" Unione Industriale di Torino conferito da Unione Industriale di Torino, Italia (2012)

Reti di ricerca

  • Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni (CNR-IEIIT) (2019-). Partecipazione
  • Collaborative Research Alliance (CRA) for MultiScale multidisciplinary Modeling of Electronic materials (MSME) (2016-). Partecipazione
  • Consorzio progetto EU MIRACLE - Photonic Metaconcrete with Infrared RAdiative Cooling capacity for Large Energy savings (2021-). Partecipazione

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

  • Electronic devices. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
  • Elettronica applicata. A.A. 2025/26, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
  • Electronic devices. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
  • Elettronica applicata. A.A. 2024/25, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
  • Electronic devices. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
  • Elettronica applicata. A.A. 2023/24, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
  • Electronic Circuits. A.A. 2022/23, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
  • Electronic devices. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
  • Electronic Circuits. A.A. 2021/22, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
  • Electronic devices. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
  • Electronic Circuits. A.A. 2020/21, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

  • Lorenzo Miri. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: LED Ultravioletti (UV-LED)
    Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation
    Electronic devices: modeling and characterization
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Modeling, simulation and CAD
    Photonic devices and solar cells
    Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation
    Electronic devices: modeling and characterization
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Modeling, simulation and CAD
    Photonic devices and solar cells
    Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation
    Electronic devices: modeling and characterization
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Modeling, simulation and CAD
    Photonic devices and solar cells
  • Martino D'Alessandro. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
    Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation
    Modeling, simulation and CAD
    Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation
    Modeling, simulation and CAD
    Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation
    Modeling, simulation and CAD
  • Francesco Mercinelli. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
    Electronic devices: modeling and characterization
    Modeling, simulation and CAD
    Photonic devices and solar cells
    Electronic devices: modeling and characterization
    Modeling, simulation and CAD
    Photonic devices and solar cells
    Electronic devices: modeling and characterization
    Modeling, simulation and CAD
    Photonic devices and solar cells
  • Pietro Testa. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
    Photonic devices and solar cells
    Photonic devices and solar cells
    Photonic devices and solar cells

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni scelte Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni