Durata: da 01/2023 a 12/2023
Responsabile scientifico: Elisabetta Raguseo
Tipo di progetto: Progetto finanziato da bando competitivo
Ruolo PoliTO: Partner scientifico
Le organizzazioni con donne in posizioni di leadership risultano essere più efficaci, produttive e giuste, sia per le loro strutture interne che per la società. Tuttavia, le aziende manifatturiere soffrono di un grave divario di genere, in parte dovuto alla percezione negativa del settore manifatturiero e al fatto che le carriere STEM sono prevalentemente intraprese dagli uomini.
Women in Manufacturing è un programma di leadership sviluppato, sperimentato e implementato in 7 Paesi europei (Spagna, Italia, Bosnia, Bulgaria, Estonia, Lituania e Irlanda), rivolto a studentesse di laurea magistrale e di dottorato in ingegneria, nonché a donne già impiegate nel settore manifatturiero. Il programma di leadership combina attività di mentorship con formazione su innovazione, imprenditorialità, digitalizzazione e gestione. Include inoltre opportunità di networking e coaching per lo sviluppo professionale.
I partner di Women in Manufacturing rappresentano un ampio spettro dell’ecosistema manifatturiero: organizzazioni di ricerca, PMI e multinazionali, istituzioni accademiche, offrendo competenze nei programmi di leadership e innovazione e un accesso diretto al pubblico target.
Strutture coinvolte
- DIGEP, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione
Partner
- CTAG - Automotive Technology Center of Galicia
- LINPRA
- University College Dublin
- University of Tartu, Whirlpool EMEA
- Fablab Bosnia and Herzegovina
- Cleantech Bulgaria
- Nightingale Hq Limited
Luogo o sedi coinvolte
- Presso tutti i partner di progetto em donne che lavorano nel mondo del manufacturing
Team di progetto
- Elisabetta Raguseo (DIGEP), Professoressa associata e referente scientifico di progetto
- Alessandra Colombelli (DIGEP), Professoressa ordinaria
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
5. Gender equality
Link di progetto
www.eitmanufacturing.eu/news-events/activities/strada-project/