Durata: da 05/2024 a 02/2025
Responsabile scientifico: Roberta Spallone
Tipo di progetto: Progetto finanziato da contratto commerciale
Ruolo PoliTO: Coordinatore di progetto
Il progetto di digitalizzazione e modellazione, elaborato a seguito dei sopralluoghi presso Palazzo Carignano, riguarda il complesso costituito dalle facciate esterne e su cortile del manufatto seicentesco, il sistema di ingresso cerimoniale (andito, atrio, vestiboli e scalone), l’appartamento di Mezzogiorno, l’appartamento di Mezzanotte. Inoltre, il progetto prevede la modellazione ricostruttiva e la comunicazione del Parlamento provvisorio di Palazzo Carignano, collocato nel cortile del palazzo e non più esistente.
Il progetto di rilevamento, modellazione digitale e comunicazione attraverso Virtual Tour, esperienza immersiva in Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e modellazione fisica degli ambienti di Palazzo Carignano è finalizzato alla fruizione inclusiva del patrimonio.
Strutture coinvolte
- DAD, Dipartimento di Architettura e Design
Partner
- Direzione Regionale Musei Piemonte
- Museo di Palazzo Carignano
- Sapienza, Università di Roma
- Shazarch s.r.l.
Luogo o sedi coinvolte
- Museo di Palazzo Carignano, Torino (TO)
Team di progetto
- Roberta Spallone (DAD), referente scientifico di progetto,
- Marco Vitali (DAD), componente del team
- Fabrizio Natta (DAD), componente del team
- Enrico Pupi (DAD), componente del team
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
4. Quality education
10. Reduced inequalities
11. Sustainable cities and communities