Sinfonica

Social Innovation to Foster Inclusive, Cooperative Connected and Automated Mobility

POPS_Sinfonia project

Durata:                                  09/2022 - 06/2025

Responsabile scientifico: Guido Perboli

Tipo di progetto:                 Progetto finanziato da bando competitivo

Ruolo PoliTO:                      Partner scientifico di progetto

Abstract

Il progetto Sinfonica adotta un approccio complessivo dal basso verso l'alto per cogliere le esigenze di mobilità dei cittadini europei, con particolare attenzione ai bisogni degli utenti vulnerabili e dei gruppi poco indagati. Diversi segmenti della società saranno rappresentati e coinvolti direttamente in un processo partecipativo. Questo contribuirà allo sviluppo di un ampio inventario di conoscenze, organizzato sotto forma di mappe conoscitive.

Infine, Sinfonica creerà uno strumento innovativo – il Knowledge Map Explorer – in grado di valorizzare queste conoscenze, fornendo linee guida pratiche e raccomandazioni a lungo termine per garantire che le soluzioni di CCAM (Mobilità Connessa, Cooperativa e Automatizzata) soddisfino i criteri di inclusione sociale.

Strutture coinvolte
  • DIGEP, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione

 

Partner
  • ICCS, 
  • IRTSX, 
  • ISINNOVA, 
  • RELAB, 
  • TUD, 
  • Arriva, 
  • ERTICO, 
  • E-TRIKALA, 
  • N-BRABANT, 
  • FHH, 
  • ICOOR, 
  • POLITO, 
  • UNIMORE
 
Luogo o sedi coinvolte
  • Europa
 
Team di progetto
  • Perboli Guido, referente di progetto
  • Francesca Merlo, PhD

 

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

5. Gender equality, 

10. Reduced inequalities, 

11. Sustainable cities and communities

 

Link di progetto

https://sinfonica.eu/