Centro di Ricerca dell’Osservatorio Immobiliare della Città di Torino (OICT) – Ricerche

POPS_OICT RESEARCH

Durata:                                  dal 20/03/2024

Responsabile scientifico: Elena Fregonara

Tipo di progetto:                 Progetto finanziato da bando competitivo

Ruolo PoliTO:                      Partner scientifico

Abstract

L’osservatorio, che fin dall’anno 2000 è stato concepito come il nucleo di un sistema informativo territoriale, costituisce un salto di qualità rispetto al passato, grazie alle potenzialità dovute all’innovazione tecnologica, alla disposizione dei big data e all’interoperabilità, anche in relazione alle potenzialità di altri possibili soggetti che condividano l’utilità della conoscenza in un rapporto di reciprocità. 

Tra gli elementi più innovativi: 

  • piano del monitoraggio delle dinamiche e dei valori: l’ambito territoriale che dalla città è allargato all’area metropolitana; 
  • la rilevazione non solo dei valori offerti sul mercato delle abitazioni ma anche dei prezzi di compravendita
  • il potenziamento delle banche dati interoperabili utili non solo per la pianificazione ma anche per la gestione dei servizi pubblici nell’ambito di un nuovo welfare sociale e territoriale. 
Strutture coinvolte
  • DAD, Dipartimento di Architettura e Design

 

Partner
  • Città di Torino, Divisione Catasto e Divisione Urbanistica
  • Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, Torino
  • Associazione Nazionale Costruttori Edili 
  • ANCE, ed altre Associazioni di categoria in particolare Mediatori immobiliari, per lungo tempo sottoscrittori di un protocollo di intesa con l’OICT del DAD. 
  • Urban Lab, Torino 
  • Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV), Società scientifica del settore Icar22/Estimo 
  • Agenzia delle Entrate – Osservatorio del mercato Immobiliare e Servizi Estimativi (OMISE)
  • Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Torino (SAPAB-TO)
  • Ordini professionali e Fondazioni (Architetti e Ingegneri).
 
Luogo o sedi coinvolte
  • Sede OICT_ricerche - Dipartimento di Architettura e Design
 
Team di progetto
  • Elena Fregonara (DAD), Professoressa Ordinaria e Responsabile di progetto
  • Diana Rolando (DAD), Professoressa Associata - Vice_responsabile 
  • Cristina Coscia (DAD), Professoressa Associata 
  • Alice Barreca (DAD), RTDA 
  • Giorgia Malavasi (DAD), Dottoranda 
  • Rocco Curto, ex docente DAD autorevole nel dibattito culturale 
  • Diego Ferrando (DAD), docente a contratto 
  • Luca Davico (DIST), Professore Aggregato, Gruppo di Ricerca “Rapporto Rota su Torino”, Consulente esterno Urban Lab 
  • Marco Roggero (DAD), Professore Associato

 

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

1. No poverty

10. Reduced inequalities

11. Sustainable cities and communities

 

Link di progetto

https://oict.polito.it/