Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria

Insegnamento proposto dal centro di ricerca “TURIN ACCESSIBILITY LAB" del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino

Logo POPS

Durata:                                  a partire dall'a.a. 2017/2018

Responsabile scientifico: Daniela Bosia

Tipo di progetto:                 Didattica

Ruolo PoliTO:                      Proponente del corso

Abstract

Nel contesto culturale dell’accessibilità, intesa come opportunità per tutti di fruire dei luoghi e di partecipare in autonomia alla vita sociale, l'insegnamento si propone di affrontare e approfondire, con approccio multidisciplinare, i temi dell’inclusione, della fruibilità e della sicurezza nell’ambiente costruito, intesi in senso ampio, con un’attenzione particolare anche alle opportunità offerte dalle IT. 

L’insegnamento è proposto dal centro di ricerca “TURIN ACCESSIBILITY LAB– Accessibilità al Patrimonio culturale & Sicurezza e Fruibilità dell'ambiente costruito (TAL)” del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e si prevedono contributi afferenti ai settori scientifici disciplinari dei docenti membri del centro. 

Lo studente dovrà essere in grado di comprendere la complessità del tema dell’accessibilità alle diverse scale e con riferimento a diversi ambiti/contesti (ambientale, urbano, edilizio, servizi, informazioni).

Strutture coinvolte
  • DAD, Dipartimento di Architettura e Design
  • DAUIN, Dipartimento di Automatica e Informatica
 
Luogo o sedi coinvolte
  • Sedi universitarie del Politecnico di Torino
 
Team di progetto
  • Daniela Bosia (DAD), Professoressa Ordinaria e responsabile scientifico di corso
  • Cristian Campagnaro (DAD), Professore Ordinario
  • Francesco Strada (DAUIN), Professore a tempo determinato
  • Lorenzo Savio (DAD), Professore Associato
  • Maria Cristina Azzolino (DAD), Area Funzionari Settore scientifico-tecnologico 
  • Angela Lacirignola (DAD), Area Funzionari Settore scientifico-tecnologico 

 

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

4. Quality education 

10. Reduced inequalities

11. Sustainable cities and communities

 

Link di progetto

https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.pkg_guide.viewGap?p_cod_ins=03SAMPM&p_a_acc=2025&p_header=S&p_lang=IT&multi=N