Esperimenti di piazze scolastiche

POPS_piazze scolastiche

Durata:                                  2023

Responsabile scientifico: Ianira Vassallo e Daniela Ciaffi

Tipo di progetto:                 Progetto finanziato da contratto commerciale

Ruolo PoliTO:                      Coordinatore scientifico di progetto

Abstract

Se per piazza scolastica intendiamo lo spazio urbano davanti agli ingressi delle scuole, non fatichiamo a riconoscergli una potenza narrativa e simbolica unica nel contesto urbano. È il luogo dell’incontro e della crescita che tutti noi viviamo crescendo. È tra i primi luoghi che viviamo in autonomia e dove iniziamo a imparare cosa è una città bella o brutta, accessibile o chiusa, rispettosa dei più deboli o solo dei forti. 

Quella piazza è un delicatissimo punto di contatto tra il progetto di città e il progetto educativo, ma anche il luogo di incontro e scambio tra le diverse comunità e i soggetti che gravitano intorno alla scuola. Una piazza che spesso, pur non ricevendo l’attenzione del pubblico, che ne valorizzi la funzione potenziale, da un lato, può essere, dall’altro lato, oggetto di azioni di cura da parte dei cittadini attivi. 

La proposta allora è di generare un ampio catalogo che interpreti e raccolga le tante diverse condizioni di piazze scolastiche, di comunità e pratiche attive, sui quali elaborare risposte progettuali per restituirle alla loro missione urbana, pedagogica e civile.

Strutture coinvolte
  • DIST, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio

 

Partner
  • LAQUP
  • Architetti senza frontiere 
  • Torino Respira
  • LABSUS
  • Orme

  

Luogo o sedi coinvolte
  • Comune di Torino
  • Comune di Nichelino
  • Comune di Chieri
  • Comune di Settimo Torinese
  • Comune di Collegno
 
Team di progetto
  • Ianira Vassallo (DIST), referente scientifico di progetto
  • Daniela Ciaffi (DIST), referente scientifico di progetto
  • Valerio Della Scala (DIST), borsista di ricerca
  • Emanuela Saporito (DIST), assegnista di ricerca

 

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

4. Quality education 

10. Reduced inequalities 

11. Sustainable cities and communities 

16. Peace, justice and strong institutions

 

Link di progetto

https://piazzescolastiche.eu/