Durata: dal 10/2023 al 10/2025
Responsabile scientifico: Cristina Rottondi
Tipo di progetto: Progetto finanziato da bando competitivo
Ruolo PoliTO: Partner scientifico
Musical Metaverse è un progetto ha come obiettivo quello di creare una piattaforma di Realtà Estesa (XR) inclusiva per le interazioni musicali in rete nel Metaverso, per raggiungere nuove forme di espressione musicale e favorire la composizione, l'esecuzione e l'educazione musicale.
Il Metaverso si riferisce a una visione di un mondo virtuale e digitale parallelo al mondo reale e fisico, in cui ogni utente possiede e interagisce attraverso il proprio avatar.
Il “Metaverso musicale” (MM), la parte del Metaverso dedicata alle attività musicali, è attualmente in fase embrionale. Ad oggi non è ancora stata condotta un'indagine sulle opportunità e le sfide tecniche, artistiche e di inclusione poste dal MM. Inoltre, le attuali piattaforme XR non sono in grado di supportare efficacemente le interazioni musicali in rete in tempo reale tra musicisti geograficamente distanti a causa di questioni tecniche irrisolte, come la garanzia di latenze di comunicazione inferiori a 30 ms. Inoltre, solo pochi studi hanno analizzato la creazione di musica collaborativa in XR e poco si sa sull'influenza dei fattori di diversità nelle interazioni MM, come il genere o la disabilità.
Le indagini su tutti questi argomenti sono fondamentali per creare ecosistemi di MM che gli attori musicali possano utilizzare in modo efficiente, creativo e responsabile. Data la tempestività e l'importanza prevista del MM, tali indagini sono utili per fornire agli sviluppatori linee guida per la creazione di migliori ambienti XR musicali e interazioni tra gli stakeholder.
Strutture coinvolte
- DET, Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
- DIGEP, Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione
Partner
- Università degli Studi di Trento
Luogo o sedi coinvolte
- Torino, Milano, Trento, l'Aquila
Team di progetto
- Cristina Rottondi (DET), responsabile scientifico di progetto
- Matteo Sacchetto (DET), PhD in Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
4. Quality education
5. Gender equality
10. Reduced inequalities