Professore Associato (L.240) 
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) 
 - Vice Direttore Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia
 - Componente Centro Interdipartimentale PhotoNext - Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Fotonica applicata
 
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Linee di ricerca
- Advanced Magnetic Imaging (real-time visualization, image processing, advanced microscopy)
 - Applied Superconductivity (renewable energy, nuclear fusion, energy transport, motors and generators, electromagnets)
 - Engineering of Superconductors (enhancement of vortex pinning, heavy-ion irradiation, complex geometries)
 - Recycling of WEEE and recovery of precious metals and rare-erths by zero-enviromental-impact processes
 
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Superconductor Science and Technology - Highlights 2014 conferito da IOP Science Publishing Group, Italia (2014)
 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  FISICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  FISICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente invitato
 - Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente
 
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Energy storage. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Energy storage. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Energy storage. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Energy storage. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Energy storage. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Energy storage. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Energy storage. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica I. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Fisica I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
 - Fisica II. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
 
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  SUPERNEON - Studio del danno da neutroni nei superconduttori ad alta temperatura per i reattori a fusione compatti, (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca 
National Research 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Studio dei metodi di pretrattamento dei circuiti stampati (PCB), in linea con le normative UE, per ottimizzare il recupero dei materiali da rifiuti elettronici (RAEE), (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Simulazioni avanzate degli effetti della radiazione ionizzante nei magneti superconduttori dei reattori ARC-like, (2024-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Studio degli effetti della radiazione (neutroni, ioni, gamma) sui superconduttori in condizioni operative (temperaturacriogenica e flusso neutronico), attraverso la combinazione di esperimenti e simulazioni., (2024-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Attività nell’ambito della fusione magnetica per il dipartimento MAFE incluse attività di simulazioni con metodo Montecarlo del danno neutronico su magneti HTS in un reattore a fusione magnetica, (2022-2023) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Studio dei modelli elettromagnetici per il progetto di magneti con superconduttori ad alta temperatura di transizione nelle applicazioni ai reattori a fusione termonucleare, (2021-2021) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Definizione dello stato dell’arte del danno da irraggiamento con particelle e con radiazione elettromagnetica di superconduttori per applicazioni nelle tecnologie di fusione nucleare, (2019-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Studio di fattibilità e disegno concettuale di un modulo PM-SMES basato su MgB2, (2018-2019) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Studio di un processo per il recupero delle sostanze ferromagnetiche contenute nei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), (2017-2018) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Trattamento, recupero, riciclo e stoccaggio delle terre rare e dei metalli di transizione contenuti nei rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, (2015-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale 
Dottorandi
- Fabio Calzavara. Corso in Fisica (40o ciclo, 2025-in corso)
 - Martina Casciello. Corso in Energetica (40o ciclo, 2024-in corso)
 - Simone Cavallero. Corso in Fisica (40o ciclo, 2024-in corso)
 - Mattia De Stasio. Corso in Energetica (40o ciclo, 2025-in corso)
 - Niccolo' Gallino. Corso in Fisica (40o ciclo, 2025-in corso)
 - Simone Severo. Corso in Fisica (40o ciclo, 2025-in corso)
 - Niccolo Di Eugenio. Corso in Fisica (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Federico Ledda. Corso in Fisica (38o ciclo, 2022-in corso)
 -  Ahmed Tarek Ismail Mohamed. Corso in Energetica (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Computational Model for the improved management of E-waste -  Simone Sparacio. Corso in Fisica (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Multi-physics modelling of superconducting cables for application in nuclear fusion 
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Calzavara, Fabio; Di Eugenio, Niccolo; Ledda, Federico; Torsello, Daniele; Trotta, ... (2025)
Systematic Monte Carlo Analysis of Binary Compounds for Neutron Shielding in a Compact Nuclear Fusion Reactor. In: APPLIED SCIENCES, vol. 15, pp. 1-13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista -   Ismail Mohamed, Ahmed Tarek; Laviano, Francesco; Fino, Debora; Rubertelli, Francesca; ... (2025)
A sustainable approach tackling WEEE management using ontology-based DSS. In: FRONTIERS IN SUSTAINABILITY, vol. 6. ISSN 2673-4524
Contributo su Rivista -   Torsello, Daniele; Celentano, Giuseppe; Civale, Leonardo; Corato, Valentina; Eisterer, ... (2025)
Roadmap for the investigation of irradiation effects in HTS for fusion. In: SUPERCONDUCTOR SCIENCE & TECHNOLOGY, vol. 38, pp. 1-18. ISSN 0953-2048
Contributo su Rivista -   Mohamed, AHMED TAREK ISMAIL; Schimperna, Giuliana; Cantoni, Gianluca; Demichelis, ... (2025)
Effect of Solvent Pre-Treatment on the Leaching of Copper During Printed Circuit Board Recycling. In: RECYCLING, vol. 10. ISSN 2313-4321
Contributo su Rivista -  Torsello, Daniele; Ledda, Federico; Sparacio, Simone; Di Eugenio, Niccolo; Giacomo, ... (2025)
Radiation Environment and Damage of HTS Magnets in an ARC-Like Reactor. In: IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPERCONDUCTIVITY, vol. 35, pp. 1-6. ISSN 1051-8223
Contributo su Rivista -   Sparacio, Simone; Celentano, Giuseppe; Pietropaolo, Antonino; Torsello, Daniele; ... (2025)
Multiphysics Simulation of a Superconducting Neutron Detector. In: IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPERCONDUCTIVITY, vol. 35, pp. 1-6. ISSN 1051-8223
Contributo su Rivista -   Unterrainer, Raphael; Gambino, Davide; Semper, Florian; Bodenseher, Alexander; Torsello, ... (2024)
Responsibility of small defects for the low radiation tolerance of coated conductors. In: SUPERCONDUCTOR SCIENCE & TECHNOLOGY, vol. 37. ISSN 0953-2048
Contributo su Rivista -   Ledda, Federico; Torsello, Daniele; Pettinari, Davide; Sparacio, Simone; Hartwig, ... (2024)
3D Neutronic and Secondary Particles Analysis on YBa$_{2}$Cu$_{3}$O$_{7-\delta }$ Tapes for Compact Fusion Reactors. In: IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPERCONDUCTIVITY, vol. 34, pp. 1-5. ISSN 1051-8223
Contributo su Rivista -   Ren, Tong; Sun, Yue; Laviano, Francesco; Sakagami, Ryousuke; Shi, Zhi Xiang; Tamegai, ... (2024)
Vortex penetration along twin boundaries in pristine and proton-irradiated FeSe. In: PHYSICAL REVIEW MATERIALS, vol. 8. ISSN 2475-9953
Contributo su Rivista -   Miola, M.; Multari, C.; Kostevsek, N.; Gerbaldo, R.; Laviano, F.; Verne, Enrica. (2023)
Tannic-acid-mediated synthesis and characterization of magnetite-gold nanoplatforms for photothermal therapy. In: NANOMEDICINE, vol. 18, pp. 1331-1342. ISSN 1748-6963
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  Apperecchiatura per misura superconduttività. Brevetto nazionale 
Inventori: Francesco Laviano -  PROCESSO PER IL TRATTAMENTO, L'ISOLAMENTO E LA SEPARAZIONE DEI COMPOSTI FERROMAGNETICI CONTENUTI NEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE). Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Francesco Laviano