Durata: dal 06/2023 al 12/2025
Responsabile scientifico: Roberta Spallone
Tipo di progetto: Progetto finanziato da contratto commerciale
Ruolo PoliTO: Coordinatore di progetto
Nella prima fase, l'indagine curatoriale sui manufatti e la ricerca documentale affiancano il rilievo digitale attraverso la fotogrammetria e la tecnologia structure-from-motion (SfM).
La fase interpretativa prevede la modellazione e la texturizzazione 3D delle opere d'arte attraverso la creazione di modelli high-poly e low-poly, il risultato di gemelli digitali utilizzabili nel progetto di conservazione e restauro, e la produzione di repliche fisiche per l'ampliamento dell'esperienza museale in un'ottica di Design for All.
La terza fase di presentazione, comunicazione, condivisione e interazione con il pubblico prevede la creazione, attraverso processi di fabbricazione digitale, di modelli fisici in scala reale o 1:2, a seconda delle dimensioni effettive dell'oggetto e degli obiettivi di manipolabilità dello stesso. I modelli, stampati in acido polilattico (PLA) dai Laboratori Dipartimentali del Politecnico di Torino, assumono un significato prototipale e sono realizzati per la fruizione tattile da parte di ipo e non vedenti e, in generale, per una comunicazione inclusiva per diverse fasce di età e utenti. Tali oggetti possono, in particolare, essere utilizzati con funzione educativa per le fasce d'età più giovani. Allo stesso tempo, i modelli digitali ottimizzati possono costituire la base per la stampa 3D con materiali in grado di ripristinare le caratteristiche dei materiali originali, realizzata da aziende specializzate.
Strutture coinvolte
- DAD, Dipartimento di Architettura e Design
Partner
- MAO, Museo di Arte Orientale, Torino
Luogo o sedi coinvolte
- MAO, Museo di Arte Orientale, Torino
Team di progetto
- Roberta Spallone (DAD), referente scientifica di progetto
- Marco Vitali (DAD), partner scientifico,
- Francesca Ronco (DAD), componente del gruppo
- Giulia Bertola (DAD), componente del gruppo
- Fabrizio Natta (DAD), componente del gruppo
- Enrico Pupi (DAD), componente del gruppo
- Davide Quadrio (MAO), direttore del Museo di Arte Orientale, Torino
- Laura Vigo (MAO), curatrice del Museo di Arte Orientale, Torino
- Mia Landi (MAO), servizi educativi del Museo di Arte Orientale, Torino
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
4. Quality education
10. Reduced inequalities