Professore Ordinario 
Dipartimento di Architettura e Design (DAD) 
 - Coordinatore Collegio di Dottorato DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI
 - Componente Centro Interdipartimentale CARS@PoliTO - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility
 - Componente Consiglio della Scuola di Dottorato
 
- +39 0110906512 / 6512
 - +39 0110908829 / 8829
 - +39 0110908830 / 8830
 - claudio.germak@polito.it
 
Profilo
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Partecipazioni scientifiche
- Presidente - SID Società Italiana di Design-Italian Design Society, Italia (2018-2020)
 
Didattica
Collegi di Dottorato
-  DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO -  GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO -  SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'ARCHITETTURA E IL DISEGNO INDUSTRIALE, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'ARCHITETTURA E IL DISEGNO INDUSTRIALE, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
 
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Methodologies for data-driven design. A.A. 2025/26, DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI. Titolare del corso
 - Metodologie data-driven per il design. A.A. 2024/25, DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI. Titolare del corso
 
Corso di laurea magistrale
- Adaptive public spaces (modulo di Design). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Adaptive public spaces (modulo di Design). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Adaptive public spaces (modulo di Design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Adaptive public spaces (modulo di Design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
 - Atelier finale di Progettazione A (modulo di Design per l'ambiente). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
 - Atelier finale di Progettazione A (modulo di Design per l'ambiente). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
 - Atelier finale di Progettazione A (modulo di Design per l'ambiente). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Keywords design (modulo di Design). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Design for living. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Keywords design (modulo di Design). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Keywords design (modulo di Design). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Keywords design (modulo di Design). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Keywords design (modulo di Design). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 - Design per l'industrializzazione (modulo di Design per la produzione seriale). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
 - Keywords design (modulo di Design). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
 
Ricerca
Ambiti di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  CULTURALITY - CULTUral heritage in RurAL remote areas for creative tourism and sustainabilITY, (2024-2028) - Componente gruppo di Ricerca 
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Culture, creativity and inclusive society -  HESTER - High efficiency storage systems for last mile delivery vehicles, (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  N/D - Trustable and comfortable driving on autonomous vehicles, (2021-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura 
Ricerca da Enti privati e Fondazioni -  CASTLE - JTI-CS2-2015-CPW02-AIR-02-08, (2016-2022) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - JTI - Clean Sky -  POLIEDRO - POLLENZO INDEX ENVIRONMENTAL AND ECONOMICS DESIGN, (2009-2011) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Società Luigi Lavazza S.p.A.- Esecuzione del programma di ricerca "Lavazza Design Language". La ricerca Lavazza Design Language riguarda le macchine caffè espresso a capsule per uso domestico (HCS). Si articola nelle tre macroattività (WP, work package) e relative fasi (T,Task) svolte da un team di ricercatori in Design e UX, affiancati quando necessario da ricercatori di altre discipline in ambito tecnico e umanistico. , (2023-2024) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Accordo di collaborazione per un Osservatorio sul Design in Piemonte, (2022-2025) - Responsabile Scientifico 
Convenzioni Dipartimentali -  Les Ducs des Alpes: ideazione e realizzazione di strumenti e tecnologie in supporto alla visita., (2019-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  "CLEAN DESIGN. Innovative solutions for cleaning system operators.", (2017-2018) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Interaction design - HMI for Vehicle with Automated Driving, (2016-2017) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  "Robotics new service design", (2016-2016) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  Robotics new service design - Sistema robotico con piattaforma a componenti intercambiabili, (2015-2015) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  L'ARREDO CO-PRODOTTO (PROTEINN), (2007-2008) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale 
Dottorandi
- Giulia D'Agostino. Corso in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
 -  Stefano Gabbatore. Corso in Gestione, Produzione E Design (36o ciclo, 2020-2024) 
Tesi: Le attività di co-design per la progettazione del benessere nei mezzi di trasporto 
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   D'Agostino, Giulia; Gabbatore, Stefano; Germak, Claudio (In stampa)
CO-Design per la robotica di telepresenza. Esperienze e modelli per il contesto scolastico.. In: Design Plurale. Conferenza Nazionale SID 2025, Napoli (ITA), 26-27 Giugno, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Crotti, Massimo; Germak, Claudio; Tonti, Ilaria; Hetman, Janet (2024)
Designing ordinary public space, between revealed potential and public stance. The case of Viale Ottavio Mai in Turin. In: City Street 5, Lisbona (PRT), 12-14 October 2022, pp. 915-940. ISBN: 978-989-53462-4-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Germak, Claudio; Abbate, Lorenza (2024)
Human-Robot-Human: the natural dimension of the telepresence robotics design. In: For Nature/With Nature: New Sustainable Design Scenarios / Gambardella C., Switzerland, Springer, pp. 637-656. ISBN: 978-3-031-53121-7
Contributo in Volume -   Germak, Claudio; Abbate, Lorenza (2024)
The robotic service objects. Design approach for the multidimensional evaluation of robotic aesthetics. In: OPEN: Objects, Processes, Experiences and Narratives, Parma (IT), 5-6 maggio 2022, pp. 544-552. ISSN 2661-8184. ISBN: 978-3-031-49811-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Abbate, Lorenza; Germak, Claudio (2023)
Are You Me? Re-embodiment process for telepresence robots. In: Disrupting Geographies in the Design World, Bologna, 20-22 giugno 2022, pp. 406-416. ISSN 1594-8528. ISBN: 979-12-5477-329-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  Sistema per la raccolta di pacchi o simili, includente un armadio ad accesso controllato. Brevetto nazionale 
Inventori: Stefano Gabbatore Claudio Germak Stefano Paolo Pastorelli -  Sistema per la raccolta di pacchi o simili, includente un armadio ad accesso controllato. Brevetto nazionale 
Inventori: Stefano Gabbatore Claudio Germak Stefano Paolo Pastorelli