Durata: 03/2024 - in corso
Responsabile scientifico: Walter Franco
Tipo di progetto: Didattica
Ruolo PoliTO: Partner scientifico
Lo studio proposto prevede l’analisi e la progettazione di una bici cargo con frullatore azionato da sistema a pedali come tecnologia appropriata per il contesto in esame.
Il caso studio è situato nel nord dell’Uganda, nella città di Gulu. Il progetto si prefigge l’obiettivo di sviluppare un dispositivo che possa contribuire a ridurre lo spreco di frutta nei mercati trasformandola in frullati e succhi e al contempo generare occupazione promuovendo pratiche di imprenditorialità sostenibile e soluzioni innovative ed adeguate al contesto.
La tesi si focalizza sullo sviluppo del concept, la progettazione, la realizzazione e la sperimentazione di una macchina a pedali adatta allo scopo sopradescritto. Il focus del lavoro di ricerca dovrà essere non solo nella risoluzione del problema tecnico ma anche nell’analisi dell’impatto sociale, ambientale ed economico della soluzione.
Si propone un periodo sul campo presso il partner locale (https://www.takatakaplastics.com/) per comprendere meglio il contesto, seguire la realizzazione dei prototipi e dell’implementazione del progetto
Strutture coinvolte
- DIMEAS, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
- DAD, Dipartimento di Architettura e Design
Partner
- Associazione TakaTaka Plastics, Gulu, Uganda
Luogo o sedi coinvolte
- Torino, Italia
- Gulu, Uganda
Team di progetto
- Walter Franco, DIMEAS, responsabile scientifico di progetto
- Cristian Campagnaro, DAD
- Marcello Rava, studente
- Amarilli Varesio, studente
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
1. No poverty
2. Zero hunger
8. Decent work and economic growth
10. Reduced inequalities
11. Sustainable cities and communities