Emir Poskovic

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento Energia (DENERG)

  • Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing

Profilo

Interessi di ricerca

Advanced design of electrical machines
Advanced materials processing
Electrical machine design and simulation
Fem analysis
Fotovoltaico
Hydroelectricity
Labview core 1 e labview core 2
Materiali magnetici
Micro idroelettrico
Motori e generatori elettrici: progettazione, simulazione, caratterizzazione e testing relativi a miglioramento energetico
Nondestructive testing (ndt)
Prototype
Soft and hard magnetic materials
Test non distruttivi (ndt)
Valutazioni di proprietà meccaniche dei materiali magnetici

Biografia

Emir Poškovic è nato a Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina. Ha studiato e si è laureato al Politecnico di Torino, dove ha conseguito la laurea triennale e la laurea magistrale in ingegneria elettrica rispettivamente nel 2006 e nel 2008. Ha inoltre conseguito il dottorato di ricerca in ingegneria dell'energia elettrica presso l'Università di Padova nel 2020. È professore assistente presso il Dipartimento di Energia "G. Ferraris" del Politecnico di Torino e ricercatore chiave presso il Laboratorio di Caratterizzazione Magnetica, sede di Alessandria del Politecnico di Torino. I suoi campi di interesse includono materiali magnetici dolci e duri, macchine elettriche, energie alternative e rinnovabili (micro-idroelettrico, celle a combustibile, fotovoltaico). Il Dott. Poskovic ha ricevuto due Best Paper Awards. È revisore per diverse riviste e conferenze internazionali.

Settore scientifico discliplinare

IIND-08/A - Convertitori, macchine e azionamenti elettrici
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • È ricercatore presso il Dipartimento di Energia "G. Ferraris", Politecnico di Torino e ricercatore chiave per il Laboratorio di caratterizzazione magnetica, campus di Alessandria del Politecnico di Torino. I suoi campi di interesse speciali includevano materiali magnetici morbidi e duri, macchine elettriche, energie alternative e rinnovabili (micro-idroelettrico, celle a combustibile, fotovoltaico). Ha pubblicato circa 85 articoli scientifici in atti di conferenze e riviste tecniche. Il dott. Poskovic ha ricevuto due Best Paper Awards. È revisore per diverse riviste e conferenze internazionali.

Competenze

Settori ERC

PE7_12 - Electrical energy production, distribution, applications
PE7_2 - Electrical engineering: power components and/or systems
PE11_8 - Engineering of alternative established or emergent materials
PE11_5 - Engineering of composites and hybrid materials
PE11_2 - Engineering of metals and alloys
PE7_3 - Simulation engineering and modelling

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 8: Decent work and economic growth
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 13: Climate action

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali