
Prof.ssa Associata Confermata
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Microwave circuit design
- Modelling and Simulation of Electron Devices
- Variability analysis of electron Devices
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - EUMA, Regno Unito (2015-)
- Socio effettivo o corrispondente - MECSA, Italia (1997-)
- Socio effettivo o corrispondente - IEEE, Stati Uniti (1997-)
Comitati editoriali
- ELECTRONICS LETTERS (2018-), Altro tipo di attività editoriale
- INTERNATIONAL JOURNAL OF NUMERICAL MODELLING-ELECTRONIC NETWORKS DEVICES AND FIELDS (2018-), Altro tipo di attività editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON COMPUTER-AIDED DESIGN OF INTEGRATED CIRCUITS AND SYSTEMS (2018-), Altro tipo di attività editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON ELECTRON DEVICES (2010-), Altro tipo di attività editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON MICROWAVE THEORY AND TECHNIQUES (2010-), Altro tipo di attività editoriale
- Wiley Encyclopedia of Electrical and Electronics Engineering (1999), Altro tipo di attività editoriale
Congressi
- EUROPEAN MICROWAVE INTEGRATED CIRCUITS CONFERENCE (13/2/2022-18/2/2022), Revisore (dei contributi)
Incarichi di valutatore o esperto
- SIR Scientific Independence of young Researchers. 2014
MIUR - FIRB. 2010
MIUR
Didattica
Collegi di Dottorato
- MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Quantum modelling of nanodevices: the density gradient approach. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Advanced devices for high frequency applications. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Advanced devices for high frequency applications. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Advanced devices for high frequency applications. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Quantum modelling of nanodevices: the density gradient approach. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Advanced devices for high frequency applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Advanced devices for high frequency applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- High speed electron devices. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Quantum Condensed Matter Physics/Quantum Devices (modulo di Quantum Devices). A.A. 2024/25, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
- Micro and Nanoelectronic Devices. A.A. 2024/25, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- Quantum Condensed Matter Physics/Quantum Devices (modulo di Quantum Devices). A.A. 2023/24, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
- High speed electron devices. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Micro and Nanoelectronic Devices. A.A. 2023/24, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- High speed electron devices. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Micro and Nanoelectronic Devices. A.A. 2022/23, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- High speed electron devices. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Micro and Nanoelectronic Devices. A.A. 2021/22, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- High speed electron devices. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Micro and Nanoelectronic Devices. A.A. 2020/21, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- High speed electron devices. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Micro and Nanoelectronic Devices. A.A. 2019/20, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- GANAPP - Empowering GaN-on-SiC and GaN-on-Si technologies for the next challenging millimeter-wave applications, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Simulazione fisica di rumore ciclostazionario e intermodulazione nei dispositivi elettronici per sistemi radio integrati operanti in regime di ampio segnale quasi-periodico, (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Dottorandi
- Edoardo De Ruvo. Corso in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (40o ciclo, 2024-in corso)
- Eva Catoggio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Advanced modeling of nanoscale devices for analog applications
Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Catoggio, Eva; Guerrieri, Simona Donati; Ramella, Chiara; Bonani, Fabrizio (2025)
Technology CAD for Microwaves: From Devices to Circuit Performance: Technology CAD for Microwaves. In: IEEE MICROWAVE MAGAZINE, vol. 26, pp. 18-24. ISSN 1527-3342
Contributo su Rivista - Ramella, Chiara; Corbellini, Simone; Guerrieri, Simona Donati; Pirola, Marco (2025)
Frequency-domain ANN Non-linear Active Device Model for Harmonic-Balance-based CAD. In: IEEE MTT-S Latin America Microwave Conference, LAMC 2025, San Juan (USA), 22-24 January 2025, pp. 1-4. ISBN: 979-8-3315-4040-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Guerrieri, Simona Donati; Catoggio, Eva; Bonani, Fabrizio (2025)
TCAD accurate modeling of trap-induced effects in GaN HEMTs. In: 2025 IEEE MTT-S Latin America Microwave Conference (LAMC), San Juan (USA), 22-24 Jan 2025, pp. 42-45
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ramella, Chiara; Guerrieri, Simona Donati (2024)
Physics-based Modelling for Stacked Power Amplifier design at Millimetre-Wave Frequency. In: 2024 17th United Conference on Millemetre Waves and Terahertz Technologies (UCMMT), Palermo, 21-23 August 2024, pp. 17-21. ISBN: 979-8-3315-3022-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kouhalvandi, Lida; DONATI GUERRIERI, Simona (2024)
Nonlinear Behavioral Modeling of FETs: Toward the Implementation of Deep Neural Networks Through Large Signal Data and EDA Tools. In: 19th European Microwave Integrated Circuits Conference, EuMIC, Paris (Fra), 23 -24 September 2024. ISBN: 978-2-87487-078-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)