Durata: 06/2024 - 05/2025
Responsabile scientifico: Elisabetta Raguseo
Tipo di progetto: Progetto finanziato da bando competitivo
Ruolo PoliTO: Partner scientifico di progetto
Dopo un primo anno di successo ed esperienza precedente con il progetto Strada, STRADA 2 sta ampliando la sua portata per incrementare la partecipazione, le sponsorizzazioni e lo sviluppo dell'ecosistema. L’obiettivo è consolidare STRADA 2 come un programma di leadership riconosciuto a livello globale per le donne nel settore manifatturiero.
Sono stati inclusi nuovi partner industriali per temi chiave, tra cui KUKA Ireland per la Digitalizzazione, il Centro per Nuove Iniziative Imprenditoriali dell’UCD, e DANA Italia per la Sostenibilità. L’espansione geografica si allinea con associazioni femminili e programmi imprenditoriali in tutta Europa.
STRADA 2 si concentra sull’identificazione e sullo sviluppo delle competenze fondamentali per la trasformazione digitale e l'innovazione nel settore manifatturiero. Basandosi sul successo del 2023, con due programmi di grande impatto e oltre 150 partecipanti, abbiamo suscitato l’interesse di importanti aziende farmaceutiche e automobilistiche. I piani per il 2024 includono un programma di scalabilità completo, un programma di accelerazione per imprenditrici e lo sviluppo di una piattaforma tecnologica STRADA per promuovere la crescita. La proposta fornisce ulteriore supporto alle costruttrici di imprese femminili, con contributi da reti di venture capital femminili e legami rafforzati con le attività EIT esistenti, come il concorso EIT BoostUp e i bandi di finanziamento specifici per le PMI.
Strutture coinvolte
- DIGEP, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione
Partner
- KUKA Robotics Ireland Ltd
- Engineering and Technology Industries Association of Lithuania
- Politecnico di Torino
- University College Dublin
- Dana Italia s.r.l.
- CTAG - Automotive Technology Center of Galicia
- Fablab Bosnia and Herzegovina
- Cleantech Bulgaria
- Nightingale Hq Limited
Luogo o sedi coinvolte
Presso tutti i partner di progetto em donne che lavorano nel manufacturing
Team di progetto
- Elisabetta Raguseo (DIGEP), Professoressa associata e referente scientifico di progetto
- Alessandra Colombelli (DIGEP), Professoressa ordinaria
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
5. Gender equality