Durata: 2017 - 2020
Responsabile scientifico: Francesca De Filippi
Tipo di progetto: Progetto finanziato da bando competitivo
Ruolo PoliTO: Partner scientifico
MiraMap è un progetto del Dipartimento DAD del Politecnico di Torino che nasce da due precedenti esperienze, Crowdmapping Mirafiori Sud e MiraMap (1.0).
Il progetto intende sperimentare l’utilizzo delle ICT, in particolare di una piattaforma digitale collaborativa, per migliorare e innovare le forme di interazione e collaborazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini in processi di rigenerazione urbana. Nel 2016/2017 MiraMap è incluso come azione specifica nel dossier di candidatura AxTo (Azioni per le periferie torinesi), in risposta al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Gli obiettivi specifici riguardano:
- l'attivazione di percorsi di welfare urbano attraverso azioni di innovazione sociale;
- il coinvolgimento dei cittadini in azioni di rigenerazione urbana promosse dalla PA o da organizzazioni e associazioni attive sul territorio;
- la scalabilità e la riproducibilità del modello dalla scala di quartiere all'intera città di Torino; l'interoperabilità dei dati con altri strumenti amministrativi.
Strutture coinvolte
- DAD, Dipartimento di Architettura e Design
Partner
- Città di Torino
- Case del Quartiere
- altre associazioni
Luogo o sedi coinvolte
- Torino (TO)
Team di progetto
- Francesca De Filippi (DAD), Professoressa associata e responsabile scientifico di progetto
- Cristina Coscia (DAD), Professoressa associata e responsabile scientifico di progetto
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
10. Reduced inequalities
11. Sustainable cities and communities