Piano di Protezione Civile del Comune di Noli

POpS_Noli

Durata:                                  2022 - 2023

Responsabile scientifico: Pierluigi Claps

Tipo di progetto:                 Progetto finanziato da contratto commerciale

Ruolo PoliTO:                      Coordinatore di progetto

Abstract

Il Piano Comunale di Protezione Civile è lo strumento che definisce il metodo operativo del Comune per fronteggiare, con le risorse disponibili, le emergenze derivanti da eventi naturali o antropici, prevedibili o non prevedibili. Il principale scopo del documento è la pianificazione. Pianificare significa prepararsi durante il periodo ordinario a contrastare l'emergenza in maniera coordinata, con tutte le componenti del sistema di protezione civile, elaborando le procedure operative d'intervento da attuarsi nel caso si preannunci e/o verifichi un evento calamitoso, e al fine di prevenirne (e mitigarne) gli effetti su persone e cose.

Sulla base delle informazioni e dei dati di pericolosità e vulnerabilità propri del territorio vengono individuati tutti gli eventi calamitosi che possono potenzialmente verificarsi. Tali eventi sono presentati nel Piano tramite appositi scenari di riferimento che illustrano, in modo dettagliato, le cause e le conseguenze attese. 

Il Piano di Protezione Civile è stato redatto grazie al lavoro congiunto tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino e la Protezione Civile del Comune di Noli. Tale documento è in costante aggiornamento, tenendo conto delle evoluzioni che interessano l'assetto territoriale e delle possibili variazioni degli scenari attesi. 

Strutture coinvolte
  • DIATI, Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture

 

Partner
  • Comune di Noli, Savona
 
Luogo o sedi coinvolte
  • Noli, Savona
 
Team di progetto
  • Pierluigi Claps (DIATI), Professore Ordinario
  • Paola Mazzoglio (DIATI), Ricercatrice a tempo determinato
  • Giulia Evangelista (DIATI), Assegnista di Ricerca
  • Riccardo Vesipa (DIATI), Professore Associato

 

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

3. Good health and well-being

11. Sustainable cities and communities

 

Link di progetto

https://noli-api.municipiumapp.it/s3/4647/allegati/pianoprotcivile_corretto_protetto.pdf